Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Un cliente che ha fretta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Un cliente che ha fretta

geofin_service

Iscritto il:
18 Marzo 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2010 alle ore 14:16

Ciao ragazzi, sicuramente anche a voi sarà capitato di avere dei clienti che avevano fretta…
Un cliente, incaricandomi di preparare un Docfa, mi ha detto che invece di inviarlo telematicamente, è meglio che vado direttamente allo sportello del catasto perché qualcuno gli ha spiegato che è più sbrigativo e che magari ci possiamo andare insieme … Ma un cliente può imporre il modo di lavorare? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
779

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2010 alle ore 15:41

Si, l'importante è che paghi (ovviamente di più per la consegna a mano).
Però, per esperienza personale, i lavori fatti con urgenza di solito non mi hanno mai soddisfatto, anzi.....
Ciao e Buon Lavoro.

Roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2010 alle ore 16:03

più sbrigativo :?: :?: :?: , a me risulta il contrario.
A mio parere NO!!! un cliente non ti può imporre il metodo di lavorare, quando ci sono caduto io in questa trappola, se qualcosa andava storto, la colpa era sempre mia, che non lo avevo consigliato bene.
Se proprio se la vuole consegnare a mano, fai andare direttamente lui al catasto, a fare la fila, digli che non hai tempo.
Siamo dei professionisti non delle p....., che con qualche euro in più facciamo quello che vogliono loro.
Saluti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2010 alle ore 16:10

"geofin_service" ha scritto:
Ciao ragazzi, sicuramente anche a voi sarà capitato di avere dei clienti che avevano fretta…
Un cliente, incaricandomi di preparare un Docfa, mi ha detto che invece di inviarlo telematicamente, è meglio che vado direttamente allo sportello del catasto perché qualcuno gli ha spiegato che è più sbrigativo e che magari ci possiamo andare insieme … Ma un cliente può imporre il modo di lavorare? 8O


Se vendi patate e cipolle, allora, forse, potrei capire che il tuo cliente ti dica come fare. Ma tu sei un professionista e quindi non hai bisogno dei suoi consigli, ed allora ti adopererai come meglio ritieni opportuno. Poi eventualmente puoi anche andare front office, ma fatti pagare.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2010 alle ore 17:54

stai attento perchè il cliente può essere il tuo peggior nemico, nella mia esperienza ne ho visto di tutti i colori, non ti fare imporre nulla sei un professionista, non un fruttivendolo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geofin_service

Iscritto il:
18 Marzo 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 08:49

La cosa assurda è che il cliente mi dice che è andato direttamente al catasto a informarsi e che sono stati quelli del catasto a dirgli che telematicamente si perde più tempo perchè la pratica viene dimenticata e presa quando gli fa comodo a loro !!? 8O 8O 8O
In questa provincia (Milano) effettivamente sono nuovo, quindi non conosco i tempi, però dall'esperienza passata in altre città solitamente una pratica inviata telematicamente viene espletata in 2-4 giorni, ma per ovvi motivi al cliente ho abbondato dicendogli che ci vuole una quindicina di giorni.
Oltretutto deve ancora darmi gli estremi e la data del permesso in sanatoria che voglio inserire nella relazione del docfa, e dice che informandosi al Comune gli hanno detto che il docfa lo posso inviare anche senza tali estremi... :? Praticamente sta facendo tutto lui...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 09:04

"geofin_service" ha scritto:
La cosa assurda è che il cliente mi dice che è andato direttamente al catasto a informarsi e che sono stati quelli del catasto a dirgli che telematicamente si perde più tempo perchè la pratica viene dimenticata e presa quando gli fa comodo a loro !!? 8O 8O 8O
In questa provincia (Milano) effettivamente sono nuovo, quindi non conosco i tempi, però dall'esperienza passata in altre città solitamente una pratica inviata telematicamente viene espletata in 2-4 giorni, ma per ovvi motivi al cliente ho abbondato dicendogli che ci vuole una quindicina di giorni.
Oltretutto deve ancora darmi gli estremi e la data del permesso in sanatoria che voglio inserire nella relazione del docfa, e dice che informandosi al Comune gli hanno detto che il docfa lo posso inviare anche senza tali estremi... :? Praticamente sta facendo tutto lui...


All'ADt di Milano, nonmi sembra abbiano tempi così lunghi, al massimo lo presenti la mattina ed il giorno dopo ti viene registrato o rifutato. Se al catasto gli hanno detto che si fa prima, ciò è anche vero, perche qui lo presenti qui hai l'esito, ma tutto sommato guadagni il giorno ma ne perdi di salute.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 09:36

se è così bravo tanto da informarsi sia all'adt che al comune il docfa può anche farselo da solo, non ha bisogno di te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geofin_service

Iscritto il:
18 Marzo 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 10:19

Ciao ragazzi, ho appena sentito il cliente, e ho cercato di spiegargli le mie ragioni, ma a quanto pare non ha compreso, perchè si è lamentato del mio operato dicendo che io lavoro in maniera diversa perchè al catasto gli hanno detto che era più sbrigativo se ci andavo di persona... Impossibile fargli capire che la consegna manuale comporta del tempo in più per me. :( E' convinto che io dovevo agire così come dice lui senza oneri aggiuntivi.
Dice pure che ha rabbia che il docfa lo potevo inviare anche senza estremi del permesso in sanatoria e che a quest'ora avremmo finito: Ma un professionista non può essere libero di decidere di volere inserire tali estremi nella relazione del docfa, che a mio parere non guastano mai??? :x Soltanto perchè lui ha fretta, dovrei anch'io lavorare in maniera frettolosa?
Non vorrei che poi con questi pretesti faccia storie per pagare e che oltretutto mi faccia anche cattiva pubblicità... :cry:
Alle volte è difficile controllare la situazione con certi clienti ... :(
Ma a voi non vi è mai capitato? Ma come fate? :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 11:30

"geofin_service" ha scritto:
Ciao ragazzi, ho appena sentito il cliente, e ho cercato di spiegargli le mie ragioni, ma a quanto pare non ha compreso, perchè si è lamentato del mio operato dicendo che io lavoro in maniera diversa perchè al catasto gli hanno detto che era più sbrigativo se ci andavo di persona... Impossibile fargli capire che la consegna manuale comporta del tempo in più per me. :( E' convinto che io dovevo agire così come dice lui senza oneri aggiuntivi.
Dice pure che ha rabbia che il docfa lo potevo inviare anche senza estremi del permesso in sanatoria e che a quest'ora avremmo finito: Ma un professionista non può essere libero di decidere di volere inserire tali estremi nella relazione del docfa, che a mio parere non guastano mai??? :x Soltanto perchè lui ha fretta, dovrei anch'io lavorare in maniera frettolosa?
Non vorrei che poi con questi pretesti faccia storie per pagare e che oltretutto mi faccia anche cattiva pubblicità... :cry:
Alle volte è difficile controllare la situazione con certi clienti ... :(
Ma a voi non vi è mai capitato? Ma come fate? :(




Noi, nel compimento della nostra professione, non ci rendiamo conto che determiniamo con il nostro comportamento la credibilità della nostra categoria. Se questo tizio è abituato a trattare il tecnico geometra come un burattino, il merito è purtroppo anche nostro che ci pieghiamo a certi comportamenti. Quello che non bisogna MAI perdere è, però, la dignità personale, che nella professione, ma soprattutto nella vita, è obbligatorio avere. Dimostrare di avere dignità vuol dire anche rifiutare un incarico per motivi di incompatibilità mentale con il cliente. Vedi che se tutti i professionisti si comportassero in maniera dignitosamente omogenea, il cliente tornerebbe da te con la coda tra le gambe.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 12:10

"geofin_service" ha scritto:
Ciao ragazzi, ho appena sentito il cliente, e ho cercato di spiegargli le mie ragioni, ma a quanto pare non ha compreso, perchè si è lamentato del mio operato dicendo che io lavoro in maniera diversa perchè al catasto gli hanno detto che era più sbrigativo se ci andavo di persona... Impossibile fargli capire che la consegna manuale comporta del tempo in più per me. :( E' convinto che io dovevo agire così come dice lui senza oneri aggiuntivi.
Dice pure che ha rabbia che il docfa lo potevo inviare anche senza estremi del permesso in sanatoria e che a quest'ora avremmo finito: Ma un professionista non può essere libero di decidere di volere inserire tali estremi nella relazione del docfa, che a mio parere non guastano mai??? :x Soltanto perchè lui ha fretta, dovrei anch'io lavorare in maniera frettolosa?
Non vorrei che poi con questi pretesti faccia storie per pagare e che oltretutto mi faccia anche cattiva pubblicità... :cry:
Alle volte è difficile controllare la situazione con certi clienti ... :(
Ma a voi non vi è mai capitato? Ma come fate? :(




.... MANDALO AFFF..................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geofin_service

Iscritto il:
18 Marzo 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 12:10

"totonno" ha scritto:


Noi, nel compimento della nostra professione, non ci rendiamo conto che determiniamo con il nostro comportamento la credibilità della nostra categoria. Se questo tizio è abituato a trattare il tecnico geometra come un burattino, il merito è purtroppo anche nostro che ci pieghiamo a certi comportamenti. Quello che non bisogna MAI perdere è, però, la dignità personale, che nella professione, ma soprattutto nella vita, è obbligatorio avere. Dimostrare di avere dignità vuol dire anche rifiutare un incarico per motivi di incompatibilità mentale con il cliente. Vedi che se tutti i professionisti si comportassero in maniera dignitosamente omogenea, il cliente tornerebbe da te con la coda tra le gambe.

Saluti.


Ciao totonno! Permettimi una domanda: ma come fai a capire in anticipo che il cliente che ti sta incaricando è una seccatura? Poi, una volta che sei arrivato alla fine dell'incarico ormai lo completi... Infatti nel mio caso oltre a fargli la pratica catastale, gli ho chiesto anche il permesso in sanatoria. Costui è andato a indagare sui tempi tecnici avendo anche delle questioni al comune, all'Asl (chi ce lo porta all'Asl visto che c'è lo sportello unico per l'edilizia?), all'Adt, e ora alla fine di tutto lo fa anche con me... Quindi non puoi parlare di rifiutare l'incarico quando ormai siamo arrivati agli ultimi giorni della pratica. E poi cosa gli dici per rifiutarlo? Il proverbio dice che se gli dai un dito si prendono tutto il braccio. Io penso invece che alcuni il braccio se lo prendono da soli. Ti faccio un esempio un po' banale ma che rende l'idea: se tu dai del "lei" ad un cliente della tua età e lui invece ti da del "tu", tu cosa fai? Dimostrare di avere dignità non toglie al fatto che certi clienti comunque sia bisogna riuscire a tenerli a bada e non fargli prendere certe confidenze. Alcune volte il tecnico è chiamato per risolvere dei problemi e chiamarlo per alcuni clienti diventa un incombenza spiacevole. E pur dimostrando la massima professionalità ed educazione scoprirai che nella vita c'è sempre qualcuno che non ha rispetto di te. Certe cose non le pui prevedere... capitano e basta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 12:36

.... MANDALO AFFF..................[/quote]

..non capisco pero' perche' hai chiesto a lui gli estremi della pratica di sanatoria se nel messaggio successivo dici che l' hai fatta tu???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geofin_service

Iscritto il:
18 Marzo 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 13:00

"lucabgeom" ha scritto:
.... MANDALO AFFF..................



..non capisco pero' perche' hai chiesto a lui gli estremi della pratica di sanatoria se nel messaggio successivo dici che l' hai fatta tu???[/quote]

Perchè praticamente in questi ultimi giorni lui sta andando al comune ogni giorno ad informarsi se è pronto il permesso; Pochi giorni fa ho ricevuto l'ultimo parere (quello dell'Asl; quello della CE già l'avevo) di conseguenza è stata determinata la sanzione che è stata pagata subito. Manca solo il permesso che ormai deve arrivare a breve. Ho detto che me lo da lui semplicemente per il fatto che sta andando tutti i giorni al comune ad informarsi, e per questo motivo potrebbe riceverlo prima di me. Comunque non è detto che me lo dia lui, perchè comunque sia arriva anche a me attraverso la pec.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2010 alle ore 13:25

"geofin_service" ha scritto:
"lucabgeom" ha scritto:
.... MANDALO AFFF..................



..non capisco pero' perche' hai chiesto a lui gli estremi della pratica di sanatoria se nel messaggio successivo dici che l' hai fatta tu???



Perchè praticamente in questi ultimi giorni lui sta andando al comune ogni giorno ad informarsi se è pronto il permesso; Pochi giorni fa ho ricevuto l'ultimo parere (quello dell'Asl; quello della CE già l'avevo) di conseguenza è stata determinata la sanzione che è stata pagata subito. Manca solo il permesso che ormai deve arrivare a breve. Ho detto che me lo da lui semplicemente per il fatto che sta andando tutti i giorni al comune ad informarsi, e per questo motivo potrebbe riceverlo prima di me. Comunque non è detto che me lo dia lui, perchè comunque sia arriva anche a me attraverso la pec.[/quote]


ho capito, comunque (spero che non sia il tuo caso) per la mia modesta esperienza questo e' il tipo di cliente che ti fa poi impazzire anche quando deve poi saldare la tua parcella, sarebbe bello potersi permettere in questi casi di rinunciare all' incarico e mandarli a spendere...hai la mia solidarieta', tienici informati sugli esiti.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie