Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / unità collabente o cosa?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore unità collabente o cosa?

tamagno

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2007 alle ore 17:47

Salve a tutti
Devo accatastare un fabbricato ex rurale che era adibito ad abitazione ma ad oggi è usato come deposito. Ha tutte le caratteristiche di una vecchia abitazione ma non è munito di alcun tipo di impianto, pavimenti sempre in tavole, intonaci assenti o prossimi a distaccarsi, alcuni infissi rotti si trova completamente isolato e raggiungibile solo con una strada sterrata.
Le mie domanda sono:
lo posso o lo devo accatastare come deposito?
Non lo devo mica accatastare come abutazione?
Oppure come unità collabente anche se le strutture sono completamente intette e manca solo di impianti, infissi parecchio logorati, intonaci ecc...?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Vale85

Iscritto il:
06 Dicembre 2006

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2007 alle ore 14:26

Ciao, io lo accatasterei come unità collabente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

analemma

Iscritto il:
31 Luglio 2006

Messaggi:
106

Località
Seriate (BG)

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2007 alle ore 16:27

Se è privo degli allacciamenti delle reti principali (acqua, metano, energia elettrica) non puoi di certo denunciarlo come abitazione; però il fatto che lo stato di manutenzione sia pessimo, non significa che automaticamente lo possa denunciare come unità collabente; ti ricordo che collabente (parola poco usata in italiano) significa in disfacimento; se qualche muro è crollato, magari anche parte del tetto e i solai sono precari, allora è giusto unità collabente; in caso contrario io lo denuncerei come locale deposito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

abg

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2007 alle ore 18:13

concordo con analemma

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2007 alle ore 10:52

unità collabente senza dubbio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tamagno

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 10:16

grazie per le risposte ma ho ancora un dubbio:
Se io la accatasto come unità collabente essendo una categoria speciale non è che poi ogni anno l'agenzia mi chiede la situazione dell'immobile per esempio se è stato ristrutturato o se è crollato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 10:38

io lo accatasterei come abitazione attribuendo 2 o 3 classi in meno dell'ordinaria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie