Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / trascrizione conservatoria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore trascrizione conservatoria

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2008 alle ore 16:20

Salve a tutti vi faccio questa domanda perchè non ho trovato documenti nelle dispenze che possano aiutarmi. Devo fare l'accatastamento di 3 strutture comunali e la loro trascrizione presso la conservatoria. Per l'accatastamento non ho problemi ma per le trascrizioni vorrei qualche vostra indicazione sulla procedura da seguire e anche sulle spese da sostenere per tali tascrizioni o meglio a quanto ammontano le spese per effettuare una trascrizione presso la conservatoria.
Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2008 alle ore 16:26

Trascrivere cosa, beni derivanti da un atto redatto dal segretario comunale o cos'altro, in genere le trasrizioni le fanno i notai e dovrebbe esistere un programma sogei che automatciamente trascrive l'atto e la voltura catastale, il tuo caso mi sembra poco chiaro
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2008 alle ore 17:50

Ciao.
Per la trascrizione in conservatoria si utilizza il programma NOTA della Sogei.
In questo topic pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=v... puoi trovare utili informazioni sull'argomento.
Ma sei proprio sicuro che devi fare una trascrizione in conservatoria?

Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2008 alle ore 15:18

Si almeno sulla detrmina c'è scritto accatastamento e trascrizione presso la conservatoria. Comunque i terreni su cui sono costruite le strutture da accatastare sono stati espropriati dal comune, però ancora catastalmente risultano ai vecchi proprietari. il programma nota l'ho scaricato poi magari mi faccio aiutare da qualche notaio.
Cordiali Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2008 alle ore 17:03

Quindi devi trascrivere il decreto d'esproprio!
Non i fabbricati che dovrai accatstare, ed è una operazioni che devi fare preventivamente poichè diversamente troverai ancora la ditta esporopriata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie