Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Una stanza in cantina
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Una stanza in cantina

Felix_zx

Iscritto il:
03 Settembre 2014 alle ore 10:06

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2014 alle ore 10:16

Buongiorno a tutti,

sono un giovane che sta cercando casa insieme alla mia ragazza (dateci un in bocca al lupo!) è caduto l'occhio su un appartamento al piano rialzato da ristrutturare, ma ci piace la zona ed è a un prezzo molto vantaggioso.

Tra le varie cose, ci è stata mostrata una cantina davvero molto spaziosa, prende per intero la dimensione della stanza soprastante, e ci è stata pubblicizzata come se fosse possibile trasformarla in una stanza aggiuntiva semplicemente aggiungendo una scala a chiocciola.

Ora, leggendo brevemente sulla rete e su questo forum, mi rendo conto che non sia tutto qui, e supponendo che io non voglia creare un intero appartamento lì sotto (lascerei perdere bagni o cucine, immaginiamo una specie di salotto interrato), quanto potrebbe essere complicato a livello legale murare l'ingresso della cantina e avere così una stanza in più?

Vorrei evitare qualsiasi tipo di abuso in partenza...!


Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per la mia ignoranza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2014 alle ore 10:58

La frase "..... semplicemente aggiungere una scala a chiocciola" accende in me un campanello d'allarme poichè proprio così semplice non è .....

L'esperienza mi porta a darLe solo un consiglio. Si rivolga preventivamente ad un professionista della zona e non si faccia illudere da facili percorsi indicati dall'agente immobiliare il cui compito è prevalentemente quello di concludere la vendita.

Il professionista valuterà infatti i regolamenti locali oltre (e sopratutto) alle strutture esistenti. Solo così potrà avere chiarezza sulla semplicità o meno dell'intervento.

Auguro a Lei e alla Sua ragazza un grandissimo IN BOCCA AL LUPO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2014 alle ore 11:05

Se lo strumento urbanistico comunale lo prevede e le norme igienico sanitarie sono rispettate, non ci sono problemi. Relativamente alla chiusura della porta, ove dovessero sorgere problemi con il condominio (se esistente) puoi murarla dall'interno e lasciare all'esterno la porta di modo che il prospetto rimane invariato. In ogni caso è consigliabile rivolgersi ad un professionista, che ti sappia consigliare al meglio norme alla mano.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2014 alle ore 17:14

In bocca al lupo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Xorvian

Iscritto il:
14 Maggio 2025 alle ore 14:30

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2025 alle ore 16:58

Capisco perfettamente le tue preoccupazioni – trasformare una cantina in una stanza aggiuntiva non è così semplice come potrebbe sembrare. Anche se l’idea di avere uno spazio extra collegato direttamente all’appartamento con una scala a chiocciola sembra interessante, ci sono diversi aspetti legali e tecnici da considerare. Prima di tutto, dovresti verificare se la cantina è accatastata come locale abitabile o semplicemente come deposito. Questo fa una grande differenza, soprattutto in termini di abitabilità, ventilazione e sicurezza.

Inoltre, chiudere l’ingresso originale e collegare direttamente la cantina all’appartamento potrebbe richiedere permessi specifici, e potrebbero esserci anche vincoli legati alla normativa antisismica e antincendio. Insomma, è meglio consultare un tecnico o un geometra prima di procedere, per evitare sorprese spiacevoli in futuro.



E quando avrai finito di pianificare la tua nuova stanza, magari prenditi un attimo di relax – perché non provare la tua fortuna su tortuga casino en ligne? Dopo tutto, ogni tanto un po' di svago non guasta mai!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie