E' tutto possibile.
Un mio caso del 2017, stessa Ditta, unico atto di aggiornamento:
- frazionamento e mappale inerente sia un lotto composto da n° 3 particelle enti urbani contigui e sia alcune particelle del C.T. fuse per intero e/o frazionate per essere parzialmente fuse ai suddetti enti urbani allo scopo di ampliarli;
- solo mappale per un altro lotto non contiguo al sopra citato lotto (separato da strada comunale), precedentemente censito al C.T. e privo di edificio che ho quindi introdotto in mappa.
In sostanza nel lotto principale avevo quattro corpi di fabbricati con corti esclusive e/o comuni annesse, ricadenti su tre particelle a diversa numerazione, enti urbani. In pratica la provenienza delle varie particelle era originariamente diversa e, dopo vari atti e/o successioni, da ultimo ed in seguito a successione ereditaria, dette particelle sono confluite ad unici possessori.
Poichè i fabbricati erano mal posizionati in mappa ovvero male riportati in quanto mancavano in mappa stessa parti di fabbricato presenti regolarmente in planimetria; poichè vi erano alcune planimetrie inerenti unità prive di subalterni sulle quali non erano rappresentate le corti esclusive; poichè il piano soffitta regolarmente accessibile non era riportato in planimetria; poichè il lotto recintato a giardino, corte, viabilità, ecc. sconfinava su altre intere e/o parziali particelle del C.T. , ecc. ho provveduto a quanto in appresso.
Ho ridefinito tutto il lotto lasciando due dei tre enti urbani in modo da essere composti solo dalla rispettiva area coperta; al terzo ente urbano ho graffato i due corpi di fabbricato presenti all'unica area scoperta derivata anche dal frazionamento e fusione delle aree scoperte esistenti di cui agli altri due enti urbani, derivata dall'originaria area scoperta già ente urbano della medesima particella, derivata dalla fusione con intere e parziali particelle in precedenza censite al C.T. (con il Docfa, a seguito delle variazioni, ho costituito un'unica area B.C.N.C. comune a tutte le unità e costituito quindi 4 unità con subalterni ricadenti su tre diverse particelle di mappa e prive di aree esclusive di pertinenza in quanto l'ho potuto fare per la presenza di più di un'unità abitativa e perchè il B.C.N.C. era comunque già esistente, seppur ampliato).
Per il lotto separato dalla strada comunale ho inserito un fabbricato su un'area composta in precedenza da due particelle del C.T. (poi fuse, ovviamente), individuando anche una piccola area scoperta alla quale ho graffato il fabbricato di nuova costruzione.
I Docfa li ho presentati ovviamente separati (in quanto si trattava sia di Nuova Costruzione sia di più di una Denuncia di Variazione) ma li ho inviati contestualmente specificando il tutto nella relazione e negli allegati ai Docfa.
Spero che ti abbia dato notizie sufficienti allo scopo.