Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Variare Fabb.Rurale all'Urbano, aiutatemi perfavor...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variare Fabb.Rurale all'Urbano, aiutatemi perfavore!

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2007 alle ore 12:23

Ciao a tutti devo fare 3 variazioni a 3 fabb. rurali in visura senza rendita,negli atti ce scritto che sono deposito attrezzi magazzini.
In mappa sono gia inseriti, siccome questi fabbricati hanno lo stesso mappale del cortile, devo fare il tipo mappale oppure solamente il Doc.Fa per portare all'urbano il fabbricato?
Inoltre un fabbricato in catasto risulta essere 2 fabbricati ruali attaccati, mappale 49 e mappale 50 per accorparli devo fare il tipo il tipo mappale?
Aiutatemi perfavore.

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luisa84

Iscritto il:
08 Settembre 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2007 alle ore 12:38

ciao Sebax, se i mappali in visura risultano FABBRICATI RURALI devi fare il T.M., per passarli da F.R. a ENTE URBANO assegnando loro un nuovo numero di mappale. Poi andrai a fare il Docfa per accatastarli (quando saranno censiti al catasto terreni come E.U.).
Puoi fondere i mappali 49 e 50, se hanno la stessa ditta e sono un fabbricato unico. :wink:

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sebax
sebax

Iscritto il:
30 Maggio 2007

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2007 alle ore 15:40

Grazie mille. 6 stata gentilissima.
Ti faccio un altra domanda: ce un mappale a fianco del 50, che si chiama 91, in visura fabbricato rurale, invece nella realtà è un cortile, non ce mai stato un fabbricato, come mi devo comportare? sempre T.M.?

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luisa84

Iscritto il:
08 Settembre 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2007 alle ore 09:55

In questi casi bisogna usare il programma Docte per cambiare la qualità F.R.. Però nel tuo caso dato che hai un fabbricato vicino e, se il mappale non è molto esteso, potresti anche fonderlo con i mappali 49 e 50 creando così un unico mappale e il mapp.91 diventerà corte del fabbricato.
Se è esteso è meglio non fondere tutto, ma devi però cambiare la qualità.

Spero di essere stata chiara
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2007 alle ore 11:32

Ti suggerisco di non variare nulla, molto spesso con "Fabbricato Rurale" venivano censiti non solo i fabbricati veri e propri, ma anche le corti, le aie e quant'altro...
Anche a me è capitato più volte, e non ho mai toccato nulla

Buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie