Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Tipologia 13? (13B)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Tipologia 13? (13B)

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 08:15

"dioptra" ha scritto:
Salve
Quante discussioni per nulla.
Pacioto ha commesso un errore di "velocità" nella risposta.
Tipologia Pregeo 9 = MA
cordialmente


Udino,
buon giorno!
per aiutare, hai aiutato, fin troppo: hai dato la soluzione pari, pari!

quello che invece, ho iniziato a fare io con scarso successo, è far comprendere la metodologia da utilizzare per arrivare da soli alla soluzione del problema, utilizzando l'utility di Talismatico, e mi spiego:

accertato che:

- 1) la Tipologia 13b non è idonea ....

- 2) nei TM per le demolizioni fra le 7 tipologie disponibili, non ce n'è una che consente anche l'inserimento di un nuovo edificio, come lo è il caso proposto da gifo82, ....

si concluderà che:

- non essendo la Tipologia prevista da P10, occorrerà redigere il TM in modalità P9, come suggerisci tu, e come velatamente aveva fatto intuire anonimo_leccese ( cui contesto l'inserimento di sue aspirazioni molto personali e che comunque non debbono essere pubblicizzate in questo sito che è puramente tecnico e non megafono politico ) !!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 09:13

"geoalfa" ha scritto:
[quote="dioptra"]

cordialità



Cordialità anche a te, bene mi fa piacere che la mia proposta di P9 sia stata condivisa, daltronde non vedo allo "stato attuale" del pregeo altre alternative. Per le chiacchiere, bhe diciamo che ci siamo fatti prendere dalla situazione contingente di chiacchiere sotto l'ombrellone, anche se per quelle c'è il forum dopo lavoro topografico....comunque guarda che se parli di megafono politico, io non ero affatto contento della legge Bersani sugli importi minimi e sulla rintracciabilità dei pagamenti ...... :x :x :x :wink:

La discussione : siamo stati soppressi ? - bhe se non è politica quella :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 10:26

"anonimo_leccese" ha scritto:
...... chiacchiere sotto l'ombrellone, anche se per quelle c'è il forum dopo lavoro topografico.............



Noto con piacere che, quando ha tempo, Ezio è coerente e quindi sono pienamente d'accordo con lui :

qui dobbiamo solo ed esclusivamente discutere di argomenti tecnici e nel dopolavoro topografico si possono elaborare argomenti che trattano di altre cose per svago, ma ... per evitare guerre intestine che, giocoforza ci dividerebbero ... l'argomento politico, lasciamolo ad appositi siti!! :wink:

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 10:59

Salve

Concordo sul fatto che questo sito debba essere sempre più una occasione tecnica e basta.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 11:33

Mi scuso per tutto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 13:54

Francamente, più volte mi sono capitati casi simili che, in accordo con i tecnici dell' A.d.T., sono stati trattati con la 13b e vi spiego la motivazione tecnica. La tipologia 13b riguarda l' inserimento di un nuovo corpo di fabbrica su un lotto già censito all' urbano, mantenendo l'identificativo, indipendentemente dal fatto che il lotto sia un'area urbana o vi siano dei fabbricati come nel caso in esame. Le "discussioni" con i tecnici dell' A.d.T. hanno fatto emergere che, per quanto possibile, i casi "ibridi" che si possono ricondurre alle tipologie di P10 (nel caso in esame la demolizione può essere fatta in sede di proposta di aggionamento della mappa), devono essere trattati con P10, proprio per massimizzare la procedura di approvazione automatica (unica vera innovazione di P10). In altre parole, se lo schema di modello censuario utilizzato è quello previsto dalla tipologia, se i controlli di P10 in fase di dematerializzazione del tipo danno esito positivo, il tipo deve essere trattato con P10, lasciando al P9 solo i casi che effettivamente non possono essere trattati con P10, altrimenti pregeo dovrebbe prevedere minimo 50.000 tipologie. Queste sono state le indicazioni che ho ricevuto in diverse A.d.T. che frequento abitualmente (Padova, Treviso, Venezia e Vicenza). Dopodichè, mi volete dire che nel caso in esame, formalmente, c' è una demolizione e una nuova costruzione e tale tipologia non è contemplata in P10 e come tale va utilizzato il P9, beh, allora sono d'accordo anch' io.
A Udino, con il massimo rispetto, voglio dire che mai mi permetterei di rispondere frettolosamente e senza la dovuta accortezza a chi chiede aiuto, semmai, farei attenzione prima di formulare giudizi affrettati......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 15:02

Salve

Ed è proprio qui l'errore:
volere utilizzare uno strumento altamente sofisticato e preciso(Tipologie) forzando e interpretando a capocchia quanto esplicitamente dichiarato nelle varie circolari dall'ADT.
La considerazione NON è: tutto quanto digerisce pregeo è fattibile con le nuove tipologie ma: tutto ciò che non è ESPRESSAMENTE PREVISTO dalle tipologie è da redigere in P9.

L'interpretazione RIGIDA delle tipologie non può che portare vantaggio a questa operatività e poco importa se ce ne vorrebbero altre 50.000.
A me andavano bene anche le sole tipologie p9.
Non sono affari nostri, sarà l'Agenzia che si dovrà dare da fare prima di tutto a SEMPLIFICARE o a fare semplificare la normativa.
L'Agenzia del territorio ha facoltà di legiferare attraverso le circolari.

Tu sai benissimo, Geom. ...., come funziona Pregeo10 da dentro, e sai benissimo che si può imbrogliare pregeo in moltissimi modi ma MAI istigare o suggerire modalità non rispettose della procedura prevista, i danni potrebbero essere notevoli, sia all'archivio catastale che al tecnico redattore, qualora scoperto.

L'incompetenza dichiarata, a quanto dici, dei tecnici dell'ADT è in questo caso manifesta ed evidente.
Loro non si sono mai messi dalla nostra parte con tutte le responsabilità del caso: annulamento di un atto di agiornamento e rifacimento di atti e via discorrendo.

Sai benissimo che quando si litiga gli avvocati ci sguazzano anche con utilizzo di procedure non rigide, con libretti discutibili, con schemi di rilievo inventati o con righe GPS NON rilevate, ancorchè non relazionato tutto nella Relazione tecnica.
Vallo a spiegare al giudice che hai operato in quel modo solo perchè il tecnico delle PR ti ha obbligato a fare così.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 15:15

devo dire che quoto pacioto

e devo dire che quoto dioptra

..nel senso che quello che dice pacioto, e' esattamente quello che l'Agenzia dice anche a noi, anche ufficialmente ai vari incontri...

..e quello che dice dioptra e' quello che applico, nel senso se la tipologia non esiste, elaboro con p9 e specifico in relazione il perche'......anche se magari una particolare tipologia di p10, girerebbe benissimo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 17:38

Anch'io la pensavo come voi (Bioffa 69 e Dioptra), poi un giorno mi sono ritrovato un spc sospeso perchè redatto con P9, mentre il tecnico dell' A.d.T. sosteneva ricadesse nella tal tipologia che consentiva l' approvazione automatica e ho cambiato idea.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 17:55

"pacioto" ha scritto:
Anch'io la pensavo come voi (Bioffa 69 e Dioptra), poi un giorno mi sono ritrovato un spc sospeso perchè redatto con P9, mentre il tecnico dell' A.d.T. sosteneva ricadesse nella tal tipologia che consentiva l' approvazione automatica e ho cambiato idea.....



Ciao
Da come ti conosco non è da te.
Il tecnico deve essere stato proprio una noce dura.

Di solito è l'ignoranza degli esterni che fa strada alla strafottenza o ignoranza degli interni, ma nel tuo caso penso abbia adottato tutte le strategie in tuo possesso.
Ma da qui a farne una tecnica di lavorazione vuol dire farsi mettere sotto in qualsiasi situazione.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 18:20

Eh no Udino, non è così, proviamo a rigirare la frittata: come dice bioffa69, questo modo di operare ci è stato indicato in tutti i convegni a cui abbiamo partecipato, presenti i tecnici dell' A.d.T., per cui, l' imput ad operare in un certo modo viene proprio da chi il pregeo l' ha voluto, pertanto a mio parere questa è "l'interpretazione autentica" su come dobbiamo utilizzare le tipologie del P10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 18:24

Salve,
passata è la buriana.....

vorrei far notare che, se noi siamo i primi a fare di tutto e/o perlomeno consentire che le cose, chiare e ben organizzate, vengano stravolte da qualche capò di mala fede, e nella malafede includo anche quello che saggiamente riferisce Udino, poi non dovremmo lamentarci se ci prendono a pesci in faccia anche troppo spesso!

a me il pesce piace arrosto e ben cotto!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 19:36

Scusa geoalfa ma francamente non capisco: se in tutti gli incontri, convegni e quant'altro i capoccioni del catasto ci dicono di cercare di ricondurre i vari casi alle tipologie codificate quale sarebbe la malafede? Evidentemente vogliono che la procedura venga utilizzata in questo modo per verificare quanti e quali casi si riescono a sottoporre ad approvazione automatica con le attuali tipologie.....immagino che aggiornando pregeo e tipologie, queste diverranno sempre più stringenti in modo che per ogni singola tipologia sia possibile trattare solo i determinati casi previsti raggiungendo così lo scopo prefissato, in fin dei conti le tipologie sono appena state introdotte.....ma da qui a vederci la malafede.....boh!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 20:01

Ogni tanto leggo i vostri post e cerco di passarci sopra "perdonali non sanno quello che dicono" poi mi girano ed evito di porgere l'altra guancia.
E' inutile che cercate scaricare le vostre colpe sui tecnici dell'Agenzia.
Il Pregeo 10 nasce con 34 tipologie a compartimenti stagni; o è così e il tipo si approva automaticamente oppure niente si usano le vecchie tipologie.
Le interpretazioni non esistono c'è un DB censuario rigoroso tutto il resto è pura demagogia e discorsi da bar.
Se un tecnico ADT vi dice che dovete utilizzare quella tipologia è perchè, è così, se no avoglia che il pregeo ti faccia fare il pdf.
Siete tutti bravissimi a dire che all'ADT non ne capiscono nulla, ma poi siete sempre li ad elemosinare l'informazione che non volete andare a studiare.
Poi finisce lo sfogo......e dico "ma perchè mi inc***o in dieci anni di forum ancora non ci hai fatto il callo"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2011 alle ore 20:07

pacioto, salute a te!

confesso che malafede è una parola grossa, però a mia discolpa vorrei precisare che la malafede la applicano quei funzionari che tradendo le prefissate regole che a me sembrano chiarissime, come lo sono per altri colleghi che hanno perso del tempo per aiutare appunto a fare qualche prova in modo tale da consentire un collaudo del nuovo recente PreGEO Apag!!

ti posso garantire che se continuano così, quando ( si pensa a settembre ) ci delizieranno con le altre tipologie che sono in padella, sarà una carneficina e se dopo quattro mesi di applicazione di sole ....... 34 tipologie, ancora ci accapigliamo sul criterio di adozione o meno, mi si drizzano i capelli che non ho!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie