Forum
Autore |
VALORE CABINA ELETTRICA ADT DI SALERNO |

nonio
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
110
Località
Puglia e dintorni
|
Salve, devo accatastare, in provincia di Salerno una cabina elettrica di tipo prefabbircato "standard" 2.5 x 4 circa. Chiedo a qualche collega che opera in zona quali sono, se ci sono, i valori di riferimento per l'adt di Salerno, a mq. oppure a corpo. Grazie, Antonio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"nonio" ha scritto: Salve, devo accatastare, in provincia di Salerno una cabina elettrica di tipo prefabbircato "standard" 2.5 x 4 circa. Chiedo a qualche collega che opera in zona quali sono, se ci sono, i valori di riferimento per l'adt di Salerno, a mq. oppure a corpo. Grazie, Antonio quando mi è capitato di accatastarne una mi è stato imposto il valore dall'enel (visto che per metà era loro) roba tipo 50€ al mq
|
|
|
|

nonio
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
110
Località
Puglia e dintorni
|
Grazie snorky, scusa ma questo valore ti risuta che sia stato accettato o è stato soggetto ad accertamento? Ti chiedo questo perchè mi sono sentito con un collega, non espertissimo (come me) che opera a salerno e mi ha detto che lui ha presentato il docfa di una cabina elettrica proponendo un valore di 250 e a mq e la rendita è stata accertata dall'ufficio, entro l'anno, praticamente raddoppiandola. Sinceramente mi pare esagerato, se è vero. Inoltre, ti chiedo, già che ci sono il saggio di fruttuosità per le cabine eletriche è 0.010 ??? Perchè ho visto alcuni esempi in rete e riportano 0.01 e non 0.02 o +, sai se c'è una norma apposta per le cabine??? saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Per la cabina in pv di salerno ho applicato valori di 60/70 € al mq., erano in muratura e un po ' vecchiotte. Queste nuove il cls, prefeabbricate, per quelle dimensioni il prezzo di mercato è di circa € 8000, per cui se lo rapporti alla superficie verrebbe un costo di circa 800 €/mq, che portato all'epoca censuaria 88/89 si dimezza quasi, per cui siamo intorno ai 400 €/mq, valore che però non ho mai utilizzato. In altre zone al massimo ho applicato un valore di 260 €/mq. Ti ricordo che le cabine elettriche vanno censite in cat. D/1, il saggio è sempre del 2%, la stima deve essere riferita al costo di ricostruzione a nuovo, riferito all'epoca 88/89. Se realizzata prima di tale biennio si applicano dei coefficienti di vetustà. saluti
|
|
|
|

nonio
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
110
Località
Puglia e dintorni
|
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
se vuoi una ulteriore conferma devo prima recuperare la pratica di accatastamento e poi verifico se è stata rettificata la rendita. non prima di domani però, oggi si va verso il Nord! prima però una capatina a verificare i danni da terremoto nel Mirandolese.
|
|
|
|

sciuz
Iscritto il:
24 Novembre 2006
Messaggi:
50
Località
|
Mi chiedo perchè non ci sono dei valori unificati, la cabina a differenza di una unità immobiliare dovrebbe avere lo stesso valore su tutto il territorio nazionale, sbaglio? che ne pensate? Cosa si valuta in una cabina 1) struttura ( muratura, prefabbricato in cls, ecc.) 2) corte C'è altro secondo voi?, il trasformatore non entra nella stima come stabilito dall'agenzia con nota 05/12/2008 prot. 239. nonio mi diresti che valori hai utilizzato?
|
|
|
|

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
"sciuz" ha scritto: Mi chiedo perchè non ci sono dei valori unificati, la cabina a differenza di una unità immobiliare dovrebbe avere lo stesso valore su tutto il territorio nazionale, sbaglio? che ne pensate? Cosa si valuta in una cabina 1) struttura ( muratura, prefabbricato in cls, ecc.) 2) corte C'è altro secondo voi?, il trasformatore non entra nella stima come stabilito dall'agenzia con nota 05/12/2008 prot. 239. nonio mi diresti che valori hai utilizzato? E il valore dell'area di sedime!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|