Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / trasferimento di usufrutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore trasferimento di usufrutto

lauretta

Iscritto il:
25 Giugno 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 11:59

Buongiorno a tutti.
Ho questo problema che francamente non so come risolvere.
Nell'88 Tizio dona alla figlia e al genero in nuda proprietà un appartamento riservando per se e, dopo la sua morte alla moglie, l'usufrutto totale. Ora Tizio è morto e pertanto bisogna procedere a cancellare l'usufrutto con l'inserimento della moglie. Una cosa è certa ....... non cade in successione per definizione.
Qualcuno sa come trattarlo. Nella mia inesperienza ho pensato a due pratiche.
La prima cancellazione di usufrutto (causale ricongiungimento d'usufrutto) e con la seconda inserimento dell'usufrutto della moglie (causale "istrumento atto pubblico" riferendo al vecchi atto). Però rilevo i seguenti problemi intermedi. Tra la prima e la seconda pratica non vie è più distinzione tra nuda proprietà e usufrutto ....... e poi cosa faccio una seconda voltura riferendola allo stesso atto. Bohh non riesco a venirne fuori. Qualcuno mi sa aiutare.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 12:21

suggerimento, non postare più domande, quando avresti potuto trovare la risposta già data in discussioni aperte!

tornando al quesito:
"lauretta" ha scritto:
...........
Nell'88 Tizio dona alla figlia e al genero in nuda proprietà un appartamento riservando per se e, dopo la sua morte alla moglie, l'usufrutto totale.

Ora Tizio è morto e pertanto bisogna procedere a cancellare l'usufrutto con l'inserimento della moglie.
.............

Nella mia inesperienza ho pensato a due pratiche.

.....



perché due pratiche?....

farai una sola voltura e lì metterai i dati che definiscono la riunione di usufrutto con accrescimento a favore del coniuge superstite!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lauretta

Iscritto il:
25 Giugno 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 18:44

grazie geoalfa ...... se non ho capito male quindi software voltura 1 - causale ricongiungimento di usufrutto e nella riga descrizione atto magari specifico il diritto di accrescimento della moglie specificato nell'atto.
Il mio dubbio è riferito al fatto che per "accrescimento" ho sempre inteso il diritto di un soggetto se già inserito. Ad esempio - pinco pallino con nuda proprietà e poi Marito e moglie con quota di 1/2 usufrutto ciascuno con diritto di accrescimento alla morte dell'uno a favore del superstite.
:oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 19:12

per dirla in parole povere, senza giri vari, che possono portare a confondere:

quando uno dei due coniugi che ha diritto a una quota di usufrutto con diritto di accrescimento, e che gli è pervenuta per atto pubblico, alla sua morte la quota passerà al coniuge superstite.

così è meglio comprensibile?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie