Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Valore Immobile Successione del 1984
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Valore Immobile Successione del 1984

kyoto

Iscritto il:
13 Febbraio 2012

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2012 alle ore 15:13

Devo redigere una successione apertasi nel 1984.

Ho la tabella dei moltiplicatori catastali di quell'anno.

Supponendo che la rendita della casa A/4 è di 100.

Sulla tabella viene mostrato il valore di 80 riferito alla categoria A/4 (sia prima casa che altri immobili) e poi c'è la rivalutazione che equivale a 200.


Come calcolo la rivalutazione riferita al mio fabbricato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2012 alle ore 20:50

Ho simulato il tuo caso nel mio pc ed effettivamente il calcolo
del valore dell'immobile è 100 * 80 * 200, ma la trovo una cosa assurda: probabilmente ci sfugge qualcosa relativamente alla rendita catastale (ma non dovrebbe essere sempre la stessa ?!?).
Guardando le vecchie successioni di allora vedo che si dichiarava
il valore venale dell'immobile all'apertura della successione (in genere sottostimato...),
senza tanti calcoli automatici. Poi l'Ufficio del Registro provvedeva fare il conto
delle imposte e te lo mandava a casa, a volte rivalutando quanto avevi dichiarato.
Nel 13/05/1988 è stata fatta la legge n. 154 per cui si richiedeva l'applicazione dell'art. 12
del D.L. 14/03/1988 n. 70: in pratica per gli immobili accatastati ma privi di rendita catastale se ne richiedeva il calcolo, allegando richiesta in corso di presentazione della denuncia di successione, ma nel tuo caso questo non serve.
Consulta qualche collega con i capelli bianchi (li ho anch'io, ma non abbastanza )
e fatti consigliare sul valore da dichiarare.
Aggiornaci!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kyoto

Iscritto il:
13 Febbraio 2012

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2012 alle ore 19:49

Anche io trovo assurda la cifra risultante. Ma trovo più assurdo il calcolo dell'INVIM che dovrò fare, ma dico io siamo nel 2012 e devo calcolare l'INVIM perché il de cuius è deceduto nel 1984? Roba da diventare matti.

Sai che ti dico, lunedì andrò all'ADE e stresserò loro invece che i colleghi con i capelli bianchi che hanno già abbastanza da fare.

Grazie del tuo intervento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie