Forum
Autore |
UNA BANALITA' |

mauriano
Iscritto il:
30 Ottobre 2007
Messaggi:
33
Località
|
Buonasera abbiate pazienza ma non mi occupo generalmente di cose catastali ma un amico mi ha chiesto un favore e non posso rifiutarlo....ha comprato un immobile e deve effettuare cambio d'uso da abitazione a ufficio...con variazione della disposizione delle tramezzature interne...immagino che andrà fatta una voltura....potreste spiegarmi in un caso del genere come si procede?Da quel poco che so, occorre fare un tipo mappale per conferma di mappa ma cosa occorre inserirvi?La voltura e il cambio d'uso quando vanno registrati?Vi ringrazio.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

alba894
Iscritto il:
09 Dicembre 2006
Messaggi:
14
Località
|
"mauriano" ha scritto: Buonasera abbiate pazienza ma non mi occupo generalmente di cose catastali ma un amico mi ha chiesto un favore e non posso rifiutarlo....ha comprato un immobile e deve effettuare cambio d'uso da abitazione a ufficio...con variazione della disposizione delle tramezzature interne...immagino che andrà fatta una voltura....potreste spiegarmi in un caso del genere come si procede?Da quel poco che so, occorre fare un tipo mappale per conferma di mappa ma cosa occorre inserirvi?La voltura e il cambio d'uso quando vanno registrati?Vi ringrazio. occhio ke ti insultano.... se vuoi aiutare il tuo amico, indirizzalo da un geometra dicendogli che lo stesso, previa visione della documentazione catastale in atti e della pratica edilizia comunale, predisporra una variazione catastale con il docfa..... evviva gli amici
|
|
|
|

mauriano
Iscritto il:
30 Ottobre 2007
Messaggi:
33
Località
|
grazie del consiglio ma volevo cogliere l'occasione per imparare....  se poi mi insultano pazienza, povero me :oops:
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
Dal momento che confondi addirittura le procedure catastali con quelle amministrative comunali, ogni ulteriore suggerimento potrebbe addirittura rivelarsi controproducente. Però se proprio vuoi imparare qualcosa, incomincia ad andare all' ufficio tecnico del tuo Comune e chiedi se è consentito dai regolamenti comunali fare il cambio di destinazione d'uso (nel tuo caso credo proprio di si ma è meglio accertarsene); per poter eseguire i lavori dovrai presentare una D.I.A. (va presentata sempre al Comune e quindi chiedi che documenti occorrono). Per le pratiche catastali ti dovrai preoccupare soltanto a lavori quasi ultimati ma questo lo rimandiamo ad un' altra puntata. In bocca al lupo!!!
|
|
|
|

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
...Comunque sia per la D.I.A. che per la variazione catastale ti serve, come giustamente ricordava il collega, un tecnico abilitato. Il nostro lavoro è fatto anche di consigli ed il consiglio migliore che mi sento di darti è quello di sentire un tecnico. Nella mia esperienza più di una volta mi è capitato di dover mettere le mani su lavori fatti dai "fai da te" con un maggiore dispendio di denaro da parte del cliente!...se è un amico, cerca almeno di non metterlo in condizione di dover contattare successivamente un tecnico per risolvere un ulteriore problema!...a volte le amicizie si guastano anche per questo! Non facciamo il tagliando alla vettura solo perchè lo abbiamo visto fare una volta o solo perchè l'amico meccanico ci ha spiegato come farlo! ...Cordialità e Buon Lavoro ai colleghi!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|