"sara--" ha scritto:
Si sta' per iniziare una causa di usucapione per far acquisire ai condomini la proprietà di una particella di terra di 60 mq mai acquistata dal costruttore, che ricade da 30 anni all'interno del perimetro recintato del condominio.
L'avvocato ha impostato la causa con il nominativo di un solo condomino.
Il geometra dice di continuare cosi', ma sotto tale particella c'é il locale caldaia del condominio
il TM e le schede degli appartamenti sono stati fatti allora alla pene di segugio ed e' tutto da rifare.
Ma come verrebbe mai impostato il nuovo riaccatastamento del condominio se un solo condomino si intesta la particella ????????
Grazie
sara!
mi piace il modo come ha glissato,

però il succo rimane lo stesso!
e soprattutto sono cose che esistono e vanno usate nella dovuta maniera! :lol: :lol:
ma torniamo al tema:
accertato che c'è stato un errore madornale ed accertato che l'avvocato sta tirando avanti la causa di usucapione, per dirla tutta, molto impropriamente! (ecco perché fa fare la causa e l'intestazione ad un solo condomino)
l'azzeccacarbugli di turno ( mi perdonerà se lo paragono al personaggio inventato dal Manzoni, spero! ) ha escogitato il sistema per evitare al giudice un rifiuto netto e drastico, facendo fare la causa ad uno solo condomino e poi una volta che costui sarà intestatario, dovrà vendere a tutti gli altri condomini pro quota e solo poi, sarà da variare l'accatastamento per le schede fatte male e compreso l'elaborato planimetrico !
cordialità