Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / variazioni per sanatoria - help!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore variazioni per sanatoria - help!

trenaz

Iscritto il:
13 Ottobre 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2007 alle ore 17:50

Capannone diviso forma due depositi artigianali D/1 sullo stesso BCNC.
Devo riaccatastare i due sub. per sanatoria.
In un sub. è stato realizzato diversamente il blocco dei servizi.
Nell'altro sub. è stato realizzato in un'altra posizione il portone d'accesso.
A partire dal primo accatastamento come altezza è sempre stato segnato h=6m, in realtà il tetto è a due falde e l'h media è 7.40m

Domande:
1) Per quanto riguarda l'altezza posso scrivere l'altezza giusta sulle planimetrie - ovviamente indicando anche il volume corretto in 2NB - ma deo usare una causale in particolare per segnalarlo? Pensavo di usare "Variaz. distribuz. interna" e "Ristrutturazione"
2) il valore al mq rimane invariato per variazione di volume non significative come questa?
3) Lo spostamento del portone cambia anche l'ep. Faccio 1 docfa con 2 unità in variazione + derivate 1 speciale e 1 BCNC?
5) Per il sub. con variaz. della distribuzione interna, la procedura è 1 unità in variazione + 1 derivata speciale?

Grazie
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geokat

Iscritto il:
05 Marzo 2007

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2007 alle ore 17:06

senza offese ma non sei per nulla chiaro nella formulazione dei quesiti... :lol:
cmq prendendo la prima parte del discorso e se ho capito il minimo necessario dovrai fare 1 solo docfa con causale frazionamento e diversa distribuzione spazi interni.
sopprimi il subalterno del capannone e costituisci in progressivo i due subalterni da destinare a d/1.
il valore al mq non cambia (se ovviamente con un incremento di altezza non vai ad integrare attività prima precluse). Sulle planimetrie indichi lo stato reale dei due d/1 e relative altezze.
Il b.c.n.c. esistente o lo mantieni comune ad entrambi o lo dividi in due, ma in quest'ultimo caso diventa un area esclusiva... ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

trenaz

Iscritto il:
13 Ottobre 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2007 alle ore 20:43

grazie per la schiettezza, provo a spiegarmi

il frazionamento è già stato fatto. ci sono due d/1 e un BCNC.

nei due d/1 sono stati fatti dei lavori che sono oggetto di sanatoria.
le modifiche:
1° d/1: il portone è in un'altra posizione.
2° d/1: è cambiata la posizione del bagno.

domande:
quanti docfa ? che causale ? visto che cambia l'ingresso devo cambiare anche l'ep?

grazie a chi mi può aiutare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geokat

Iscritto il:
05 Marzo 2007

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 09:22

Ok, chiarissimo.
Fai n. 2 docfa in variazione con rispettive causali:
1° d/1 ristrutturazione
2° d/1 diversa distribuzione degli spazi interni.
L'elaborato planimetrico non va rifatto.
Spero di essere stata chiara io stavolta.... :wink:
buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

trenaz

Iscritto il:
13 Ottobre 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 09:30

ti ringrazio

una cosa non mi è chiara...
sull'ep sono segnati gli ingressi, se in un sub. cambia la posizione rimarrà un ep non aggiornato, o sbaglio?

grazie ancora e ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geokat

Iscritto il:
05 Marzo 2007

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 12:18

in teoria hai ragione. Dipende poi dalla tua adt, a PC non richiedono l'ep aggiornato per la modifica del solo accesso , ma visto i tuoi dubbi inseriscilo cmq nel docfa del d/1 con l'accesso modificato, così hai anche l'ep aggiornato dell'intero mappale. saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie