Autore |
Risposta |

alberto.ant
Geom. Alberto Antonaci
Iscritto il:
10 Giugno 2016 alle ore 11:55
Messaggi:
15
Località
LECCE
|
buonasera Colleghi, Deposito Rurale 2 vani + 1 abusivo (
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Buongiorno. La demolizione parziale di una costruzione deve essere preventivamente denunciata (DIA) all'ufficio tecnico comunale o autorizzata dallo stesso (Pdc). La dichiarazione di variazione in catasto non può che essere l'atto conclusivo della procedura. Prima della variazione docfa per demolizione parziale dovrai ovviamente presentare il tipo mappale per la modifica della sagoma del fabbricato nella mappa (se la demolizione del vano comporta modifica della mappa). Cordiali saluti.
|
|
|
|

alberto.ant
Geom. Alberto Antonaci
Iscritto il:
10 Giugno 2016 alle ore 11:55
Messaggi:
15
Località
LECCE
|
Grazie per la risposta. il tipo mappale va fatto anche se il vano abbattuto è di modesta entità? ( inferiore al 20% vol esistente autorizzato )
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Dovrai redigere il tipo mappale a prescindere dalla parcentuale di superficie da demolire rispetto a quella rappresentata in mappa. Saluti e buon lavoro.
|
|
|
|

alberto.ant
Geom. Alberto Antonaci
Iscritto il:
10 Giugno 2016 alle ore 11:55
Messaggi:
15
Località
LECCE
|
Grazie gentilissimo, allora mi hanno informato male che se l'entità da demolire è minima non occorre fare tipo mappale.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Salve. Premetto di essere in questo campo ben più allo sbaraglio di un principiante; ma mi risulta complessa l'idea di una pratica edilizia per demolire un vano abusivo perché sapevo che l'eliminazione di un abuso è sempre concessa. Ma non so se è norma locale, leggenda metropolitana o cos'altro. Ovviamente non considero abuso ciò che, nato abusivamente, è poi stato sanato. Tuttavia osservo che ogni pratica edilizia di cui ho notizia prevede stato legittimo e progetto. Come si predispone una pratica con stato di fatto abusivo abusivo e progetto dello stato legittimo?!? Io suggerirei di chiedere al Comune se è possibile eseguire lavori di remissione in pristino senza alcuna formalità, come mi parrebbe ragionevole; ma mi interessa a titolo informativo sapere se ciò è possibile ovunque. Leonardo
|
|
|
|

alberto.ant
Geom. Alberto Antonaci
Iscritto il:
10 Giugno 2016 alle ore 11:55
Messaggi:
15
Località
LECCE
|
Gentile Sig. Leo , sono d'accordo con lei. Come può un comune autorizzare lavori ( e richiedere anche eventuali spese in tasse ) se un vano non dovrebbe neanche esistere? stavo procedendo esattamente in questo modo, cioè abbattare il vano (senza coinvolgere il comune) e poi fare il nuovo accatastamento. ma mi son chiesto che data lavori fine lavori dovrei mettere, e lì mi è venuto il dubbio!
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Sono opere edilizie di trasformazione di un immobile. Va chiamata un impresa, un tecnico progettista e direttore dei lavori e rispettate le norme urbanistiche, edilizie, igienico sanitarie e di sicurezza nei cantieri. Va legittimato ciò che rimane di residuo dell'immobile e della sua destinazione senza il vano da demolire. Vanno rispettate le norme sullo smaltimento dei materiali provenienti dalla demolizione, va dichiarato il sito dove vengono depositati. Io, senza pratica edilizia, non muoverei un dito. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve concordo con Leo Saluti cordiali
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
"John_Pippero" ha scritto: Sono opere edilizie di trasformazione di un immobile. Va chiamata un impresa, un tecnico progettista e direttore dei lavori e rispettate le norme urbanistiche, edilizie, igienico sanitarie e di sicurezza nei cantieri. Va legittimato ciò che rimane di residuo dell'immobile e della sua destinazione senza il vano da demolire. Vanno rispettate le norme sullo smaltimento dei materiali provenienti dalla demolizione, va dichiarato il sito dove vengono depositati. Io, senza pratica edilizia, non muoverei un dito. Saluti Io sono perfettamente d'accordo con il tuo pensiero. È secondo me necessaria la presentazione di una pratica nella quale venga evidenziata la demolizione delle opere abusivamente realizzate per riportare l'immobile all'ultimo stato autorizzato. Cordiali saluti
|
|
|
|

alberto.ant
Geom. Alberto Antonaci
Iscritto il:
10 Giugno 2016 alle ore 11:55
Messaggi:
15
Località
LECCE
|
"John_Pippero" ha scritto: Sono opere edilizie di trasformazione di un immobile. Va chiamata un impresa, un tecnico progettista e direttore dei lavori e rispettate le norme urbanistiche, edilizie, igienico sanitarie e di sicurezza nei cantieri. Va legittimato ciò che rimane di residuo dell'immobile e della sua destinazione senza il vano da demolire. Vanno rispettate le norme sullo smaltimento dei materiali provenienti dalla demolizione, va dichiarato il sito dove vengono depositati. Io, senza pratica edilizia, non muoverei un dito. Saluti Stiamo parlando di un vano di 5 mq, senza solaio, con una copertura precaria, allo stato rustico, senza alcun tipo di impianto, una squadra di 2 operai ci impiega 3 ore a smontare i vari blocchi di cemento e sistemarli li sul posto. fare una pratica del genere implica un costo eccessivo per quello che è di fatto il lavoro. per l'abbattimento mi è stato fatto da ditte in regola un preventivo da 300€ e l'altro da € 280 giusto per farvi capire l'entità modestissima della cosa. possibile che debba fare tutta una pratica per una caxxata del genere per di più per eliminare una cosa illegale! Se invece il proprietario mi dice che ci pensa lui all'abbattimento, e mi autorizza solo per il docfa e mappale, come mi suggerite di comportarmi?
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"alberto.ant" ha scritto:
Stiamo parlando di un vano di 5 mq, senza solaio, con una copertura precaria, allo stato rustico, senza alcun tipo di impianto, una squadra di 2 operai ci impiega 3 ore a smontare i vari blocchi di cemento e sistemarli li sul posto. fare una pratica del genere implica un costo eccessivo per quello che è di fatto il lavoro. per l'abbattimento mi è stato fatto da ditte in regola un preventivo da 300€ e l'altro da € 280 giusto per farvi capire l'entità modestissima della cosa. possibile che debba fare tutta una pratica per una caxxata del genere per di più per eliminare una cosa illegale! Se invece il proprietario mi dice che ci pensa lui all'abbattimento, e mi autorizza solo per il docfa e mappale, come mi suggerite di comportarmi? 1_Perchè il soggetto ora deve abbattere l'abuso ? 2_Perchè il vano abusivo è accatastato ? 3_Quando è stato realizzato il vano abusivo ? 4_Che vantaggio si procura il soggetto a considerare il vano abusivo ? 5_Per la realizzazione del vano, il soggetto avrebbe dovuto chiedere titolo autorizzativo ?
|
|
|
|

alberto.ant
Geom. Alberto Antonaci
Iscritto il:
10 Giugno 2016 alle ore 11:55
Messaggi:
15
Località
LECCE
|
[quote] 1_Perchè il soggetto ora deve abbattere l'abuso ? 2_Perchè il vano abusivo è accatastato ? 3_Quando è stato realizzato il vano abusivo ? 4_Che vantaggio si procura il soggetto a considerare il vano abusivo ? 5_Per la realizzazione del vano, il soggetto avrebbe dovuto chiedere titolo autorizzativo ?[/quote] 1 - vuole vendere il fondo agricolo dove sorge questo fabbricato con il vano abusivo 2- è stato accatastato 10 anni fa per un censimento da parte del comune. all'epoca sarebbe stato sanabile, ora è cambiato il prg e non lo è più. (al max si prò fare il piano casa). il tecnico dell'epoca ha "imbrogliato" i proprietari dicendo che aveva fatto tutta la pratica per sanare il vano, in realtà ha fatto solo l'accatastamento peggiorando la siturazione. 3 - 1988 4 - non è vendibile il terreno se non si regolarizza. 5- Ovviamente si, e sarebbe stato concesso all'epoca perchè non aveveno inserito il lotto minimo per edificare. ora con il PRG attuale non è piu ammissibile.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Avendolo, il comune, censito l'abuso, io provvederei quanto meno a comunicare che l'ho rimosso e a regolarizzare la mia posizione. L'abuso rimane abuso e andrebbe sanato anche se c'è ammissione di peccato e pentimento è pur sempre tracciato e tracciabile. Questo indipendentemente dal catasto che secondo me puoi fare tranquillamente aggiornando la situazione nello stato di fatto in cui si trova l'immobile oggi. Saluti
|
|
|
|