Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / usucapione e nuovo accatastamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore usucapione e nuovo accatastamento

sara--

Iscritto il:
16 Gennaio 2009

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2011 alle ore 11:09

Si sta' per iniziare una causa di usucapione per far acquisire ai
condomini la proprieta' di una particella di terra di 60 mq. mai
acquistata dal costruttore, che ricade da 30 anni all'interno del
perimetro recintato del condominio.

L'avvocato ha impostato la causa con il nominativo di un solo condomino.

Il geometra dice di continuare cosi', ma sotto tale particella c'e' il
locale caldaia del condominio

IL TM e le schede degli appartamenti sono stati fatti allora alla pene di
segugio ed e' tutto da rifare.

Ma come verrebbe mai impostato il nuovo riaccatastamento del condominio se un
solo condomino si intesta la particella ????????

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2011 alle ore 16:12

"sara--" ha scritto:
Si sta' per iniziare una causa di usucapione per far acquisire ai condomini la proprietà di una particella di terra di 60 mq mai acquistata dal costruttore, che ricade da 30 anni all'interno del perimetro recintato del condominio.

L'avvocato ha impostato la causa con il nominativo di un solo condomino.

Il geometra dice di continuare cosi', ma sotto tale particella c'é il locale caldaia del condominio

il TM e le schede degli appartamenti sono stati fatti allora alla pene di segugio ed e' tutto da rifare.

Ma come verrebbe mai impostato il nuovo riaccatastamento del condominio se un solo condomino si intesta la particella ????????
Grazie


sara!
mi piace il modo come ha glissato, però il succo rimane lo stesso!
e soprattutto sono cose che esistono e vanno usate nella dovuta maniera! :lol: :lol:

ma torniamo al tema:
accertato che c'è stato un errore madornale ed accertato che l'avvocato sta tirando avanti la causa di usucapione, per dirla tutta, molto impropriamente! (ecco perché fa fare la causa e l'intestazione ad un solo condomino)
l'azzeccacarbugli di turno ( mi perdonerà se lo paragono al personaggio inventato dal Manzoni, spero! ) ha escogitato il sistema per evitare al giudice un rifiuto netto e drastico, facendo fare la causa ad uno solo condomino e poi una volta che costui sarà intestatario, dovrà vendere a tutti gli altri condomini pro quota e solo poi, sarà da variare l'accatastamento per le schede fatte male e compreso l'elaborato planimetrico !

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie