Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / unità realizzate su parti comuni senza elaborato p...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore unità realizzate su parti comuni senza elaborato planimetrico (o quasi)

cilli

Iscritto il:
10 Maggio 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2017 alle ore 10:21

Salve, dovrei accatastare due unità C/2 (cantine) realizzate all’interno di un locale comune destinato a lavanderia.



La normale procedura dovrebbe essere quella di redigere un primo documento con frazionamento del BCNC, dopo di che procedere alla costituzione di due nuove unità afferenti intestate a tutti i beneficiari della parte comune.



Purtroppo le unità immobiliari in oggetto fanno parte di un condominio, che presenta una strana particolarità rappresentativa, possiede un elaborato planimetrico con indicate le varie unità, tuttavia le singole planimetrie catastali delle unità riportano graficamente tutti i locali ad esse comuni (scale, lavanderia, ingresso). Procedendo al semplice aggiornamento dell’elaborato planimetrico d’insieme temo si creerebbe solo una confusione incredibile.



A questo punto considero necessario aggiornare le planimetrie catastali di ogni singolo appartamento collegato alla lavanderia, quindi:

1 - variare singolarmente (diversi proprietari) le 4 unità abitative collegate con sopressione e costituzione di nuovi sub. con causale altre: frazionamento BCNC (indicando in relazione che gli atti verranno seguiti da ulteriori aggiornamenti);

2 - modificare il BCNC con causale altre: frazionamento BCNC;

3 - generare due nuove unità afferenti causale: da precedente fraz. BCNC, intestate a tutti i beneficiari della parte comune.



Nel ridisegnare le nuove planimetrie provvederò ovviamente a eliminare tutte le parti comuni che risultano già riportate nell’elaborato planimetrico, almeno queste 4 unità non avranno più problemi simili in futuro.



La pratica divine così molto più laboriosa e onerosa rispetto a quanto avevo previsto, quindi prima di procedere vorrei chiedere un vostro consiglio, o una conferma della correttezza della mia procedura.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2017 alle ore 14:01

1 Non devi sopprimere le singole uiu, vari semplicemente l'uiu per stralcio parti comuni.



2 modifica consistenza bcnc, spieghi in elazione che contestualmente costituisci le u.aff



3 OK



Devi variare tutte le uiu, è corretto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cilli

Iscritto il:
10 Maggio 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2017 alle ore 14:24

Grazie infinite! Procedo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie