Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Valore catastale terreno agricolo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Valore catastale terreno agricolo

liuk

Iscritto il:
11 Aprile 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2009 alle ore 16:51

Salve a tutti, scusate la mia ignoranza.
Dovrei redigere una successione di un terreno agricolo qualità Pascolo di MQ. 276 e con reddito dominicale di € 0,28...
Mi sembra strano ma per calcolare il valore catastale se moltiplico il reddito dominale (€ 0,28) per il coeff. di rivalutazione 112,50 ho un valore di € 31,50..... Abbastanza ridicolo non credete????
Volevo soltanto sapere se era corretto il mio procedimento e se era giusto cosi' il valore catastale ottenuto... grazie a tutti per l'eventuale risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geco_geco

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2009 alle ore 17:48

calcolo esatto, inoltre guarda qui:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2009 alle ore 21:44

Attenzione: Richiedere ed allegare Certificato Destinazione Urbanistica e controllare se risulta area fabbricabile perchè il valore da considerare è un altro, quello commerciale.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

liuk

Iscritto il:
11 Aprile 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2009 alle ore 16:41

grazie per le risposte....
ma volevo chiedervi... se decido di mettere un valore più veritiero rispetto a quello reale (es. 2000€), posso farlo??? e che cosa succede???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2009 alle ore 16:57

Se il terreno è fabbricativo devi mettere il valore commerciale che te stimi, e su questo applicarci le imposte. Non ti posso ovviamente aiutare sul prezzo del terreno perchè mi mancano tutti gli elementi necessari a valorizzare il sito.
Se il terreno è agricolo devi mettere il valore agricolo che hai già calcolato.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2009 alle ore 18:26

Ma per quale motivo vuoi necessariamente mettere un valore più veritiero??

Hai piacere che il tuo cliente paghi più imposte?? Se tu indichi come valore ciò che risulta dal calcolo come stabilito dalla legge, sei nel giusto...

Allora per i fabbricati come dovremmo comportarci?? Bellissimo villino unifamigliare con R.C. 1.400 € (ipotesi) moltiplicato 126 fa 176.400...
devo mettere 400.000 se è il corrente valore di mercato? Per fargli pagare più del doppio di imposte quando non necessario??

Il modo più sbrigativo per farsi ammazzare a colpi di accetta :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

liuk

Iscritto il:
11 Aprile 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 11:16

...il terreno in questione è agricolo e non edificabile.
Pensavo di mettere un valore veritiero per il semplice fatto che successivamente alla successione lo stesso terreno verrà venduto non a 31 € ma a circa 2000/3000 €... e non vorrei che ci fossero problemi...
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 12:37

"liuk" ha scritto:
...il terreno in questione è agricolo e non edificabile.
Pensavo di mettere un valore veritiero per il semplice fatto che successivamente alla successione lo stesso terreno verrà venduto non a 31 € ma a circa 2000/3000 €... e non vorrei che ci fossero problemi...
ciao


Se viene venduto subito e quindi sempre con destinazione agricola, puoi comunque dichiarare il valore minimo perchè non sarà soggetto a plus valenza; se non veniva venduto subito anch'io metto in successione un valore vero che potrebbe venire utile in futuro per diminuire la plus valenza nel caso di cambio di destinazione.
Comunque, se il terreno è l'unico bene in successione, sapendo dei minimi di imposta catastale e ipotecaria (168 €) puoi mettere tranquillamente un valore più vicino alla realtà.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 12:51

Barabba, io avevo sempre creduto che il valore da inserire in successione fosse un valore imponibile che serve esclusivamente per il calcolo delle imposte immobiliari tant'è che non è accertabile dall'ufficio (tranne che se il calcolo fosse errato). Ma non ho mai tenuto in considerazione la eventuale plus valenza che si potrebbe verificare in una successiva vendita. Questo naturalmente vale quindi sia per i terreni che per gli altri immobili? Per un appartamento quindi conviene pagare più imposte in fase di successione per evitare l'eventuale verificarsi della Plus-valenza?
La cosa mi fa rimanere perplesso anche perchè la successione è una dichiarazione unilaterale degli eredi e non un atto di compravendita per cui segue delle normative differenti ai fini fiscali.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 22:12

"totonno" ha scritto:
Barabba, io avevo sempre creduto che il valore da inserire in successione fosse un valore imponibile che serve esclusivamente per il calcolo delle imposte immobiliari tant'è che non è accertabile dall'ufficio (tranne che se il calcolo fosse errato). Ma non ho mai tenuto in considerazione la eventuale plus valenza che si potrebbe verificare in una successiva vendita. Questo naturalmente vale quindi sia per i terreni che per gli altri immobili? Per un appartamento quindi conviene pagare più imposte in fase di successione per evitare l'eventuale verificarsi della Plus-valenza?
La cosa mi fa rimanere perplesso anche perchè la successione è una dichiarazione unilaterale degli eredi e non un atto di compravendita per cui segue delle normative differenti ai fini fiscali.
Ciao.


Il problema della plus valenza legata a beni avuti per successione riguarda esclusivamente i terreni che, sono o saranno edificabili e oggetto di successiva compravendita.
Non riguarda le unità immobiliari censite a Catasto Fabbricati.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 22:20

Nel caso di area edificabile, anche se iscritta al catasto terreni, devi sempre mettere il valore commerciale. Penso te voglia dire che in sede di valutazione dell'area può incidere anche l'aspetto della plus-valenza. Sono daccordo con te.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie