Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / unità afferente fabbricata nel sottosuolo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore unità afferente fabbricata nel sottosuolo

cilli

Iscritto il:
10 Maggio 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2009 alle ore 19:45

Salve a tutti,
scusate se la mia richiesta risulterà banale, premetto di aver fatto una ricerca sull'argomento ma di non aver trovato una spiegazione specifica per la mia situazione.
Devo procedere alla redazione della pratica docfa per un fabbricato interrato adibito ad autorimessa, già inserito in mappa con pratica Pregeo, edificato nel sottosuolo di un B.C.N.C. (tutte le unità interessate appartengono alla stessa ditta)
Allego schema esplicativo

Clicca sull'immagine per vederla intera


Potete dirmi se il mio ragionamento è corretto?
Redazione pratica per nuova costruzione, causale di presentazione unità afferente fabbricata nel sottosuolo, unità affernte all'identificativo 300 sub. 1, costituzione nuova unità con identificativo 300 sub. 3.
Nessuna modifica al B.C.N.C. considerato che la nuova unità resta nel sottosuolo e il B.C.N.C. mantiene la sua superficie (eviterei di modificare il B.C.N.C. solo per renderlo comune alla nuova unità, considerato che appartengono alla stessa ditta e comunque l'unità avrà il diritto di passaggio sul B.C.N.C.)

grazie per la cortesia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2009 alle ore 23:24

mi sembra corretto

saluti

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2009 alle ore 00:27

I B.C.N.C., per essere tali, devono essere comuni a più di 1 unità.

Poi, per quanto ne so io, l'E.P. si usa per gestire IL lotto urbano (che ha un solo mappale), invece tu hai 2 mappali: 300 e 600.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cilli

Iscritto il:
10 Maggio 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2009 alle ore 09:22

Si hai ragione Fabio, effettivamente per velocizzare ho semplificato lo schema omettendo due autorimesse :lol: ma ti assicuro che quelli sono B.C.N.C. L'elaborato planimetrico interesserà solamente il mappale 300.
Vi ringrazio delle cortesia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2009 alle ore 09:50

pero' come causale io userei: "UNITA' AFFERENTI IN SOTTOELEVAZIONE" sembra più consona

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 09:38

guardando e riguardando...

Secondo me non è possibile assegnare il mappale 300 alla porzione interrata.
Solo se la stacchi in linea rossa continua e la fondi, sul TM, al mappale 300 si può fare, altrimenti la porzione interrata deve essere subalternata sul mappale 600.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 11:23

"fabio2586" ha scritto:
guardando e riguardando...

Secondo me non è possibile assegnare il mappale 300 alla porzione interrata.
Solo se la stacchi in linea rossa continua e la fondi, sul TM, al mappale 300 si può fare, altrimenti la porzione interrata deve essere subalternata sul mappale 600.

--Ciao


e, sempre secondo te, l'osso di morto a cosa serve?

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2009 alle ore 15:32

"pzero" ha scritto:
"fabio2586" ha scritto:
guardando e riguardando...

Secondo me non è possibile assegnare il mappale 300 alla porzione interrata.
Solo se la stacchi in linea rossa continua e la fondi, sul TM, al mappale 300 si può fare, altrimenti la porzione interrata deve essere subalternata sul mappale 600.

--Ciao


e, sempre secondo te, l'osso di morto a cosa serve?

saluti

paolo



Hai ragione, si può/deve risolvere con l'osso di morto.
Lo uso talmente poco che...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie