Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / terreno con onere livellario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore terreno con onere livellario

anto291979

Iscritto il:
19 Gennaio 2015 alle ore 11:06

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2015 alle ore 11:29

Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritta in questo forum perche ho bisogno del vostro aiuto.

sono proprietaria insieme a mia mamma e a mia sorella per 1/3 ciascuna di un piccolo terreno agricolo sul quale risulta un onere livellario con la mensa arcivescovile, ora siamo in trattativa per venderlo ma non so come fare visto che facendo il la visura catastale risulta questo onere, posso vendere comunque e il notaio si puo rifiutare di fare il rogito.potreste gentilmente indicarmi tutto l'iter da seguire per poter vendere tranquillamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2015 alle ore 11:41

Buongiorno a te e benvenuta nel forum.

Dunque, sul tema abbiamo discusso più volte tuttavia, grazie alla tua domanda, emerge un ulteriore argomento che ne conferma la particolarità. Per cominciare a capirci qualcosa, quantomeno sul significato del termine "livellario" in ambito catastale ti consiglio di iniziare a leggere questa discussione:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

da dove scrivi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto291979

Iscritto il:
19 Gennaio 2015 alle ore 11:06

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2015 alle ore 12:09

Scrivo dalla calabria, ho letto il post che mi hai indicato ma non ci ho capito un granche sono totalmente ignorante in materia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2015 alle ore 17:04

E mo, da dove comincio? Vabbè, calma e sangue freddo, ved(iam)o se poss(iam)o aiutarti:

dovresti chiedere al Vescovado della tua Diocesi se hanno un Tecnico a cui fanno riferimento come Istituto Diocesano per il sostentamento del Clero: se c'è, contattalo ed esponigli il caso (piuttosto frequente dalle ns. parti) perchè dovrebbero aver già trattato altre vicende come la tua;

dovresti chiedere alla Regione (dipartimento Agricoltura) un certificato sugli usi civici eventualmente gravanti sulla particella

dovresti informarti (anche presso il Collegio dei Geometri della tua Provincia) se esiste un elenco di periti demaniali/istruttori demaniali/delegati tecnici nel quale poter scegliere in tecnico che possa aiutarti

facci sapere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vincsba

Iscritto il:
25 Febbraio 2010

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2015 alle ore 19:31

Oltre alla estatta procedura indicata da GURU, il notaio ,secondo me,può redigere l'atto,però nell'imtestazione risulterebbe il nome dell'acquirente ed il nome dell'ente come livellario.

Per eliminare il titolo di livellario bisognerebbe procedere all'AFFRANCAZIONE.Per questa ipotesi siccome la cosa è un pò difficile da spiegare,anche perchè si tratta di 1/3 del bene,come GURU,Le suggerisco ,se ancora non l'ha fatto,di mettersi in contatto col tecnico della diocesi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2015 alle ore 20:00

"vincsba" ha scritto:
Oltre alla estatta procedura indicata da GURU, il notaio ,secondo me,può redigere l'atto,però nell'imtestazione risulterebbe il nome dell'acquirente ed il nome dell'ente come livellario.

Per eliminare il titolo di livellario bisognerebbe procedere all'AFFRANCAZIONE.Per questa ipotesi siccome la cosa è un pò difficile da spiegare,anche perchè si tratta di 1/3 del bene,come GURU,Le suggerisco ,se ancora non l'ha fatto,di mettersi in contatto col tecnico della diocesi.


MP x vincsba
Eviterei, fossi in Te, di nominare il termine GURU al posto del nick name, impropriamente: rubino (e non solamente Lui), per quel che mi risulta, è molto sensibile a chi "abusa" dei titoli.

Saluti
Emanuele (il Kan-guru)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2015 alle ore 19:46

Esattamente, Emanuele: mi sembra una grande pigliata per il ... guru, l'unico titolo che ho è il diploma di Geometra, come te e come la maggior parte dei Forumisti.

E poi, mi chiamo Rocco.

Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie