Forum
Autore |
Variazione spazi interni in fabbricato non presente in mappa |

semeraro92
Iscritto il:
09 Giugno 2022 alle ore 19:38
Messaggi:
1
Località
|
Buonasera: vi espongo brevemente il mio problema, per una pratica che doveva essere "semplice" il cliente ha preso in affitto un locale in un condominio per farci un ristorantino, dovevo presentare pratica al Catasto per la Varizione di Spazi Interni avendo lui cambiato le tramenzzature interne. Il fabbricato è del 1985, presenta una quindicina di sub, di cui risultano le planimetrie al Catasto ecc ma NON appare nell'estratto di mappa, al suo posto risultano le varie particelle registrate in Catasto Terreni. La risposta (negativa) dell'ufficio è stata: "-Errata attribuzione degli identificativi e della zona censuaria e/o della sezione: LA P.LLA XXX E' STATA SOPPRESSA AL C.T. ADEGUARSI AL CENSUARIO VEDI VISURA STORICA La particella XXX è quella del C.T., di cui risulta visura, planimetrie, elenco subalterni ecc. Voglio sperare che non mi stia chiedendo di presentare tipo mappale dell'intero fabbricato, cosa posso fare? L'ultima pratica che risulta nelle modifiche dell'elaborato planimetrico è del 2015, quindi immagino le pratiche docfa si possano comunque fare, o no?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8734
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"semeraro92" ha scritto: Buonasera: vi espongo brevemente il mio problema, per una pratica che doveva essere "semplice" il cliente ha preso in affitto un locale in un condominio per farci un ristorantino, dovevo presentare pratica al Catasto per la Varizione di Spazi Interni avendo lui cambiato le tramenzzature interne. Il fabbricato è del 1985, presenta una quindicina di sub, di cui risultano le planimetrie al Catasto ecc ma NON appare nell'estratto di mappa, al suo posto risultano le varie particelle registrate in Catasto Terreni. La risposta (negativa) dell'ufficio è stata: "-Errata attribuzione degli identificativi e della zona censuaria e/o della sezione: LA P.LLA XXX E' STATA SOPPRESSA AL C.T. ADEGUARSI AL CENSUARIO VEDI VISURA STORICA La particella XXX è quella del C.T., di cui risulta visura, planimetrie, elenco subalterni ecc. Voglio sperare che non mi stia chiedendo di presentare tipo mappale dell'intero fabbricato, cosa posso fare? L'ultima pratica che risulta nelle modifiche dell'elaborato planimetrico è del 2015, quindi immagino le pratiche docfa si possano comunque fare, o no? penso che dovresti sistemare prima la situazione al CT e poi pensare alla situazione al CF, ha ragione l'Ufficio stavolta. saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
La mappa deve essere aggiornata prima della presentazione delle planimetrie. Saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Sicuramente esiste il TM probabilmente finito negli archivi del catasto. Il fabbricato è stato oggetto di condono edilizio?
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|