Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Trigonometrico catastale: segnale in pietrame
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Trigonometrico catastale: segnale in pietrame

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1639

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2018 alle ore 10:24

Salve colleghi,

ieri io e il mio socio abbiamo trovato questo. Siamo voluti andare da soli, avevamo la possibilità di farci aiutare da un anziano del posto che ci aveva detto di portarci sul punto "di riferimento". Avremo la conferma quando ci torneremo col GPS. Nel frattempo vi faccio vedere la foto. Tenete presente che è stata pura intuizione del mio socio, non era tutto fuori terra, solo una piccola parte! CIAO

PS: la pietra movibile combacia perfettamente lì dove c'è il taglio...

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1639

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2018 alle ore 10:29

DOMANDA: potrebbe esserci una differenza di 3 metri su una misurata di 3.673 tra due trigonometrici catastali di attendibilità 7/8 ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2018 alle ore 13:16

"Francesco2015" ha scritto:
DOMANDA: potrebbe esserci una differenza di 3 metri su una misurata di 3.673 tra due trigonometrici catastali di attendibilità 7/8 ?



Assolutamente no. La precisione degli attendibili 7/8 rasenta i 30 cm sulla differenza fra calcolate e misurate

Dimenticavo: TUTTE le misurate devono essere calcolate alla quota 0,00 metri s.m.m.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2018 alle ore 13:28

"Francesco2015" ha scritto:
Salve colleghi,

ieri io e il mio socio abbiamo trovato questo. Siamo voluti andare da soli, avevamo la possibilità di farci aiutare da un anziano del posto che ci aveva detto di portarci sul punto "di riferimento". Avremo la conferma quando ci torneremo col GPS. Nel frattempo vi faccio vedere la foto. Tenete presente che è stata pura intuizione del mio socio, non era tutto fuori terra, solo una piccola parte! CIAO

PS: la pietra movibile combacia perfettamente lì dove c'è il taglio...

Clicca sull'immagine per vederla intera



Dipende molto dagli usi locali (il mio territorio non é in meridione), ma qui potremmo essere di fronte ad un "Dio Termine" Romano.

Infatti la pietra rotonda ha la stessa struttura di una colonna ed é cosí che venivano scolpiti i termini importanti per esempio quelli delimitanti gli incroci fra "cardi" e "decumani". Bisognerebbe verificare, senza arrecarvi danno, quanto profondo é.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1639

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2018 alle ore 15:23

Mamma mia... "Dio termine"... noi ci siamo soffermati solo sulla pietra intagliata alla base... diamine non può essere un taglio naturale...

Per svelare l'arcano occorrerà richiedere copia della monografia...

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2086

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2018 alle ore 17:36

Allego anche io qualche foto di trigonometrici:

Foto 1

Foto 2

con una panoramica della zona: Panoramica


Questo invece un altro trigonometrico

Foto 1

Foto 2

Foto 3


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1639

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2018 alle ore 20:11

"EFFEGI" ha scritto:
Allego anche io qualche foto di trigonometrici:

Foto 1

Foto 2

con una panoramica della zona: Panoramica


Questo invece un altro trigonometrico

Foto 1

Foto 2

Foto 3


Saluti



Ciao EFFEGI grazie!
Una curiosità: il terzo trigonometrico come è materializzato? Non capisco.

Lasciamo stare i vertici IGM che bene o male sono tutti simili e ben materializzati, il quarto com'è? vedo che hai messo l'asta proprio nel foro ma intorno non vedo il triangolo... o c'è?

Grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1639

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2018 alle ore 20:15

">[img]https://thumb.ibb.co/ncMc3m/20170...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1639

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2018 alle ore 10:05

Scusa EFFEGI,

non avevo visto che era sempre lo stesso!!!

Io ormai vedo triangoli ovunque... possibile che c'è un triangolo enorme con una specie di cerchio al centro e poi il buco per l'asta??? incredibile...ù

Solo una curiosità: le dimensioni più o meno... almeno di quella specie di vaschetta a fianco... per capire

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1639

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2018 alle ore 10:07

Chi ce l'ha potrebbe mettere qualche MONOGRAFIA DI TRIGONOMETRICO CATASTALE ? Grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2018 alle ore 11:44

h

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2018 alle ore 11:56

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1639

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2018 alle ore 12:07

"PIZZOLO" ha scritto:
https://imgur.com/a/qvuCC



Ciao PIZZOLO grazie!
Ma come è materializzato questo trigonometrico? :-O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2018 alle ore 12:15

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1639

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2018 alle ore 12:21

Sommità di pietra aguzza? Quindi senza triangolo? Niente foro?

Anzi forse c'è una croce...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie