Salve a tutti,
sono un praticante geometra alla prima pratica di aggiornamento del CT ed avrei dei dubbi a cui sottoporvi.
Il mio caso è un TM di modesta entità con parziale demolizione di un fabbricato (minore del 50% della sup. preesistente).
Ora...
La mia procedura è stata la seguente:
1) Fare la visura del terreno in questione e scoprire che è stato definito con un TM del 2001.
2) Richiesta del libretto delle misure del TM del 2001 per capire se:
- è stato fatto secondo la circ. 2/88 e successive modifiche
- quali pti fiduciali sono stati scelti
- coordinate dei punti rilevati secondo il sistema di rif. dei fiduciali (sballate di 100m del nord... il tecnico dell'AdT mi ha detto di lasciarle perdere)
3)
Scoprire che potevo redigere un TM in "Modesta entità". :oops:
4) Rilievo per allineamenti e squadri, con cordella, della parte di fabbricato interessata alla modifica.
5) Redazione del libretto delle misure su pregeo...
... E quì mi son bloccato perchè ho dei problemi.
Non capisco come trovare le coordinate dei punti di appoggio senza dover ricorrere all'estratto di mappa digitale dell'AdT. (riga 8) Ho pensato di riscrivere il vecchio libretto delle misure su Pregeo e vedere che coordinate di quei punti mi venivano fuori dopo la compensazione automatica che fa pregeo ma non sono sicuro che sia un metodo corretto e preciso. (anche perchè i punti fiduciali dal 2001 sono cambiati leggermente di coordinate quindi mi risulterebbe sballato come orientamento e posizione)
Sono andato a parlare con il tecnico dell'AdT che mi ha detto di richiedere un estratto digitale e usare le coordinate dei punti che mi danno loro.
Però... Se volessi redigere un autoallestito come faccio?
Devo per forza ricorrere all'estratto di mappa digitale?
Se richiedo l'estratto di mappa digitale ma in mappa è presente una sagoma di fabbricato totalmente diversa dal TM della visura cui fa riferimento, sicuramente dovranno aggiornare giusto?
Infine una domandina pratica...
L'estratto di mappa digitale ha un costo, insieme posso richiedere il file raster aggiornato gratuitamente o ha un costo a parte?
Da qua
http://www.agenziaterritorio.it/sites/te... sembra che costi a parte, eppure mi sembra di aver capito che sia gratuito insieme all'estratto.
Grazie in anticipo e scusatemi per la confusione ma sto cercando di arrangiarmi da solo con le prime pratiche :roll: