Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1639
Località
|
Salve colleghi, ieri io e il mio socio abbiamo trovato questo. Siamo voluti andare da soli, avevamo la possibilità di farci aiutare da un anziano del posto che ci aveva detto di portarci sul punto "di riferimento". Avremo la conferma quando ci torneremo col GPS. Nel frattempo vi faccio vedere la foto. Tenete presente che è stata pura intuizione del mio socio, non era tutto fuori terra, solo una piccola parte! CIAO PS: la pietra movibile combacia perfettamente lì dove c'è il taglio... Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1639
Località
|
DOMANDA: potrebbe esserci una differenza di 3 metri su una misurata di 3.673 tra due trigonometrici catastali di attendibilità 7/8 ?
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"Francesco2015" ha scritto: DOMANDA: potrebbe esserci una differenza di 3 metri su una misurata di 3.673 tra due trigonometrici catastali di attendibilità 7/8 ? Assolutamente no. La precisione degli attendibili 7/8 rasenta i 30 cm sulla differenza fra calcolate e misurate Dimenticavo: TUTTE le misurate devono essere calcolate alla quota 0,00 metri s.m.m.
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"Francesco2015" ha scritto: Salve colleghi, ieri io e il mio socio abbiamo trovato questo. Siamo voluti andare da soli, avevamo la possibilità di farci aiutare da un anziano del posto che ci aveva detto di portarci sul punto "di riferimento". Avremo la conferma quando ci torneremo col GPS. Nel frattempo vi faccio vedere la foto. Tenete presente che è stata pura intuizione del mio socio, non era tutto fuori terra, solo una piccola parte! CIAO PS: la pietra movibile combacia perfettamente lì dove c'è il taglio... Clicca sull'immagine per vederla intera Dipende molto dagli usi locali (il mio territorio non é in meridione), ma qui potremmo essere di fronte ad un "Dio Termine" Romano. Infatti la pietra rotonda ha la stessa struttura di una colonna ed é cosí che venivano scolpiti i termini importanti per esempio quelli delimitanti gli incroci fra "cardi" e "decumani". Bisognerebbe verificare, senza arrecarvi danno, quanto profondo é.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1639
Località
|
Mamma mia... "Dio termine"... noi ci siamo soffermati solo sulla pietra intagliata alla base... diamine non può essere un taglio naturale... Per svelare l'arcano occorrerà richiedere copia della monografia... Grazie!
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2086
Località
Irpinia
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1639
Località
|
Ciao EFFEGI grazie! Una curiosità: il terzo trigonometrico come è materializzato? Non capisco. Lasciamo stare i vertici IGM che bene o male sono tutti simili e ben materializzati, il quarto com'è? vedo che hai messo l'asta proprio nel foro ma intorno non vedo il triangolo... o c'è? Grazie!!!
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1639
Località
|
">[img]https://thumb.ibb.co/ncMc3m/20170...
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1639
Località
|
Scusa EFFEGI, non avevo visto che era sempre lo stesso!!! Io ormai vedo triangoli ovunque... possibile che c'è un triangolo enorme con una specie di cerchio al centro e poi il buco per l'asta??? incredibile...ù Solo una curiosità: le dimensioni più o meno... almeno di quella specie di vaschetta a fianco... per capire
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1639
Località
|
Chi ce l'ha potrebbe mettere qualche MONOGRAFIA DI TRIGONOMETRICO CATASTALE ? Grazie!!!
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1639
Località
|
"PIZZOLO" ha scritto: https://imgur.com/a/qvuCC Ciao PIZZOLO grazie! Ma come è materializzato questo trigonometrico? :-O
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1639
Località
|
Sommità di pietra aguzza? Quindi senza triangolo? Niente foro? Anzi forse c'è una croce...
|
|
|
|