Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Trattamento superfici e tolleranze
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Trattamento superfici e tolleranze

camomillo

Iscritto il:
16 Gennaio 2009

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 11:07

Salve ragazzi, ho cercato in altri posti ma non trovato nessuna risposta..

Devo trattare un ampliamento e fondere due particelle:

- la particella 100 in visura ha una superficie di 1435 mq, mentre la superficie cartografica (me la da anche l'estratto) è di 1442;

- la particella 200 in visura ha una superficie di di 256 mq, mentre la sup. cartografica è di 305 mq.

Siccome c'è una differenza di 49 mq nella particella 200, quando vado a fondere come devo trattare le superfici delle particelle??
Devo scrivere qualcosa in relazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

camomillo

Iscritto il:
16 Gennaio 2009

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 12:27

Scrivo tutto in relazione tecnica?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 12:31

Considera le superfici che ti dà l'EdM.
Non scrivere niente in relazione.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camomillo

Iscritto il:
16 Gennaio 2009

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 12:33

Quindi nel censuario utilizzo le superfici dell'estratto di mappa che mi ha rilasciato l'Ufficio, ma non è che mi viene sospeso perchè le superfici che hanno nel loro DB sono diverse?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
403

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 12:43

Le superfici del censuario non vanno modificate ma semplicemente sommate. A meno chè non rilevi integramente il perimetro e quindi dichiari la superficie reale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camomillo

Iscritto il:
16 Gennaio 2009

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 12:47

"marra1" ha scritto:
Le superfici del censuario non vanno modificate ma semplicemente sommate. A meno chè non rilevi integramente il perimetro e quindi dichiari la superficie reale.



Ma quindi che superfici devo utilizzare per il mio censuario?Quelle della visura o quelle dell'estratto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 14:55

"camomillo" ha scritto:
...le superfici che hanno nel loro DB sono diverse?

cosa intendi?

Quando imposti il censuario, le particelle interessate vengono "richiamate" automaticamente dall'EdM. Quindi utilizzerai quelle senza andarle a modificare.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
403

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 15:18

Ovviamente quelle del censuario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie