Forum
Autore |
Testo sugli errori procedurali di Pregeo 10. |

geoariete
Iscritto il:
05 Settembre 2010
Messaggi:
88
Località
|
Esiste un testo in commercio che spiega come si possono superare gli errori procedurali di Pregeo 10? Ovverosia dove si possano trovare i trucchi operativi, non spiegati dalla Sogei? Non mi serve un manuale di topografia, piuttosto un manuale di "manutenzione" di Pregeo 10. Ho cercato nelle recenzioni ma non mi pare di aver trovato la soluzione. Vedo che c'e' una quantità di testi in materia, ma non so dove parare. E le case editrici ormai pubblicano tutto di tutti, anche doppioni in materia. Mi potete consigliare? Grazie. Saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

stefanostella
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
17
Località
|
quello che cerchi non esiste... il software ha dei bachi che la SOGEI potrebbe risolvere su nostre segnalazioni...io personalmete ho avuto modo di chiedere direttamente a loro, ed ho avuto come risposta di attendere il nupvo SP... mi hanno fornito anche alcune, spiegazioni, che io avevo comunque già provato a fare (senza risultato)...nonostante tutto... ci vuole un po di esperienza e MOLTA PAZIENZA...altrimenti in casi estremi o si cambia PC oppure si Riformatta
|
|
|
|

geoariete
Iscritto il:
05 Settembre 2010
Messaggi:
88
Località
|
Non si tratta di cambiare pc o di riformattare. E proprio perche' l'esperienza c'e' ti dico subito: rilasciato EdM dall'Ufficio, vado ad elaborare e a redigere la proposta di aggiornamento...tutto ok, disketto, invio telematico, respinto 4 volte con 4 motivazioni diverse. L'ultima l'ho dovuta proporre io all'AdT....si tratta di una dfoppia linea che separa due particelle e che porta ad avere una superficie chiusa di meno di cmq. 0,5. Questo blocca il loro sistema, ma mi si e' bloccato l'elaborato da due mesi. Faccio l'istanza (burocrazia!!!) per la correzione; questa ancora non avviene; devo fare domanda (burocrazia) di rilascio di nuovo EdM, ecc. ecc.- L'Adt, naturalmente, non segnala MAI alla Sogei gli inghippi (almeno la mia AdT). Chiedono la nostra collaborazione e poi se ne fregano innanzitutto i nostri Collegi, che cercano solo pappa e incarichi provinciali dall'AdT. Nel testo di Gualandi su Pregeo 10 ho potuto trovare qualche suggerimento per qualche inghippo, ma sono pochi questi suggerimenti. Per questo, la Sogei, e non altri, dovrebbe dirci dove andiamo a parare quando il sistema si blocca. L'AdT invece ci deve dire come hanno prodotto le nuove mappe in dwg o dxf, quando sono sballate di metri, riportate sulle vecchie mappe cartacee. Saluti.
|
|
|
|

geoariete
Iscritto il:
05 Settembre 2010
Messaggi:
88
Località
|
Mi ricollego per l'argomento di come far meglio funzionare Pregeo 10. Io ho acquistato il testo di Gualandi-Zeroni, ma dell'argomento ho trovato poco. Mi hanno suggerito il testo della Maggioli Editore, ma ho scoperto che i testi sono due e questo mi ha creato perplessità su quale convergere. E come mai la Maggioli propone due testi contemporaneamente? Non vorrei fare spese inutili. Per chi ha acquistato l'uno o l'altro, e l'uno e l'altro, mi convincete ad acquistare? O poche novità in entrambi? Grazie. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6572
Località
BRESCIA
|
"geoariete" ha scritto: Non si tratta di cambiare pc o di riformattare. E proprio perche' l'esperienza c'e' ti dico subito: rilasciato EdM dall'Ufficio, vado ad elaborare e a redigere la proposta di aggiornamento...tutto ok, disketto, invio telematico, respinto 4 volte con 4 motivazioni diverse. L'ultima l'ho dovuta proporre io all'AdT....si tratta di una dfoppia linea che separa due particelle e che porta ad avere una superficie chiusa di meno di cmq. 0,5. Questo blocca il loro sistema, ma mi si e' bloccato l'elaborato da due mesi. Faccio l'istanza (burocrazia!!!) per la correzione; questa ancora non avviene; devo fare domanda (burocrazia) di rilascio di nuovo EdM, ecc. ecc.- L'Adt, naturalmente, non segnala MAI alla Sogei gli inghippi (almeno la mia AdT). Chiedono la nostra collaborazione e poi se ne fregano innanzitutto i nostri Collegi, che cercano solo pappa e incarichi provinciali dall'AdT. Nel testo di Gualandi su Pregeo 10 ho potuto trovare qualche suggerimento per qualche inghippo, ma sono pochi questi suggerimenti. Per questo, la Sogei, e non altri, dovrebbe dirci dove andiamo a parare quando il sistema si blocca. L'AdT invece ci deve dire come hanno prodotto le nuove mappe in dwg o dxf, quando sono sballate di metri, riportate sulle vecchie mappe cartacee. Saluti. .e' capitato anche a me, il problema non riguarda ne pc ne programma ma solo l'agenzia, nel mio caso , visto che come te , ero riuscito a fare la proposta d'aggiornamento, il secondo tecnico che ha esaminato la pratica, il primo l'aveva sospesa senza sbattersi troppo, ha risolto la cosa sistemando la loro mappa, il mio tipo era corretto , il problema riguardava loro e loro lo hanno sistemato, devi prendertela solo col tecnico che ti ha sospeso la pratica.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Testi come quello che cerchi non ne esisteranno mai. Appena si segnala un errore, non preoccuparti, che la Sogei ci pensa. Aspetta solo il momento in cui sarà possibile distribuire il service pack. E allora gli errori corretti renderanno vano l'acquisto del libro. L'unico libro in tempo reale che esiste è Geolive. E per fortuna che esiste. cordialmente
|
|
|
|

geoariete
Iscritto il:
05 Settembre 2010
Messaggi:
88
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|