Buonasera, cerco di fornire più particolari possibili.In un lotto sono presenti diverse unità immobiliari (appartamenti residenziali), e un grande piazzale (ente urbano carrabile) di circa 500 mq. Sono presenti, nella stessa particella, due corpi di fabbrica, uno a nord e uno a sud. in quello a nord sono presenti 4 appartamenti residenziali, e in in quello a sud 1 (totale 5 subalterni).
Precedentemente era presente un magazzino C/2, a nord, adiacente al blocco nord, e il grande piazzale era corte esclusiva del magazzino (era nella sua planimetria catastale). Si è proceduto a demolizione totale del magazzino C/2, quindi è rimasta la sola ex corte esclusiva che è passata in categoria F/1 area urbana.
Adesso il prorpietario vorrebbe trasformare l'area urbana, della quale paga le imposte IMU (anche se F/1 ha rendita zero è stato richiesto dall'ufficio tributi di dichiarare un valore IMU basandosi sul valore a mq delle area fabbricabili residuali del comune), in un BCNC a servizio dei gue blocchi residenziali, come corte comune ai 5 subalterni. C'è da dire che in effetti, l'ingresso agli appartamenti avviene obbligatoriamente percorrendo il piazzale, però tutte le unità immobiliari, ovvero i 5 subalterni relativi agli appartamenti e anche l'area urbana F1 sono intestati al proprietario e alla moglie (in comunione dei beni).
Inoltre, la particella a EST, adiacente a quella descritta e sempre intestata alle stesse persone, è solo al catasto terreni NCT, censita erroneamente vivaio da venti anni quando fu acquisitata presso il vivaista confinante, ma non gli fu mai cambiata qualità colturale; tuttaviain realtà è parzialmente usata come orto e nella parte residua dovrà ospitare alcuni posti auto scoperti.
1. E' possibile in queste condizioni, traformare l'area F1 di 500 mq in BCNC (corte comune) a servizio dei 5 appartamenti?
2. Per quanto riguarda la particella a EST, cosa si dovrebbe fare? frazionare al NCT in modo da separare la parte usata come orto da quella destinata a ospitare i posti auto, variare coltura da vivaio a orto con modello 26 e poi portare all'urbano con TM conferma di mappa la parte residua destinata ai posti auto, costituendo su quest'ultima BCNC corte o corsello comune e poi un C/6 per ogni posto auto scoperto?
Grazie!!