Forum
Argomento: Tante modifiche...ma quanti invii?
|
Autore |
Risposta |

Itto_Ogami
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 10:23
Messaggi:
66
Località
|
Preciso che: - il piccolo BCNC è l'ingresso in comune alle due unità A/3 e A/10 - la piscina sarà in comune alle suddette u.i. - la cantina è posizionata sotto il C/6 che si fonde con l'A/3. Alla cantina si accede dal piccolo BCNC (cioè l'ingresso in comune) Quale tipologia di Pregeo? Grazie
|
|
|
|

Itto_Ogami
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 10:23
Messaggi:
66
Località
|
Un momento...scusate ma il locale che ho sempre definito cantina in realtà è un locale tecnico con gli impianti a servizio dell'unità soprastante (come descritto nella relazione presentata in Comune). Aggiungo altra carne al fuoco... Nell'A/3 vi è anche una Diversa distribuzione degli spazi interni, da aggiungere alla Fusione e Cambio di destinazione. Ma non capisco perchè va messo il Frazionamento... Se la piscina è in comune, posso considerarla come BCC?
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve normativamente si ha una u.a. quando questa unità nasce (in primis su particella già censita ad ente urbano) o in ampliamento, o sopraelevazione, o nuova costruzione, o sotto costruzione, non so se sono previsti altre casistiche. Per cui EALFIN il C6 (del caso in esame) deve obbligatoriamente essere censito come u.a. (con pratica docfa propria). Restano comunque da chiarire anche altri aspetti che ho già riportato in precedenza. Saluti cordiali Concordo con EALFIN la pratica è unica . L'unità afferente c'e' quando ad esempio costruisco il box, rip. o altro , a se stante senza effettuare altre modifiche sulle u.i. esistenti. Quando pero' vado a modificare le u.i. esistenti con accorpamenti/modifiche e altro contestualmente alla costruzione sul BCNC posso trattare il tutto con unica pratica , già fatto anch'io . Ovviamente la titolarità sulle u.i. deve essere unica .
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve normativamente si ha una u.a. quando questa unità nasce (in primis su particella già censita ad ente urbano) o in ampliamento, o sopraelevazione, o nuova costruzione, o sotto costruzione, non so se sono previsti altre casistiche. Per cui EALFIN il C6 (del caso in esame) deve obbligatoriamente essere censito come u.a. (con pratica docfa propria). Restano comunque da chiarire anche altri aspetti che ho già riportato in precedenza. Saluti cordiali Il C/6 da costituire viene ricavato dalla fusione del C/2 con parte del BCNC, quindi ribadisco quanto da me sostenuto nei post precedenti. Del resto ho sempre fatto come ho detto e non ho mai avuto problemi. Come faccio a fare il C/6 come unità afferente se il medesimo comprende anche parte del C/2 che devo per forza sopprimere prima? Circa le causali Docfa non è che devo per forza mettere tutte le causali di variazioni eseguite ma con il FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ. faccio intendere che da alcune unità e parti comuni già in atti, rimescolo il tutto e costituisco altre unità e/o parti comuni, variando perimetri e destinazione. E' sottinteso che posso anche cambiare distribuzione interna, aperture esterne, ampliamenti (anche soprelevazioni), ecc. anche se dalle causali in visura non si ricaveranno dette ulteriori variazioni suddette eseguite (siamo in ambito catastale e non in ambito urbanistico dove nelle relazioni tecniche devo dichiarare tutto quello che sarà oggetto di modifiche). Circolari passate dicevano che se metto ad esempio la causale cambio destinazione d'uso non devo aggiungere anche ulteriori causali quali ad esempio diversa distribuzione interna, ristrutturazione, ecc. perchè è sottinteso che se ad esempio dentro un appartamento ricavo un negozio è normale che modifico porte, finestre, distribuzione interna e/o altro.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Il C2 va soppresso in concomitanza delle altre u.i che verranno soppresse, visto il chiarimento sulla cantina essendo la stessa non propriamente collegata al piano superiore, con buone probabilità, si dovrà fare u.a. anche per essa. Per la piscina se è comune a più unità si può pensare di censirla come bcc. Saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se la cantina non è collegata al piano superiore (da dove vi si accede?) quindi non fa parte dell'appartamento da costituire al piano superiore la medesima potrà essere costituita a parte come unità afferente. Nel grafico esplicativo del post iniziale si era parlato di cantina da collegare all'A/3 ed ecco perchè le mie risposte ai post non tenevano conto dell'eventuale unità afferente.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Itto_Ogami" ha scritto: Preciso che: - il piccolo BCNC è l'ingresso in comune alle due unità A/3 e A/10 - la piscina sarà in comune alle suddette u.i. - la cantina è posizionata sotto il C/6 che si fonde con l'A/3. Alla cantina si accede dal piccolo BCNC (cioè l'ingresso in comune) Quale tipologia di Pregeo? Grazie Salve qui è spiegato come si accede alla cantina, da un bcnc. Saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Allora la Cantina deve essere costituita come unità C/2 a se stante e come unità afferente, con Docfa a parte.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Restiamo in attesa di come verrà accettata la pratica docfa, sperando che Itto_Ogami c'è lo faccia sapere. Saluti cordiali
|
|
|
|

Itto_Ogami
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 10:23
Messaggi:
66
Località
|
Sicuramente vi terrò aggiornati sugli sviluppi... però non si parla più di cantina ma di locale tecnico, come ho spiegato nel mio ultimo intervento. Al locale tecnico si accede tramite BCNC e lo stesso locale tecnico sarà un BCNC perchè contiene le apparecchiature per il condizionamento delle 2 u.i. Creo il nuovo BCNC (locale tecnico) e il nuovo BCC (piscina) nell'unico Docfa che andrò a fare?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|