Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / variazione catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore variazione catastale

freddyroma

Iscritto il:
22 Maggio 2007

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 00:56

Quali sono le condizioni necessarie da rispettare per una variazione catastale da A2 ad A10? E quale è il costo per registrare questa variazione catastale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 08:06

Penso che la condizione necessaria sia avere prima presentato una pratica urbanistica per cambio d'uso... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 08:33

Non sempre è indispensabile la presentazione di una pratica edilizia.
Per esempio, l'Art. 52 della Legge Regione Lombardia 14/07/2006 nº 12 dispone che i mutamenti di destinazione d'uso di immobili non comportanti la realizzazione di opere edilizie, purchè conformi alle previsioni urbanistiche comunali ed alla normativa igienico-edilizia, sono soggetti esclusivamente a preventiva comunicazione dell'interessato al comune, ad esclusione di quelli riguardanti unità immobiliari o parti di esse, la cui superficie lorda di pavimento non sia superiore a centocinquanta metri quadrati, per i quali la comunicazione non è dovuta.
Qualche mese fa ho applicato questa norma senza alcuna comunicazione al comune, poichè l'appartamento trasformato in ufficio aveva superficie lorda inferiore a 150 m².
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 10:12

"dado48" ha scritto:
Non sempre è indispensabile la presentazione di una pratica edilizia.
Per esempio, l'Art. 52 della Legge Regione Lombardia 14/07/2006 nº 12 dispone che i mutamenti di destinazione d'uso di immobili non comportanti la realizzazione di potere edilizie, purchè conformi alle previsioni urbanistiche comunali ed alla normativa igienico-edilizia, sono soggetti esclusivamente a preventiva comunicazione dell'interessato al comune, ad esclusione di quelli riguardanti unità immobiliari o parti di esse, la cui superficie lorda di pavimento non sia superiore a centocinquanta metri quadrati, per i quali la comunicazione non è dovuta.
Qualche mese fa ho applicato questa norma senza alcuna comunicazione al comune, poichè l'appartamento trasformato in ufficio aveva superficie lorda inferiore a 150 m².
Ciao, buon lavoro a tutti.



Credo, che l'indicazione di Dado valga solo per la Regione Lombardia (trattandosi di Legge Regionale) e quindi non applicabile all'intero territorio nazionale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 11:46

"george_ces" ha scritto:
quindi non applicabile all'intero territorio nazionale.


Ho infatti premesso al mio intervento un "per esempio", per suggerire a chi interessato al problema di ricercare nell'ambito legislativo della propria Regione se esistono normative analoghe a quella della Lombardia.
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 11:58

"freddyroma" ha scritto:
Quali sono le condizioni necessarie da rispettare per una variazione catastale da A2 ad A10? E quale è il costo per registrare questa variazione catastale?



oltre alla pratica urbanistica di cui hanno parlato gli altri devi fare una pratica docfa per cambio di destinazione d'uso presentando la nuova planimetria cha ha un costo di 50 €.
l'uiu va' soppressa e ricostituita con un nuovo sub.
occhio anche alla presenza dell'ep :wink:

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie