Forum
Autore |
Tipo Mappale con formazione 2 mappali |

roby77
Iscritto il:
14 Dicembre 2007
Messaggi:
250
Località
|
Ciao...ho presentato un tipo mappale x demolizione totale di un vecchio fabbricato, ora la mappa è "pulita" ed è stato attribuito un nuovo mappale...ho presentato anche il docfa di demolizione totale e formazione area urbana... Ora devo inserire il nuovo condominio sul nuovo mappale originato e 1 cabina elettrica staccata dal palazzo > di 20 mq. Domanda: posso attribuire alla cabina elettrica un mappale nuovo e variare il mappale " grande" x la palazzina?? Diventa frazionamento + tipo mappale?? Grazie!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"roby77" ha scritto: Ciao...ho presentato un tipo mappale x demolizione totale di un vecchio fabbricato, ora la mappa è "pulita" ed è stato attribuito un nuovo mappale...ho presentato anche il docfa di demolizione totale e formazione area urbana... Ora devo inserire il nuovo condominio sul nuovo mappale originato e 1 cabina elettrica staccata dal palazzo > di 20 mq. Domanda: posso attribuire alla cabina elettrica un mappale nuovo e variare il mappale " grande" x la palazzina?? Diventa frazionamento + tipo mappale?? Grazie!! Puoi benissimo assegnare un subalterno alla cabina elettrica anche se con accesso indipendente rispetto al lotto. Suppongo poi che la cabina sarà oggetto di trasferimento all'ente erogatore. Saluti.
|
|
|
|

roby77
Iscritto il:
14 Dicembre 2007
Messaggi:
250
Località
|
Devo proprio fare un mappale diviso per fare un atto di asservimento che non riguardi la palazzina..quindi 2 numeri divisi!! Come procedo?? Grazie!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"roby77" ha scritto: Devo proprio fare un mappale diviso per fare un atto di asservimento che non riguardi la palazzina..quindi 2 numeri divisi!! Come procedo?? Grazie!! Allora, questa domanda: "posso attribuire alla cabina elettrica un mappale nuovo e variare il mappale " grande" x la palazzina?? " che la fai a fare, se comunque DEVI ? Saluti. :?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"roby77" ha scritto: Ciao...ho presentato un tipo mappale x demolizione totale di un vecchio fabbricato, ora la mappa è "pulita" ed è stato attribuito un nuovo mappale...ho presentato anche il docfa di demolizione totale e formazione area urbana... Ora devo inserire il nuovo condominio sul nuovo mappale originato e 1 cabina elettrica staccata dal palazzo > di 20 mq. Domanda: posso attribuire alla cabina elettrica un mappale nuovo e variare il mappale " grande" x la palazzina?? Diventa frazionamento + tipo mappale?? Grazie!! Non occorre un tipo misto: è sufficiente redigere solamente il TM col quale sopprimi l'area urbana e costituisci direttamente i due nuovi lotti edificati, il condominio e la cabina Enel. A parere mio non occorre deposito al Comune Buon lavoro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"it9gvo" ha scritto: "roby77" ha scritto: Ciao...ho presentato un tipo mappale x demolizione totale di un vecchio fabbricato, ora la mappa è "pulita" ed è stato attribuito un nuovo mappale...ho presentato anche il docfa di demolizione totale e formazione area urbana... Ora devo inserire il nuovo condominio sul nuovo mappale originato e 1 cabina elettrica staccata dal palazzo > di 20 mq. Domanda: posso attribuire alla cabina elettrica un mappale nuovo e variare il mappale " grande" x la palazzina?? Diventa frazionamento + tipo mappale?? Grazie!! Non occorre un tipo misto: è sufficiente redigere solamente il TM col quale sopprimi l'area urbana e costituisci direttamente i due nuovi lotti edificati, il condominio e la cabina Enel. A parere mio non occorre deposito al Comune Buon lavoro Come? Frazioni una area urbana a stralcio di un lotto e depositi il frazionamento in comune. Frazioni un lotto in due edificati e non occorre il deposito? Quindi vuol dire che ogni volta si fraziona un lotto urbano non occorre depositare il tipo? Saluti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"totonno" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: "roby77" ha scritto: Ciao...ho presentato un tipo mappale x demolizione totale di un vecchio fabbricato, ora la mappa è "pulita" ed è stato attribuito un nuovo mappale...ho presentato anche il docfa di demolizione totale e formazione area urbana... Ora devo inserire il nuovo condominio sul nuovo mappale originato e 1 cabina elettrica staccata dal palazzo > di 20 mq. Domanda: posso attribuire alla cabina elettrica un mappale nuovo e variare il mappale " grande" x la palazzina?? Diventa frazionamento + tipo mappale?? Grazie!! Non occorre un tipo misto: è sufficiente redigere solamente il TM col quale sopprimi l'area urbana e costituisci direttamente i due nuovi lotti edificati, il condominio e la cabina Enel. A parere mio non occorre deposito al Comune Buon lavoro Come? Frazioni una area urbana a stralcio di un lotto e depositi il frazionamento in comune. Frazioni un lotto in due edificati e non occorre il deposito? Quindi vuol dire che ogni volta si fraziona un lotto urbano non occorre depositare il tipo? Saluti.  Ho precisato: " a parere mio " ... con quale logica? Se non ci fosse la cabina, naturalmente non ci vorrebbe il deposito. Ma alla cabina non viene accorpata superficie scoperta... quindi niente deposito... sempre a parere mio! Buon lavoro
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
"roby77" ha scritto: Ciao...ho presentato un tipo mappale x demolizione totale di un vecchio fabbricato, ora la mappa è "pulita" ed è stato attribuito un nuovo mappale...ho presentato anche il docfa di demolizione totale e formazione area urbana... Ora devo inserire il nuovo condominio sul nuovo mappale originato e 1 cabina elettrica staccata dal palazzo > di 20 mq. Domanda: posso attribuire alla cabina elettrica un mappale nuovo e variare il mappale " grande" x la palazzina?? Diventa frazionamento + tipo mappale?? Grazie!! a mio avviso si tratta di tm e basta, inserisci due fabbricati e attribuisci ad uno un numero ed all'altro legato alla corte un altro numero...fine , nessun tf nessun deposito....da quando serve deposito per un tm? scusami antonio ma io non leggo che vuole procedere al frazionamento del lotto edificato ma vuole solo inserire un fabbricato con un suo numero, percio' niente fraz e nemmeno attribuzione di corte...quoto it9gvo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"it9gvo" ha scritto: "totonno" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: "roby77" ha scritto: Ciao...ho presentato un tipo mappale x demolizione totale di un vecchio fabbricato, ora la mappa è "pulita" ed è stato attribuito un nuovo mappale...ho presentato anche il docfa di demolizione totale e formazione area urbana... Ora devo inserire il nuovo condominio sul nuovo mappale originato e 1 cabina elettrica staccata dal palazzo > di 20 mq. Domanda: posso attribuire alla cabina elettrica un mappale nuovo e variare il mappale " grande" x la palazzina?? Diventa frazionamento + tipo mappale?? Grazie!! Non occorre un tipo misto: è sufficiente redigere solamente il TM col quale sopprimi l'area urbana e costituisci direttamente i due nuovi lotti edificati, il condominio e la cabina Enel. A parere mio non occorre deposito al Comune Buon lavoro Come? Frazioni una area urbana a stralcio di un lotto e depositi il frazionamento in comune. Frazioni un lotto in due edificati e non occorre il deposito? Quindi vuol dire che ogni volta si fraziona un lotto urbano non occorre depositare il tipo? Saluti.  Ho precisato: " a parere mio " ... con quale logica? Se non ci fosse la cabina, naturalmente non ci vorrebbe il deposito. Ma alla cabina non viene accorpata superficie scoperta... quindi niente deposito... sempre a parere mio! Buon lavoro Perfettamento d'accordo, anche con Fabio. Avevo inteso che insieme alla cabina ci fosse annessa la corte. Chiedo scusa. Saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Comunque voglio aggiungere che il mio errore è dovuto al fatto che è praticamente impossibile trovare una nuova cabina Enel maggiore di 20 mq. senza che sia prevista una corte di rispetto esclusiva intorno al suo perimetro. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|