Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / tipo mappale tra due particelle stessa ditta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale tra due particelle stessa ditta

goktro

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
6

Località
martellago

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2021 alle ore 15:29

Buongiorno a tutti, premetto che ho effettuato per diverse ore una ricerca nel forum senza trovare argomenti analoghi.

Dovrei inserire un edificio (ante '60, non presente in mappa e non inserito negli elenchi dell'ADT) che risulta a cavallo di due mappali appartenenti a medesima ditta.

Ci sarebbe la necessità di mantenere inalterati i due mappali per la vendita successiva di una delle due particelle a terzi.

La bibliografia che ho reperito fa sempre riferimento a particelle con intestaizoni diverse, percui mi chiedo:

- è possibile procedere ad un siffatto TM?

- deve essere indicata una qualche graffatura?

- nella denuncia all'urbano devo redigere due distinti docfa?

un grazie anticipato a chi mi voglia fornire qualche lume.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2021 alle ore 07:25

Per il tipo mappale nulla di che, unico pregeo con due particelle. Per quanto riguarda la pratica all'urbano, non conoscendo le caratteristiche del fabbricato è difficile rispondere, due dofca sono certi, ti consiglio di leggerti la nota n. 15232 del 21.02.2002.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

goktro

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
6

Località
martellago

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2021 alle ore 16:26

"bertone" ha scritto:
Per il tipo mappale nulla di che, unico pregeo con due particelle. Per quanto riguarda la pratica all'urbano, non conoscendo le caratteristiche del fabbricato è difficile rispondere, due dofca sono certi, ti consiglio di leggerti la nota n. 15232 del 21.02.2002.



grazie bertone per la risposta.

aumento di un pelino la complessità: su uno dei due lotti interessato da questo nuovo edificio esiste già un edificio quindi particella "ente urbano"; quindi come causale per il TM cosa metteresti:

a) MC nuova costruzione (perchè l'edifico è "nuovo")

b) TM variazione (in quanto una particella è già ente urbano)

c)SC tm con stralcio di corte in quanto la porzione di fabbricato su particella a terreni creo uno stralcio?



grazie,

A

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie