Forum
Autore |
Titolarità diverse |

elisaappendino
Iscritto il:
24 Ottobre 2017 alle ore 14:35
Messaggi:
16
Località
|
Buongiorno a tutti, io devo unire due unità immobiliari delle quali una è in proprietà 1/1 bene personale, mentre l'altra 1/1 separazione dei beni. Ovviamente il sistema non accetta questa situazione, ma la mia domanda è se posso fare una voltura, come nel caso di differenze tra 1/1 e 1000/1000, oppure la questione è più complessa?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Per andare dove dobbiamo andare.....per dove dobbiamo andare? Sa?! è una semplice informazione. se ti spieghi meglio forse ti si potrà aiutare
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"elisaappendino" ha scritto: Buongiorno a tutti, io devo unire due unità immobiliari delle quali una è in proprietà 1/1 bene personale, mentre l'altra 1/1 separazione dei beni. Ovviamente il sistema non accetta questa situazione, ma la mia domanda è se posso fare una voltura, come nel caso di differenze tra 1/1 e 1000/1000, oppure la questione è più complessa? Salve fai una istanza per rendere omogea la ditta sulle due u.i. da unire, la voltura di solito si fa se non è mai stata presentata in precedenza. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"SIMBA4" ha scritto:
Salve fai una istanza per rendere omogea la ditta sulle due u.i. da unire, la voltura di solito si fa se non è mai stata presentata in precedenza. Saluti cordiali Un momento,..se non è un errore di trascrizione dell'intestazione,..bisogna verificare l'atto o gl'atti di provenienza,.. se sull'atto di acquisto o donazione, c'è quella dicitura non si può procedere a cuor leggero cambiando la qualità di possesso - Si possono,..anzi si avranno, ripercussioni un domani in caso di vendita/donazione, o successione,.. nella continuità storica - Pertanto io consiglio di verificare gl'atti di provenienza,..qualora la situazione è corretta si potrebbe procedere con u.i.u. unite di fatto ma con ditte diverse -
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve non saprei dirti anonimo se la tua risposta è corretta o meno non essendo io un esperto di diritto, i beni personali sono regolati dall'art. 179 del c.c. e possono essere acquisiti in varie forme. I beni acquistati che non entrano nella comunione dei beni (come per il caso del quesito) sono comunque in disponibilità personale di chi li ha comperati. Per cui cambia la dicitura della proprietà, ma la sostanza non cambia, e non vedo nemmeno che conseguenze così gravi a cui possa andare incontro se unifico la ditta in modo omogeneo. Ma ripeto dovrei chiedere informazioni dettagliate ad un esperto di diritto. Saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
L'allineamento dell'intestazione catastale ai fini della redazione del Docfa ma anche del Pregeo, nei casi in cui sia necessario allo scopo di poter fondere particelle del C.T. e/o unità immobiliari del C.F. , è sempre possibile quando non vi siano ulteriori soggetti che possano vantare qualche diritto soggetto a voltura. Nel caso di specie: - la voltura proprietà per 1/1 bene personale viene eseguita quando un soggetto acquista un bene con soldi suoi ed il coniuge in comunione legale interviene nell'atto per confermare che l'acquisto è escluso dalla comunione legale; preciso che spesse volte la voltura con ulteriore indicazione di "bene personale" viene anche utilizzata per le volture da successione ma a mio avviso, trattandosi di atto di natura dichiarativa e non traslativa (oltre che è superfluo inserire detta ulteriore specificazione del diritto), non è una procedura corretta; - la voltura proprietà per 1/1 in regime di separazione dei beni viene eseguita quando un soggetto acquista un bene con soldi suoi e non occorre l'intervento del coniuge in atto perchè il regime matrimoniale è di separazione dei beni. Nel tuo caso puoi eseguire benissimo un'istanza di allineamento Ditta (la procedura più corretta è togliere le due specificazioni del diritto lasciando solo "proprietà per 1/1"). A me è già capitato qualche anno fa. Al Contact Center mi avevano respinto l'istanza dicendo che andava fatta in bollo e presentata presso l'Ufficio Provinciale. Dall'Ufficio Provinciale, dopo aver spedito per raccomandata l'istanza in bollo, ricevo la chiamata della responsabile (che mi conosce) chiedendomi perchè avevo messo il bollo e le spiegai la situazione e lei annuì (dicendo che non serviva il bollo). Comunque in tutti e due i casi il soggetto ha la stessa quota di proprietà per cui non possono non accettarti l'allineamento della Ditta al solo scopo di compiere operazioni di fusione Docfa e/o Pregeo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|