Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Provincia di Torino. Mi trovo nella situazione di dover utilizzare un punto ausiliario perchè non esiste un triangolo di P.F. in loco che mi comprenda l'oggetto del rilievo per la percentuale necessaria (esce sempre per più del 50% altro che 30% della normativa!) tuttavia a quindici metri dal fabbricato si trova un P.F. che non utilizzerei per formare il triangolo fiduciale. Nel rilievo l'ho comunque battuto ma vorrei capire come indicarlo nel libretto di pregeo: come un P.F. oppure come un qualsiasi P.V.?Devo specificare il perchè della mia scelta in relazione? Grazie a chi mi vorrà dare qualche buon consiglio!
I PF visibili nell'ambito del rilievo di aggiornamento andrebbero sempre battuti, nel tuo caso se ho capito bene con il PF a 15 ml. dal fabbricato hai battuto tre PF e quindi io lo batterei sicuramente come PF e non PV utilizzando poi eventualmente un punto ausiliario per far rientrare l'oggetto del rilievo all'interno del triangolo fiduciale. In ogni caso valuterei la possibilità di istituire un nuovo PF magari nel punto che hai intenzione di utilizzare come ausiliario. Saluti
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.