Forum
Autore |
tenere leica tcr 705 o cambiare stazione? |

ellevugi
Iscritto il:
11 Marzo 2014 alle ore 21:53
Messaggi:
32
Località
Albenga
|
Ciao a tutti. La mia strumentazione topografica è abbastanza raffazzonata. Non ho un grande giro di lavori topografici. Ho una Leica TCR705 (non si sa di quale anno), che mi è arrivata per vie traversissime da un'amica che lavorava in un'impresa edile brianzola, fallita prima che io e lei ci conoscessimo. La stazione mi è stata fornita senza manuale, senza cavo (poi acquistato), e senza che questa mia amica (ingegnere) la sapesse usare. Treppiedi, asta del prisma e prisma me li ha regalati un altro ingegnere, a corredo di una Nikon DTM 310 così "magari la fai funzionare". Questa benedetta Leica mi da un pò di problemi: non riesco ad impostare le stazioni come si deve. Quando esporto il libretto delle misure, mi compaiono solo riga 0 e tutte le righe 2 dei punti battuti, senza che, in mezzo, ci siano le righe 1 delle stazioni. Ho risolto, in maniera rocambolesca, questo problema segnandomi su un foglio tutte le stazioni che faccio e la relativa altezza strumentale. Così facendo, però, è facile fare casini. Nessuno dei colleghi con i quali ho parlato mi sa dare una risposta (qui in zona usano tutti Topcon). Non riesco a trovare manuali o roba simile. Condite il tutto con una sana (e robusta) dose di ignoranza topografica da parte mia e la frittata è fatta. Fatta questa, doverosa, premessa, vengo al sugo del discorso. Secondo voi conviene prendere una stazione nuova (la vorrei nuova per via dell'assistenza e quant'altro) molto entry level ed economica (potreste indicarmi qualche modello e relativi prezzi?) o, secondo voi, è meglio tenere la Leica e provare a picchiarmici fino a quando uno dei due non si arrende? Per ora, di lavori topografici, ne faccio ben pochi. Ho fatto un piano quotato per un collega, gli devo dare una mano per un tf, mi son fatto il rilievo di una frana per la quale devo fare progetto di ripristino e devo fare un altro bel piano quotato per un cliente. Per il resto non si prospetta nulla nel futuro prossimo, anche se la topografia mi appassiona e mi piacerebbe che occupasse buona parte del mio lavoro. Scusate il papiro chilometrico. Grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Ciao Prima di "buttarlo via" , con quello che costano : mandalo a fare un bel tagliando di controllo, considerato che era usato in campo edile nei cantieri (potrebbe avere qualche problema di salute); magari fagli reinstallare il software interno. cerca poi anche uno scarica dati compatibile col tuo strumento. se il problema dati persiste potresti affiacargli un registra dati esterno.
|
|
|
|

path_cash
Iscritto il:
12 Settembre 2017 alle ore 11:52
Messaggi:
34
Località
|
Ciao ellevugi, prima di fare tagliandi e spenderci soldi prova a fare un dritto/capovolto a 100 mt e valuta i risultati... non so se come le serie 1100 anche le 700 abbiano degli interessanti programmi di autotaratura.. Il mio consiglio è quello di applicarti su questa macchina se la stessa nel suo funzionamento è ok considerando anche che, se non ho capito male, la usi poco e considerando anche le prospettive future a mio parere poco incoraggianti. Se proprio non riesci a trovare un manuale (ma mi sembra strana la cosa) fatti aiutare da un collega che la usa correttamente, presumo che anche su questo forum ce ne sia qualcuno, però magari mi sto sbagliano. In definitiva il mio consiglio è quello di tenertela, usarla e di approfondirne il suo funzionamento. Ciao
|
|
|
|

path_cash
Iscritto il:
12 Settembre 2017 alle ore 11:52
Messaggi:
34
Località
|
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
...la prerogativa assolutamente piú importante del geometra-topografo é l"ordine" (essere ordinati) e, sinceramente, non mi sembra che tu abbia intenzione di adeguarti a questo principio. Direi di cominciare con il manuale proposto che, come ho visto, é in inglese e quindi dovresti innanzitutto cercare di capirlo altrimenti potesti peggiorare la situazione. Dovresti poi documentarti sulle procedure di rilievo leggendo, per esempio, le mie guide Topografia pratica 1-2-3-4-5 nelle quali (le trovi in questo sito) sicuramente troverai la soluzione a tutti i tuoi problemi. A presto
|
|
|
|

ellevugi
Iscritto il:
11 Marzo 2014 alle ore 21:53
Messaggi:
32
Località
Albenga
|
Grazie a tutti per le risposte. Una rettifica l'ho fatta fare subito, appena presa, sia perché, sapendo che veniva da un cantiere, ho immaginato che la stazione avesse un "passato intenso" sia per sdebitarmi, più o meno, del regalo fattomi da questa collega/amica. In teoria lo strumento doveva essere in società, poi è diventata mio. Avendo trovato solo manuali in inglese, è un problema, per me, riuscire ad apprendere qualcosa. La mia prof di inglese, in prima superiore, mi ha detto che il mio inglese è come l'italiano dei marocchini: non lo parlo ma mi faccio capire. Questo brevissimo inciso solo per farvi capire la mia ignorantitudine in materia di inglese. Sommate la mia scarsissima esperienza in campo topografico e capirete che è impossibile, per me, leggere un manuale relativo ad una cosa che conosco pochissimo, scritto in una lingua che conosco pochissimo. L'ulteriore fregatura è che nella mia zona (ponente savonese), nessuno di quelli che conosco utilizza Leica. Topcon va per la maggiore. La stazione che ho per le mani ha origini brianzole. Non capisco, però, quale è l'ordine al quale cappe_46 fa riferimento. A me piacerebbe avere tutta la strumentazione a posto, perfettamente funzionante ma, prima di fare un investimento simile, vorrei capire se ne vale la pena e, soprattutto, in quale direzione fare l'investimento
|
|
|
|

geomaghe
Iscritto il:
16 Giugno 2008
Messaggi:
17
Località
|
Sono un possessore di un TCR705 auto. Ho un manuale italiano in pdf "Leica TPS700 Series, Manuale di Campagna del Sistema" che forse può esserti d'aiuto. Se mi invii un indirizzo di posta elettronica ... Saluti
|
|
|
|

ellevugi
Iscritto il:
11 Marzo 2014 alle ore 21:53
Messaggi:
32
Località
Albenga
|
"geomaghe" ha scritto: Sono un possessore di un TCR705 auto. Ho un manuale italiano in pdf "Leica TPS700 Series, Manuale di Campagna del Sistema" che forse può esserti d'aiuto. Se mi invii un indirizzo di posta elettronica ... Saluti Grazie!! geom.matteo.lavagna@gmail.com
|
|
|
|

GEOM.FABIO
Iscritto il:
11 Ottobre 2018 alle ore 08:50
Messaggi:
1
Località
|
"geomaghe" ha scritto: Sono un possessore di un TCR705 auto. Ho un manuale italiano in pdf "Leica TPS700 Series, Manuale di Campagna del Sistema" che forse può esserti d'aiuto. Se mi invii un indirizzo di posta elettronica ... Saluti Servirebbe anche a me il manuale se possibile  Grazie falibol@tiscali.it
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|