Forum
Autore |
tipo mappale in deroga, caso particolare!!! |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
salve a tutti, cercherò di essere il più chiaro possibile, praticamente devo passare un fabbricato rurale all'urbano, il problema è questo: sulla mappa il fab. rurale dii circa 25 mq. e contornato dalla particella come se fosse una corte,però solo su due lati, come se fossero due particelle di corte, non è tutto attorno al fabbricato. (per la grafica immaginate un quadrato che è il fabbricato, sulla destra ha un rettangolo che e una particella e sulla sinistra un altro rettangolo che è un altra particella) quando faccio la visura, mi esce tutto ad un unica particella, e mi dice che appunto è un fabbricato rurale ma che è di 42 mq. quindi io in teoria io potrei passare il fabbricato rurale dagli attuali 25 mq a 42 mq. la mia domanda e questa come faccio a far sparire il fabb. rurale di 25 mq. in mezzo alle due particelle e crearne solo una da 42 mq per portarla all'urbano? Grazie spero di essere stato chiaro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pietro58
Iscritto il:
05 Marzo 2007
Messaggi:
77
Località
|
Onestamente non ho ben capito la situazione.... comunque credo che su una striscia di terreno rettangolare si sia edificato un fabbricato, di mq. 25, nella mezzeria che coincide per due lati con il confine della particella; quindi a destra e a sinistra del fabbricato rimane del terreno di pertinenza. L'intera superficie della particella (striscia di terreno), compreso la superficie del fabbricato, misura mq. 42. Se così fosse: Supposto che il fabbricato sia posizionato correttamente, si deve redigere un tipo per conferma di mappa e riportare tutto all'urbano (282). Spero sia condiviso anche da altri.... Buon Lavoro!!!!
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
sE LA SITUAZIONE è COME LA DESCRIVI TU pIETRO, è COSì PERFETTAMENTE. Io invece ho un caso diverso: F.r. con corte in atti 526 mq, da mio autoallestito invece ho 428 mq. La mia superficie è stata confermata anche dal disegnatore del catasto. Il tecnico catastale mi dice che risolvo facendo un'istanza oppure il rilievo dell'immobile, ma quest'ultimo non è possibile in quanto non tutti i vertici della particella son ben definiti sul posto. C'è altra soluzione secondo voi?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|