Forum
Argomento: usucapione terreni in successione
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Geomanconi" ha scritto: se una persona vuole dichiarare il possesso della quota di 1/5 di una particella intestata a persona diversa dal de cuius e risultante proprietaria per 1000/1000, come si deve procedere con il programma voltura visto che non si possono riportare gli altri 4/5, dei quali si conosce il possesso ma non si possono ovviamente riportare i nominativi in quanto oggetto della voltura è la dichiarazione di succ. della quota di 1/5... Vediamo se ho capito: - Tizio è il proprietario sia in Atti che nella Banca dati catastale - Caio risulta possessore ultraventennale x 1/5 - Sempronio altrettanto - Mevio pure - Filano anche - Calpurnio ugualmente, ma, guarda "caso", muore .... "Caso" singolare ... ma i cinque possessori sono (o meglio, erano) perfettamente d'accordo nel dividersi l'immobile in cinque parti uguali ??? Per quanto relativo a ricomprendere l'immobile usucapito nella Denuncia di Successione vi è questa Circolare: www.leggiillustrate.it/circolari/ris%205... Dopo di che, se 1/5 è stato inserito nella Successione, la voltura dovrà essere coerente con la Dichiarazione. Quando mai anche Caio, Sempronio, ecc. ecc. raggiungeranno Calpurnio, i rispettivi eredi faranno altrettanto. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
vorrà dire che usucapisce una quota mentre le altre (o altra) la possiede giusto titolo. ma questo dovrebbe gia essere stato affrontato in successione. la voltura è solo una conseguenza della successione, in questo caso.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"GEOMANCONI" ha scritto:
da quel che ho sempre visto, l'ufficio dell'ADT mi controlla le successioni allegate alle volture analizzando in particolare se le quote dichiarate coincidono con quelle in capo al de cuius... successivamente verifica anche che le quote degli eredi siano quelle di legge o del testamento qualora esistente... mi è capitato di volturare immobili al 1000/1000 con tale modalità (ovvero possesso ventennale "dichiarato) ma mai di farlo per quote, per questo mi sembra strano riportare di nuovo la quota della persona intestata ridotta a 4/5... ...da noi non controllano, verificano solo la correttezza della compilazione della stessa. Non verificano l'intestazione in atti, ne tanto meno se le quote sono corrette o meno, la responsabilita' resta di chi la presenta.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
speriamo bene... vi farò sapere anche per tenerla come situazione discussa e affrontata nella realtà, in ufficio piuttosto severo (GIUSTAMENTE), così resta "agli atti" per quanti altri ci sbatteranno la testa come me oggi... in settimana presento e si vedrà, intanto grazie a chi è intervenuto
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "GEOMANCONI" ha scritto:
da quel che ho sempre visto, l'ufficio dell'ADT mi controlla le successioni allegate alle volture analizzando in particolare se le quote dichiarate coincidono con quelle in capo al de cuius... successivamente verifica anche che le quote degli eredi siano quelle di legge o del testamento qualora esistente... mi è capitato di volturare immobili al 1000/1000 con tale modalità (ovvero possesso ventennale "dichiarato) ma mai di farlo per quote, per questo mi sembra strano riportare di nuovo la quota della persona intestata ridotta a 4/5... ...da noi non controllano, verificano solo la correttezza della compilazione della stessa. Non verificano l'intestazione in atti, ne tanto meno se le quote sono corrette o meno, la responsabilita' resta di chi la presenta. giusto, non potrebbero proprio perchè è dichiarazione di parte. e aggiungo che non si dovrebbero accettare azioni "ostative".
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|