Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Tipo mappale+frazionamento e DOCFA con proprietari...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale+frazionamento e DOCFA con proprietari errati

cabitza

Iscritto il:
19 Ottobre 2010

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 09:11

Buongiorno ho fatto un accatastamento tipo mappale + frazionamento e successivo Docfa ed è stato tutto approvato.
Il fatto è che il giorno stesso il proprietario si è accorto di avermi dato i nomi sbagliati:

in pratica io ho inserito lui e la moglie in entrambe le pratiche invece dovevo inserire lui e altri 2 fratelli.

Quindi dovrei togliere la moglie ed inserire 2 fratelli.

E' possibile porre rimedio a questo errore?

vi ringrazio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 09:28

:oops: :?: :?:

e tu redigi questi importanti documenti fidandoti solo di quello che ti dice il cliente?

mhà !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cabitza

Iscritto il:
19 Ottobre 2010

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 09:42

a chi altri avrei dovuto rivolgermi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 09:56

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Non ho parole :cry: :cry: :cry: :cry:

Perchè esistono gli atti notarili ? Perchè esiste il catasto ? perche esistono le visure catastali ? perche esistiamo noi....quando si impostano le pratiche in codesto modo ?
Mi sembra di averlo già detto varie volte, ma sembra che le mie parole vadano nel vento ....c'è pochissima professionalità oggi...ahinoi...solo perchè si ha l'abilitazione ci si improvvisa lo studio tecnico. Io sono il primo ad ammettere di non conoscere tante cose, ed ogni tanto di dare anche risposte a cavolo :lol: ma a questo livello credo che nemmeno chi frequenta il primo anno di Geometri scenda -
Come detto già da un'altra parte, ogni nostra "mossa" influisce sulla vita dei nostri cari clienti e sui suoi diritti e...doveri -
Però mi sorge una domanda: come hanno passato i tipo mappale e docfa se le ditte non erano quelle ? mi sà che hai dimenticato di informare il cliente che per passare ad altra ditta ci vuole il Notaio :evil: :evil:
Noi non possiamo accastare a chi vogliamo noi, senò mi autointestavo una villa sulla costa sarda e me la rivendevo :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cabitza

Iscritto il:
19 Ottobre 2010

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 10:17

1) Cosa ne sa il notaio di chi è il terreno se non c'è un atto? L'unico che sa di chi è può essere il padrone.

Innanzitutto non ti permetto di parlare della mia professionalità, visto che indirettamente era riferito a me, non mi conosci. Ti ricordo che il nome di questo forum è "Principianti allo sbaraglio" e NON "prendiamo per cu_lo i principianti allo sbaraglio".

SPIEGO MEGLIO:

Nelle visure il terreno era di una sola persona PINCO PALLINO che è il padre di quei tre fratelli. (il padre è deceduto)
Nella proposta di aggiornamento io ho inserito:
PINCO PALLINO, MARIO PALLINO e la moglie di MARIO PALLINO.

Il catasto sapeva che il terreno era ancora di Pinco Pallino, il notaio non sa nulla, a chi mi devo rivolgere? al padrone del terreno che mi ha dato l'incarico no? MARIO PALLINO! E' lui che mi ha detto confondendosi di metterlo a nome suo e della moglie.

Ora invece io dovrei inserire gli altri due fratelli e non la moglie.
E' possibile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 10:29

..scusa ma non esiste intestare qualcosa ad una persona perche' lo ha detto il cliente....

sei un tecnico sai come devi procedere!..

per cui se era tutto intestato al padre lui era il proprietario, se e' morto serve la successione ed i prop. diventano gli eredi....

...per il tuo problema devi concordare la procedura con l'Ufficio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 10:29

"cabitza" ha scritto:
1) Cosa ne sa il notaio di chi è il terreno se non c'è un atto? L'unico che sa di chi è può essere il padrone.

Innanzitutto non ti permetto di parlare della mia professionalità, visto che indirettamente era riferito a me, non mi conosci. Ti ricordo che il nome di questo forum è "Principianti allo sbaraglio" e NON "prendiamo per cu_lo i principianti allo sbaraglio".

SPIEGO MEGLIO:

Nelle visure il terreno era di una sola persona PINCO PALLINO che è il padre di quei tre fratelli. (il padre è deceduto)
Nella proposta di aggiornamento io ho inserito:
PINCO PALLINO, MARIO PALLINO e la moglie di MARIO PALLINO.

Il catasto sapeva che il terreno era ancora di Pinco Pallino, il notaio non sa nulla, a chi mi devo rivolgere? al padrone del terreno che mi ha dato l'incarico no? MARIO PALLINO! E' lui che mi ha detto confondendosi di metterlo a nome suo e della moglie.

Ora invece io dovrei inserire gli altri due fratelli e non la moglie.
E' possibile?



Mi arrendo ....... getto la spugna :cry: :cry: :cry: :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 10:31

"cabitza" ha scritto:
1) Cosa ne sa il notaio di chi è il terreno se non c'è un atto? L'unico che sa di chi è può essere il padrone.

Innanzitutto non ti permetto di parlare della mia professionalità, visto che indirettamente era riferito a me, non mi conosci. Ti ricordo che il nome di questo forum è "Principianti allo sbaraglio" e NON "prendiamo per cu_lo i principianti allo sbaraglio".

SPIEGO MEGLIO:

Nelle visure il terreno era di una sola persona PINCO PALLINO che è il padre di quei tre fratelli. (il padre è deceduto)
Nella proposta di aggiornamento io ho inserito:
PINCO PALLINO, MARIO PALLINO e la moglie di MARIO PALLINO.

Il catasto sapeva che il terreno era ancora di Pinco Pallino, il notaio non sa nulla, a chi mi devo rivolgere? al padrone del terreno che mi ha dato l'incarico no? MARIO PALLINO! E' lui che mi ha detto confondendosi di metterlo a nome suo e della moglie.

Ora invece io dovrei inserire gli altri due fratelli e non la moglie.
E' possibile?



Mi arrendo ....... getto la spugna :cry: :cry: :cry: :cry:
Scusatemi se vi ho colpito personalmente, ma il mio è anche un discorso generale, che la vostra ultima risposta rafforza maggiormente

P.S.: ha mai sentito parlare di successione ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cabitza

Iscritto il:
19 Ottobre 2010

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 10:50

è un'interrogazione? si ho sentito parlare di successione. Ho sbagliato a fidarmi di ciò che mi diceva lui perchè da come mi ha detto nella divisione dei beni aveva avuto quel terreno mentre i fratelli altri terreni. Ora però vorrei un consiglio di cosa posso fare, cosa rischio e come posso rimediare se possibile. Ti ringrazio per l'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 11:45

"bioffa69" ha scritto:
..scusa ma non esiste intestare qualcosa ad una persona perche' lo ha detto il cliente....

sei un tecnico sai come devi procedere!..

per cui se era tutto intestato al padre lui era il proprietario, se e' morto serve la successione ed i prop. diventano gli eredi....

...per il tuo problema devi concordare la procedura con l'Ufficio.



stavolta pero' recupera gli atti che ti dimostrano la proprieta' (la successione intendo).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2011 alle ore 08:30

vediamo di rimettere le cose al posto giusto, perché cabiza ha deragliato, fin dall'inizio del post, poi aiutato a peggiorare le cose, per far questo dovrò scomporre il quesito, come spesso sono solito fare:

[quote]..... ho fatto un accatastamento TM + TF e successivo DocFa ed è stato tutto approvato..... il giorno stesso il proprietario si è accorto di avermi dato i nomi sbagliati .......

E' possibile porre rimedio a questo errore? [/quote]

Non sto a sindacare se il tuo comportamento è professionale o meno, però:

quando si assume un incarico, va bene recepire le sommarie informazioni che il cliente dà, ma bisogna poi verificarle ed i mezzi li hai, perché il cliente ti ha già firmato l'incarico e la delega, quindi per prima cosa farai le necessarie visure al CT ed al NCEU e per chiarire meglio l'estratto di mappa.

superato il primo controllo si provvede ad espletare l'incarico, e se invece non lo fai ogni errore ti genererà tanti e tali guai dei quali il cliente si curerà bene dall'assumersene ogni e qualsivoglia responsabilità, facendoti passare anche da ...... beone!

alla risposta:
[quote] Cosa ne sa il notaio di chi è il terreno se non c'è un atto? [/quote]
ovviamente il notaio può essere interpellato se ha rogato l'atto di provenienza, altrimenti si ricorre alla visura presso l'ex Ufficio del Registro ora AdE oppure alla Conservatoria RR II dove consultare appunto gli atti in archivio.
solo quelli ti danno la sicurezza, spesso anche le visure catastali non sono allineate!
[quote] L'unico che sa di chi è può essere il padrone. [/quote]
già detto, il proprietario è quello che ti darà l'input, poi essendo un professionista, farai la tua parte!

[quote] Innanzitutto ........ allo sbaraglio". [/quote]
qui ometto di dare un giudizio che, comunque è pessimo!

[quote]...... Nelle visure il terreno era di una sola persona P P che è il padre deceduto di quei tre fratelli.
Nella proposta di aggiornamento io ho inserito:
P P, M P e la moglie di M P.[/quote]
questo è il risultato dell'errore che tu stesso hai evidenziato...

[quote]...... Il catasto sapeva che il terreno era ancora di Pinco Pallino,
il notaio non sa nulla,
a chi mi devo rivolgere?
al padrone del terreno che mi ha dato l'incarico no?
MARIO PALLINO!
E' lui che mi ha detto confondendosi di metterlo a nome suo e della moglie. [/quote]
già dettagliatamente detto ....

[quote]...... Ora invece io dovrei inserire gli altri due fratelli e non la moglie.
E' possibile?[/quote]
certo che è possibile!
dipende dall'UP della AdT se accettare la domanda in bollo di rettifica dei dati errati, in fin dei conti anche L'AdT ha sbagliato a non verificare i tuoi atti e....
ne parlerei con il capo sezione, con i documenti alla mano!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie