Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Tipo Mappale per ampliamento in aderenza, errore n...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo Mappale per ampliamento in aderenza, errore numero particella nella rappresentazione grafica

alequandro

Iscritto il:
26 Luglio 2017 alle ore 17:52

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2017 alle ore 18:06

Buonasera, mi chiamo Alessandro e sono alla mia prima pratica con Pregeo.

Si tratta di un Tipo Mappale per ampliamento in aderenza di un fabbricato già in mappa inferiore al 50%.

Ho compilato il tutto e Pregeo non da errori approvando la proposta di aggiornamento senza problemi.

Il problema è che nonostante la particella sia la 42, nel pdf finale la particella non è più 42 bensi 421... non capisco da dove l'ha tirata fuori.

Nella stesura della proposta di aggiornamento, alla fine, digito 42 confermando quindi la particella da temporanea a definitiva, ma si ostina a mettere la 421 anche se non c'è da nessuna parte...

Potete aiutarmi?

Grazie,

Alessandro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2017 alle ore 13:11

In Pregeo verifica quanto è scritto nell'estratto di mappa tramite la funzione "visualizza grafica estratto di mappa", cliccando sul tasto "estratto", nella "Gestione Estratti di Mappa" e vedi alla riga 0 e alle righe 6 (dopo la descrizione degli intestatari catastali) se è riportata la particella 42 e/o la particella 421. Solo così si può escludere se via sia o meno un errore di estratto di mappa e quindi se sia necessario ricercare altro problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alequandro

Iscritto il:
26 Luglio 2017 alle ore 17:52

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2017 alle ore 19:06

Buonasera EALFIN, grazie infinite per la risposta.

Ho controllato seguendo i passaggi che mi ha indicato e ho constatato che la particella è corretta, ovvero 42...non è un errore di estratto di mappa.

Cos'altro potrebbe essere?

Intanto grazie davvero per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alequandro

Iscritto il:
26 Luglio 2017 alle ore 17:52

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2017 alle ore 14:39

Buongiorno, ho pravato a rifarlo da zero, poi per controllo sono andato su gestione estratti di mappa, poi riscontro grafico modello-proposta e mi si è aperto il controllo modello proposta di aggiornamento, graficamente è tutto giusto con la particella con il numero esatto.

Quando esporto il pdf creato per l'ufficio, magicamente la particella non è più 42 bensì 421....ma perchè??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alequandro

Iscritto il:
26 Luglio 2017 alle ore 17:52

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2017 alle ore 16:54

Buonasera, ho risolto il problema, il tecnico del catasto mi ha detto che è un errore che devono risolvere loro. Pratica accettata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie