Forum
Autore |
TIPO MAPPALE |

GIUSEPPE81
Iscritto il:
11 Gennaio 2008
Messaggi:
23
Località
|
Salve, sono sempre più in crisi, dovrei inserire in mappa un edificio di nuova costruzione posizionato su una porzione della particella esistente. La pratica pregeo va presentata come frazionamento, attribuendo a ciascuna delle parti un numero differente, o come inserimento in mappa lasciando immutato il numero della perticella originaria (modificandone solo la superficie nel db censuario)?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pinogeom
Iscritto il:
21 Settembre 2007
Messaggi:
76
Località
Agnone (IS)
|
fai il tipo mappale e oltre al fabbricato inserisci una corte graffata al fabbricato pari a 6 volte la superficie del fabbricato, così facendo verranno due particelle il fabbricato con corte e la restante particella oppure graffa tutto il terreno al fabbricato
|
|
|
|

GIUSEPPE81
Iscritto il:
11 Gennaio 2008
Messaggi:
23
Località
|
capito; ma se graffo il fabbricato direttamente allla particella, il fabbricato prende il numero della particella originaria; come dovrei procedere se successivamente voglio passare l'edificio al catasto urbano (docfa)?
|
|
|
|

tgino
Iscritto il:
13 Gennaio 2006
Messaggi:
29
Località
|
Ti consiglio di frazionare il fabbricato con la corte (se ha corte) attribuire un nuovo numero alla particella frazionata e variare quella esistente db censuario così compilato: O (particella originaria) V (particella originaria frazionata) C (particella nuova) e nel docfa procedi con una nuova costruzione
|
|
|
|

GIUSEPPE81
Iscritto il:
11 Gennaio 2008
Messaggi:
23
Località
|
vediamo se ho capito: il mio fabbricato non ha nessuna corte, quindi utilizzo il pregeo per fare un frazionamento della perticella separando la porzione di fabbricato da introdurre poi nel docfa come nuova costruzione non appena ricevo il numero dui particella attribuitogli, giusto ?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|