Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ULTIMO COMMA ART 18 LEGGE 47/85
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ULTIMO COMMA ART 18 LEGGE 47/85

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 13:49

salve a tutti. Ho presentato per via telematica un tipo mappale dove effettuo l'almpliamento di due frabbricati e l'inserimento di un nuovo fabbricato tutti insistenti in tre particelle di medesima ditta. Preciso che ho seguito la procedura di pregeo 9 utilizzando in riga 9 la tipologia "mappale per nuova costruzione". Il tipo mi è stato rifiutato con la seguente motivazione : L ANNOTAZIONE "DE" AI SENSI DELL ART.18
ULTIMO COMMA LEGGE 47/85 E RISERVATA A TIPI DI FRAZIONAMENTO. volevo sapere a cosa si riferisce tale errore. Io non ho indicato tale annotazione nel modello censuario. Ho solo citato in relazione detto articolo per motivare il mancato deposito.
come risolvo il problema?
ringrazio anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 18:06

Devi spiegarti meglio e dire se col tuo atto di agg.to fai anche un frazionamento.

Attendo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 20:27

"it9gvo" ha scritto:
Devi spiegarti meglio e dire se col tuo atto di agg.to fai anche un frazionamento.

Attendo...


dunque. io ho tre particelle dove insistono due fabbricati che vengono ampliati, poi inserisco un altro fabbricato e alla fine fondo il tutto ottenento una sola particella con tre fabbricati dentro.
Non effettuo nessun frazionamento quindi.

Comunque ho rielaborato il tipo, e in sede di predisposizione dell'atto per la presentazione telematica ho indicato nella relativa scheda che il presente atto non viene depositato presso il Comune perche non richiesto dalla normativa vigente.

Incoricio le dita e vediamo se me lo approvano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 21:22

"atan" ha scritto:
Comunque ho rielaborato il tipo, e in sede di predisposizione dell'atto per la presentazione telematica ho indicato nella relativa scheda che il presente atto non viene depositato presso il Comune perche non richiesto dalla normativa vigente.


non mi risulta che per un atto di Aggiornamento(fusione) il tipo vada depositato in comune e tantomeno che la normativa catastale vigente lo imponga....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 22:52

ma infatti io non lo deposito, ma in fase di predisposizione il pregeo mi chiede se faccio il deposito o meno e in entrambi i casi devo selezionare una motivazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie