Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / TM fabbricato a 2 piani + TF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM fabbricato a 2 piani + TF

ton1u87

Iscritto il:
22 Aprile 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2012 alle ore 18:34

Buongiorno colleghi Geometri

essendo geometra novello chiedo un aiuto.Mi è capitato il seguente lavoro:

P.lla 773 all'attualità

Clicca sull'immagine per vederla intera



Sulla stessa va inserito un fabbricato di due piani dove i proprietari sono:

PIANO TERRA----> LUCA
PIANO PRIMO----> PAOLO
PROPRIETARIA DEL TERRENO-----> xx (il terreno non è stato ancora legittimato)

Clicca sull'immagine per vederla intera


Come vedete nell'immagine nello stesso aggiornamento si effetuerà il frazionamento con ognuno la propria corte.

Quando inserirò la lista dei possessori come saranno divise le quote????:

LUCA-----> prorietario dell'area 50%
PAOLO----> proprietario dell'area 50%
xx -----> proprietaria della superficie al 100%


Spero di esser stato chiaro....consigliatemi GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2012 alle ore 19:42

"ton1u87" ha scritto:
Buongiorno colleghi Geometri

essendo geometra novello chiedo un aiuto.Mi è capitato il seguente lavoro:

P.lla 773 all'attualità

Clicca sull'immagine per vederla intera



Sulla stessa va inserito un fabbricato di due piani dove i proprietari sono:

PIANO TERRA----> LUCA
PIANO PRIMO----> PAOLO
PROPRIETARIA DEL TERRENO-----> xx (il terreno non è stato ancora legittimato)

Clicca sull'immagine per vederla intera


Come vedete nell'immagine nello stesso aggiornamento si effetuerà il frazionamento con ognuno la propria corte.

Quando inserirò la lista dei possessori come saranno divise le quote????:

LUCA-----> prorietario dell'area 50%
PAOLO----> proprietario dell'area 50%
xx -----> proprietaria della superficie al 100%


Spero di esser stato chiaro....consigliatemi GRAZIE



:roll: :roll: :?: :?: :?:

Anche se apprezzo il fatto di aver inserito un'immagine, cosa che non fanno tutti, purtroppo nel tuo caso è inutile, in quanto il problema non è di mappa, ma di impostazione della pratica,...prima di tutto come fanno ad essere proprietari di un immobile che esiste solo sul posto e non a livello catastale (senza metterci le trafile urbanistiche altrimenti non ne usciamo più) ? In base a quale fantomatico atto sono diventati proprietari, o è solo, come suppongo, una "informazione data a voce" dagl'interessati perchè magari il buon padre di famiglia ha così suddiviso le proprietà ?. Ma non possiamo essere noi geometri, architetti o ingegneri ad accatastare ed intestare a chi vogliamo un immobile. per farla semplice devi accatastare tutto l'immobile all'attuale proprietario/i della particella 773, suddividendo nei vari subalterni, poi si và da un bel notaio e si dona o vende gli immobili ai rispettivi destinatari. Non capisco quella suddivisione del mappale in più particelle suddivisa dalle linee rosse, quello lo devi fare con il docfa. Comunque come in altri casi, non ti offendere, disperati come il tuo, ti consiglio, oltre a questo forum, di appoggiarti a qualche collega in carne ed ossa per farti seguire nella pratica - Spero di essere stato chiaro -
p.s.: Se ti appoggi ad un collega femmina è meglio :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ton1u87

Iscritto il:
22 Aprile 2012

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2012 alle ore 20:41

Spett.le collega,
la ringrazio per la risposta, ma non condivido ciò che lei dice.
Innanzi tutto non si permetta mai piu di dare ad una persona, che non conosce, del "caso disperato" anche perchè mi sembra di aver scritto nella sezione appropriata, ovvero "princiapianti allo sbaraglio" e se lei va in giro sul forum per fare della morale su domande che lei crede "facili" si sbaglia..dato che non tutti hanno i suoi hanni di esperienza.
La suddivisione della particella NON E' OBBLIGATORIA con docfa ma si puo fare anche con pregeo.
Si informi bene, io posso accatastare anche l'immobile con 2 differenti proprietari: ovvero proprietà per l'area e proprietà per la superficie...NON penso che hanno inserito queste due forme per intestarlo ad una sola persona....infatti dopo l'eleborazione pregeo dovrebbe uscire la seguente dicitura:
Motivo del diseallineamento
La ditta dichiarata non coincide con quella iscritta al catasto terreni per
stato di fatto non legittimato


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2012 alle ore 09:35

C'è qualcosa che non quadra!
il terreno deve essere pur intetstato a qualcuno??? io consiglierei onde evitare l'inserimento della riserva......
1) di accertarsi a chi effettivamente appartiene la titolarità del terreno;
2) se si è alle prime armi lasciarsi coadiuvare da una persona con più esperienza;
3) mantenere la calma e non sclerare.
Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie