Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Trasformare un garage grande in parte in cantina
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Trasformare un garage grande in parte in cantina

Avg

Iscritto il:
22 Ottobre 2013 alle ore 20:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2013 alle ore 21:01

sono nuovo buona sera a tutti.

Ho un garage molto grande, una parta di fatto la utilizzo da conatina, vorrei fare una tramezza con una porta per dividere realmenet il garage dalla cantina.

dal punto di vista documentale quanto può costare fare tutta la variazione? A quel punto la parte di cantina verrà imputata alla particella della casa e la particella del garage verrà ridotta di valore. Per il pagamento delle imposte sulla casa si ha un guadagno?

la tramezza in quali materiali può essere fatta?

grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 08:38

Ma questa parta di garage usata come cognatina è stata realizzata già dall'inizio della realizzazione del manufatto, oppure è un'intervento realizzato dopo la fine lavori e relativo accatastamento ? In parole povere, il comune lo sà che esiste questa cantina ? Certo potrebbe anche abbassarsi di molto la rendita del garage se una parte di esso viene imputata alla casa,..ma ripeto, non è un problema "catastale", che resta una pratica di rutin,..ma dal punto di vista urbanistico, è stata presentata una dia o scia per questi lavori ? Inoltre la superficia del garage è stata realizzata in base alla grandezza dell'abitazione ? E' un deposito agricolo ? buona giornata

Per quanto riguarda il vantaggio economico, non ci si può esprimere non avendo cognizione della grandezza dell'intero immobile - Questo lo potrà valutare solo il tecnico che dovrà incaricare per portare avanti la pratica,..bisogna vedere, (come nell'altro caso nel sito della terrazza accorpata alla villetta) se l'intero gioco vale la candela,... ora ho letto meglio che ancora deve essere realizzata !!!

Nota a margine:

certo che con sta storia delle nuove tasse sulla casa, hanno e stanno creando un vero panico generalizzato, per cui tutti cercano e/o credono di poter fare tutte le varianti di questo mondo, pur di risparmiare 20 euri all'anno, a fronte di spese affrontate per ottenere ciò, ben superiori, sbeffeggiandosi di quelle che sono le norme urbanistiche .... aarrghhhh !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Avg

Iscritto il:
22 Ottobre 2013 alle ore 20:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 09:09

mi spiego meglio, è una villetta a due piani con rendita A2 da 511 Euro ed un sottostante locale unico come C/6 191 Euro. Il Garage è di 53 mq, vorrei dividerlo a meta e trasformarlo in cantina, cosa è già di fatto. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 09:23

"Avg" ha scritto:
mi spiego meglio, è una villetta a due piani con rendita A2 da 511 Euro ed un sottostante locale unico come C/6 191 Euro. Il Garage è di 53 mq, vorrei dividerlo a meta e trasformarlo in cantina, cosa è già di fatto. Grazie





Bisogna chiarirsi lo dovete fare o è già di fatto,..comunque questa cantina presente o futura che sia, com'è collegata rispetto all'abitazione ? Vi si accede dall'interno dell'abitazione tramite scala interna, o bisogna "uscire" dall'abitazione ed accedervi da altro ingresso, magari posto nel garage ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 09:27

vani accessori indiretti non comunicanti o comunicanti

Ciao anonimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 09:35

Ciao simba,...però non essendo ben chiara la situazione,..se collegata direttamente all'abitazione, può darsi che ne abbia dei vantaggi economici sul piano della rendita,...se è "accessoria non comunicante" il discorso cambia,... o no ?? !!!!

Anche se pur abbassandosi certamente quella del garage, avremo comunque un piccolo innalzamento di quella della casa, di almeno un mezzo vano, per cui a conti fatti avremo il garage di +- 85 euri, dell'abitazione non abbiamo i vani ..ma supponiamo 5 vani + il 0.50 della cantina avremo +- 570 euri, per un totale di 655 a fronte dei 702 di adesso,...calcolando la cantina al minimo, cioè, come accessorio direttamente comunicante......insomma, bisogna sempre vedere il discorso "urbanistico"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 09:37

La cantina è un accessorio del garage quindi non cambiando la consistenza la rendita non dovrebbe cambiare salvo considerare l'intervento una miglioria che incide sul classamento dell'immobile. Sinceramente non vedo l'utilità, nè il vantaggio di accorpare la cantina all'abitazione neanche agli effetti dell'IMU.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 10:06

Salve

Probabilmente se abbiamo dati alla mano, da parte di Avg, riusciamo a toccarli e a pesarne le conseguenze anche in termini economici, non credete??

Ma poi cosa vuol dire che il garage è molto grande, è 500 mq. ??

Per anonimo, la cantina va considerata 1/4 di vano e potrebbe essere che sul calcolo complessivo il totale dei vani non cambi, occorrono sempre quei dati che citavo prima.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 10:22

Sopra ha scritto che il garage è di 53 mq, non sappiamo i vani dell'abitazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 10:26

"anonimo_leccese" ha scritto:
Sopra ha scritto che il garage è di 53 mq, non sappiamo i vani dell'abitazione





Pardon anonimo, mi era sfuggito

Ciao buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Avg

Iscritto il:
22 Ottobre 2013 alle ore 20:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 10:34

mi spiego meglio, è una villetta a due piani con rendita A2 da 511 Euro 5,5 vani ed un sottostante locale unico come C/6 191 Euro con collegamento diretto con scala interna. Il Garage è di 53 mq, vorrei dividerlo a meta e trasformarlo in cantina, cosa è già di fatto, nel senso che lo uso da cantina. Grazie

ecco come vorrei trasformarlo
http://imageshack.us/photo/my-images/6... ora e tutto un locale ma lo vorrei dividere tra parte indicata rossa (garage) e parte grigia (cantina)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 10:46

Solo per dire, a latere,.. che se i quesiti si ponessero dall'inizio in modo chiaro,...non si perderebbe tempo ne per chi posta ne per chi risponde a dover poi "tirare fuori con il cucchiaino" la domanda chiara,.. sarebbe cosa buona e giusta, inserire già dall'inizio tutti i dati affinchè i quesiti siano chiari e intelleggibili,.. senza aspettare all'undicesimo intervento - naturalmente è un discorso generale, ... non personale verso Avg

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 11:32

Le villette vanno in A7.

Io toccherei solo il garage e considererei la parete divisioria come opera interna al garage che è un subalterno a sè.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Avg

Iscritto il:
22 Ottobre 2013 alle ore 20:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 11:56

"totonno" ha scritto:
Le villette vanno in A7.

.



scusate sono casette a schiera!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Avg

Iscritto il:
22 Ottobre 2013 alle ore 20:52

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2013 alle ore 16:02

pensate che non abbia senso la mia idea per un miglioramento della situazione delle rendite catastali?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie