Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Vano Abusivo Accatastato ed ora abbattuto. Come co...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Vano Abusivo Accatastato ed ora abbattuto. Come comportarsi ?

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2016 alle ore 18:17

Salve

devi concordare la procedura con il comune, anche solo per il fatto che è stato accertato dal comune stesso con censimento (prima non era chiara questa tua specifica).

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2016 alle ore 19:01

L'opera abusiva va demolita perchè deciso spontaneamente dalla ditta proprietaria oppure c'è un'ordinanza di demolizione? Nel primo caso se il proprietario vuole procedere a suo rischio e pericolo puoi limitarti, dopo la demolizione, a redigere solo la pratica catastale. Se vi è un'ordinanza di demolizione non serve una pratica edilizia perché non mi risulta che sia prevista dalle norme però, a parte l'atto amministrativo che non occorre, bisogna predisporre tutto quanto necessario (eventuale redazione del piano di sicurezza, redazione della pratica per lo smaltimento dei rifiuti da cantiere, apposizione di recinzione di cantiere con tanto di tabella di cantiere, ecc.). Circa la demolizione parziale in Catasto se non la esegui il Cliente pagherà più tasse, se la esegui devi aggiornare prima la mappa catastale (altrimenti il Docfa non passerà visto il tipo di causale) e poi dopo il Pregeo (dovrebbe andare bene in modesta entità) redigi il Docfa di demolizione del vano abusivo secondo le procedure previste in casi simili. La data di fine lavori la indichi come data di effettiva demolizione. Si vuole precisare che in assenza di ordinanza di demolizione chiedere al Comune l'autorizzazione per abbattare un piccolo abuso edilizio comunque comporta la segnalazione all'Autorità Giudiziaria per i relativi procedimenti penali non sanabili con il semplice abbattimento (il quale rappresenta un procedimento amministrativo nei casi di ordinanza di demolizione). Abuso per abuso, se il Comune non ha emesso ordinanza di demolizione, fallo demolire dal proprietario a suo rischio e pericolo senza presentare nulla al Comune ma rispettando tutte le norme che possano riguardare i cantieri edili (non andare mai sul cantiere durante le operazioni edilizie di demolizione), ammesso di trovare un'Impresa disposta ad eseguire lavori in assenza di titolo abilitativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alberto.ant
Geom. Alberto Antonaci

Iscritto il:
10 Giugno 2016 alle ore 11:55

Messaggi:
15

Località
LECCE

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2016 alle ore 20:01

"EALFIN" ha scritto:
L'opera abusiva va demolita perchè deciso spontaneamente dalla ditta proprietaria oppure c'è un'ordinanza di demolizione? Nel primo caso se il proprietario vuole procedere a suo rischio e pericolo puoi limitarti, dopo la demolizione, a redigere solo la pratica catastale. Se vi è un'ordinanza di demolizione non serve una pratica edilizia perché non mi risulta che sia prevista dalle norme però, a parte l'atto amministrativo che non occorre, bisogna predisporre tutto quanto necessario (eventuale redazione del piano di sicurezza, redazione della pratica per lo smaltimento dei rifiuti da cantiere, apposizione di recinzione di cantiere con tanto di tabella di cantiere, ecc.). Circa la demolizione parziale in Catasto se non la esegui il Cliente pagherà più tasse, se la esegui devi aggiornare prima la mappa catastale (altrimenti il Docfa non passerà visto il tipo di causale) e poi dopo il Pregeo (dovrebbe andare bene in modesta entità) redigi il Docfa di demolizione del vano abusivo secondo le procedure previste in casi simili. La data di fine lavori la indichi come data di effettiva demolizione. Si vuole precisare che in assenza di ordinanza di demolizione chiedere al Comune l'autorizzazione per abbattare un piccolo abuso edilizio comunque comporta la segnalazione all'Autorità Giudiziaria per i relativi procedimenti penali non sanabili con il semplice abbattimento (il quale rappresenta un procedimento amministrativo nei casi di ordinanza di demolizione). Abuso per abuso, se il Comune non ha emesso ordinanza di demolizione, fallo demolire dal proprietario a suo rischio e pericolo senza presentare nulla al Comune ma rispettando tutte le norme che possano riguardare i cantieri edili (non andare mai sul cantiere durante le operazioni edilizie di demolizione), ammesso di trovare un'Impresa disposta ad eseguire lavori in assenza di titolo abilitativo.



Grazie molto esaustivo.

Sono dell'idea di dover fare solo la variante catastale, ma comunque mi recherò in Comune per vedere cosa mi consigliano.

Grazie ancora!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie