salve devo fare la trascrizione di una ordinanza per un sequestro conservativo e’ ho le seguenti problematiche:
1) relativamente alla proprieta’ ho un bene che da atto di acquisto viene venduto nella piena proprieta’ e la corrispondente visura catastale indica 1/1. nel caso di specie pero’ il fabbricato rurale e’ successivamente passato all’urbano ed in visura risulta la quota 1000/1000. essendo presente anche un altro bene con quota 1/1 devo considerare una sola unita’ negoziale (facendo diventare 1000/1000 come se fosse 1/1 e trascurando la leggera differenza) ? oppure devo considerare due unita’ negoziali?
2) nel programma nota ho visto che e’ indifferente indicare il regime o meno ed il programma non da errori. come mai ? non serve?
3) il numero di repertorio e di registro particolare esistente per la nota di trascrizione me lo dara’ la conservatoria?
4) l’ammontare del sequestro conservativo lo inserisco nel quadro d?
5) il richiedente la trascrizione puo’ essere l’interessato o deve sempre essere obbligatoriamente indicato l’avvocato?
6) il richiente dell’f23 puo’ essere l’interessato o deve sempre essere indicato l’avvocato?
7) qualora esiste anche un bene pero’ in quota di 1/9 aggiungo una unita’ negoziale e lo inserisco?