Forum
Autore |
Unica Docfa, particelle diverse causale fusione, ampliamento, frazionamento |

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
Salve a tutti, devo effettuare la fusione di tre u.i.u. e contestualmente ampliare l’u.i.u. costituita accorpando una porzione di u.i.u. adiacente ma ricadente in un’altra particella. Preciso che i fabbricati sono 2 ma la ditta e unica. Vorrei capire se posso farlo in un unico elaborato oppure devo eseguire due docfa differenti trattando nella prima la fusione delle tre particelle e nella seconda il frazionamento e fusione…?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

r_ferraro
Iscritto il:
29 Marzo 2006
Messaggi:
114
Località
COSENZA
|
Sopprimi tutte le uiu e costituisci una, con casuale di variazione fusione - apliamento, cosa centra il frazionamento?!
|
|
|
|

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
"r_ferraro" ha scritto: Sopprimi tutte le uiu e costituisci una, con casuale di variazione fusione - apliamento, cosa centra il frazionamento?! frazionamento come lo intendo io è appunto il frazionamento di una porzione di u.i.u. appartenente alla particella adiacente, per essere accorpata nella nuova u.i.u. costituita per fusione delle altre 3 particelle.
|
|
|
|

r_ferraro
Iscritto il:
29 Marzo 2006
Messaggi:
114
Località
COSENZA
|
a ok, non avevo inteso bene, a mio avviso unica pratica di variazione con le dovute causali, sopprimi tutto e costituisci 1)la parte fusa e ampliata; 2) la parte restante divisa. saluti.
|
|
|
|

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
"r_ferraro" ha scritto: a ok, non avevo inteso bene, a mio avviso unica pratica di variazione con le dovute causali, sopprimi tutto e costituisci 1)la parte fusa e ampliata; 2) la parte restante divisa. saluti. Il dubbio mi è sorto perchè il mod 1 N parte prima, fa riferimento ad n. 1 fabbricato...anche se nei riferimenti catastali è possibile specificare 2 numeri di particella, però ad es. nel punto 2 "Destinazioni e numero u.i.u. in cui è suddiviso il fabb.to" devo indicare complessivamente le destinazioni delle u.i.u. di entrambi i fabbricati, dato che li sto trattando tutti e due ? E nell'indicazione dei piani cosa dico considerato che uno è a 2 piani e l'altro è a 4 ?
|
|
|
|

r_ferraro
Iscritto il:
29 Marzo 2006
Messaggi:
114
Località
COSENZA
|
"Willer" ha scritto: "r_ferraro" ha scritto: a ok, non avevo inteso bene, a mio avviso unica pratica di variazione con le dovute causali, sopprimi tutto e costituisci 1)la parte fusa e ampliata; 2) la parte restante divisa. saluti. Il dubbio mi è sorto perchè il mod 1 N parte prima, fa riferimento ad n. 1 fabbricato...anche se nei riferimenti catastali è possibile specificare 2 numeri di particella, però ad es. nel punto 2 "Destinazioni e numero u.i.u. in cui è suddiviso il fabb.to" devo indicare complessivamente le destinazioni delle u.i.u. di entrambi i fabbricati, dato che li sto trattando tutti e due ? E nell'indicazione dei piani cosa dico considerato che uno è a 2 piani e l'altro è a 4 ?  considerali nel complesso, quindi i piani saranno 4 e tutte le uiu. e non dimenticare l'elaborato planimetrico. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|