Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / TOGLIERE BCNC AD UN SUB
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TOGLIERE BCNC AD UN SUB

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 21:49

Salve,
volevo chiedervi se è possibile togliere un b.c.n.c. ad sub, il mio caso:

edificio costituito da tre Unità e una corte comune a tutte e 3 le unità

n° 2 unità appartengono a Tizio

n° 1 unità appartiene a Caio

Tizio vuole togliere ad uno dei suoi sub la corte comune,
lo si può fare a livello catastale oppure serve un documento , dico una cavolata, tipo atto dal notaio che certifichi lo stralcio della corte comune ,per poter fare la variazione in catasto?

Grazie della collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2010 alle ore 08:39

per sua natura il bcnc, non è volturabile, per cui qualsiasi atto notarile non sarebbe trascrivibile in catasto.

Per cui se devi stralciare un bcnc da una proprietà, devi procedere come segue:
- variazione docfa, unità afferente con intestati, per stralcio bcnc, nel tuo caso crei un'area urbana, con intestazione dei proprietari in quota millesimale dei diritti, citando che le quote sono provvisorie da definire in se di stipula;
- fai la stipula dell'atto di compravendita e relative trascrizioni;
- ora puoi riportare con variazione docfa, l'area urbana a bcnc, se ancora può avere questa natura, agli aventi diritto.

saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2010 alle ore 09:46

Allora vediamo se ho capito

trasformo temporaneamnete la corte comune in area urbana intestata:
TIZIO 2/3
CAIO 1/3

ATOO NOTARILE per passagio di quote fino ad ottenere
TIZIO 1/2
CAIO 1/2

voltura catastale e quindi in visura trovo la nuova situazione generata dall'atto notarile

Docfa in var e trasformo l'area urbana in b.c.n.c ai solo 2 appartamenti, cioè b.c.n.c. ad 1 app Tizio e 1 app Caio

Ho capito bene?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2010 alle ore 12:50

mi sembra di si.

Comunque prendi sempre accordi con il Notaio, in quanto egli deve argomentare bene la compravendita e la finalità della stessa, menzionando che tale area non ha fini diversi se non essere pertinenza delle abitazioni. Questo per poi fare il docfa di ripristino del bcnc, sempre che serva.


Scusa è! ma poi che fa? il terzo appartamento che non ha più diritto alla corte, dove passa per accedervi, di sicuro non dal vano scala comune, di certo non da area privata, ma da altro spazio pubblico/privato, del mappale in questione....
semplice curiosità....


saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2010 alle ore 14:34

L'altro accede da una strada pubblica e proprio per questo il prop la vuole togliere per non creare problemi un domani che vende l'appartamento.

Ancora grazie dell'aiuto e del chiarimento, spero di poter ricambiare

Ciao e ancora grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2010 alle ore 15:46

"naruto" ha scritto:
trasformo temporaneamnete la corte comune in area urbana intestata:
TIZIO 2/3
CAIO 1/3

ATTO NOTARILE per passaggio di quote fino ad ottenere
TIZIO 1/2
CAIO 1/2
....


Su questa ripartizione delle quote avrei dei dubbi.
Gia tempo fà si era discusso delle quote di comproprietà sugli enti comuni:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Se consideriamo che le tre unità immobiliari siano un condominio con cortile comune, ad ugnuna spetta la quota di 1/3 dello stesso (ammesso che le unità abbiano lo stesso peso nella Tabella millesimale).
Pertanto a Tizio, proprietario di due unità, spetteranno i 2/3 che saranno di pertinenza dell'unità con accesso dal cortile, come mi sembra abbia già scritto:

"Geommax" ha scritto:
nel tuo caso crei un'area urbana, con intestazione dei proprietari in quota millesimale dei diritti



ma mi sembra anche che, a questo punto, non vi possa essere un Atto di trasferimento di proprietà, ma probabilmente un Atto di identificazione catastale.
Ulteriori considerazioni ???
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stratoshf

Iscritto il:
24 Febbraio 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2017 alle ore 11:05

buongiorno

anche io mi trovo in una situazione simile:

sub. 1 prop. Mario

sub. 2 prop. Giuseppe

sub. 3 prop. Luigi

sub. 4 b.c.n.c. corte comune ai sub. 1-2-3.

ora Mario, che accede da sempre al suo sub. 1 da altro lato e direttamente da strada pubblica, e' disposto a rinunciare al suo diritto sul b.c.n.c. sub 4.

E' sufficiente fare una variazione docfa riportando l'elenco sub modificato e togliendo il sub 1 dagli aventi diritto? Se si: con quale causale? (rettifica di elaborato planimetrico?)

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie