Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / t.m. + t.f. da un rilievo esistente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore t.m. + t.f. da un rilievo esistente

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 18:23

Un aiuto, e possibile da un rilievo fatto nel 2000 sempre della stessa particella creare un frazionamento oggi? se si come fate per le quote?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 18:31

Per conoscere il dislivello tra i vari punti non ti resta altro che fare un rilievo sul posto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 18:56

coloro che imbrogliano, lo fanno.
in questo sito non aiutiamo chi imbroglia!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palma

Iscritto il:
15 Ottobre 2007

Messaggi:
11

Località
cuneo

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 19:00

un applauso per geoalfa......!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 19:06

"geoalfa" ha scritto:
coloro che imbrogliano, lo fanno.
in questo sito non aiutiamo chi imbroglia!

cordialità


---
Recuperando il libretto originale di campagna, con il quale sono state rilevate anche le altrimetrie.

In caso contrario ... medita attentamente sull'esternazione di geoalfa. :lol:

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 19:29

"jema" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:
coloro che imbrogliano, lo fanno.
in questo sito non aiutiamo chi imbroglia!

cordialità


---
Recuperando il libretto originale di campagna, con il quale sono state rilevate anche le altrimetrie.

In caso contrario ... medita attentamente sull'esternazione di geoalfa. :lol:

Saluti 8)



ok grazie, se non sbaglio però siamo in italia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 20:20

E vero!!
Siamo in Italia!!!
Allora puoi inserire delle quote a caso, tanto nessuno ti dirà mai niente!!!

8O

Mi dispiace, di questi discorsi non ne voglio neanche sentir parlare!!!

Per me l'unica soluzione E' PRENDERE LO STRUMENTO E FARE IL RILIEVO SUL POSTO!

buona serata a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remo

Iscritto il:
28 Maggio 2007

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2007 alle ore 18:11

si siamo in italia e cerchiamo di starci bene.
nel mio comune siamo in tre a lovorare in campo topografico, io precisamente da quindici anni e in tutto il territorio ho stazioni da potermi permettere di fare lavori a tavolino ma... è bello sentirsi dire dai tecnici del catasto, quando vengono a fare dei collaudi, che non sei tu che hai sbagliato.
il nostro lavoro è qualcoso di veramente serio e quindi stiamo attenti a come lavoriamo. 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alba

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2007 alle ore 22:44

COME DI DICE NEGRIALB:
Per me l'unica soluzione E' PRENDERE LO STRUMENTO E FARE IL RILIEVO SUL POSTO!

EGREGIO SIG. ANDREA80 NON OSO CHIAMARTI " COLLEGA PROFESSIONISTA" perchè se vuoi fare quello che dici e non penso che tu sia l'unico visti altri riscontri effettuati non ti serve investire migliaia di euri sulla strumentazione ma semplicemente un computer, un cad, le misurate dei pf ............e per il resto te lo inventi ma ricorda bisogna aver molta fantasia perchè a volte anche la fantasia tradisce e se non sei all'altezza non ti riesce molto bene. Sai a volte mi capita di richiedere libretti di TF approvati per ripristinare dei confini e guardando il libretto approvato e confrontando le misure con quelle che ho effettuato scopro delle cose inverosimili, sia nel rilievo planimetrico che in altimetrico, gente che riesce a rilevare dei pf con strade alberate, fabbricati e soprattutto, visto che è l'ultima scoperta fatta con uno stadio (non di serie A sottolineo questo) a circa 60 metri dal punto dove ha posizionato lo strumento, oppure il dislivello dei pf al contrario rispetto all'andamento reale del terreno, consultate anche le carte tecniche regionali almeno si evitano certe cazzate !!!!!!!!!!. E siamo in Italia vai..................Come dice remo potrei fare anch'io la stessa cosa ma .........
Non sono molto attivo in questo forum ma comunque ogni giorno magari velocemente lo guardo ma leggendo questo post mi sono incazzato ed ho iniziato a scrivere.
Scusate lo sfogo ma sono veramente stanco di sentire queste cazzate.
ciao a tutti e in particolare ai più attivi che riescono sempre ad essere disponibili e trovare il tempo per rispondere ai quesiti posti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FederGeo

Iscritto il:
03 Ottobre 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2007 alle ore 07:54

"andrea80" ha scritto:
Un aiuto, e possibile da un rilievo fatto nel 2000 sempre della stessa particella creare un frazionamento oggi? se si come fate per le quote?


Si riprende il vecchio libretto di campagna e si inseriscono i dati relativi all'altezza in Pregeo !
Sempre che tu da vero topografo abbia registrato questi dati (non costava nulla) !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie