Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Superficie catastale non coerente con planimetria ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Superficie catastale non coerente con planimetria in atti

xifdo

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2013 alle ore 09:18

Buongiorno , mi trovo a dover redigere una variazione per distribuzione interna di un bar (cat. C1) , la modifica consiste nella rimozione di una tramezza che non dovrebbe inficiare sulla rendita, ma avendo recuperato la planimetria catastale del bar realizzata nel 1975 mi accorgo che la superficie catastale è inferiore a quella da me calcolata , attualmente 29 mq io ne ho calcolati 40 mq, probabilmente nel 1975 non avevano considerato nella superficie catastale il locale disimpegno , il bagno e lo spogliatoio.

la normativa è cambiata? Anche io dovrei calcolare solo il locale principale adibito all’attività principale di superficie 29 mq ? L’aumento della rendita e della superficie catastale è corretta? Non vorrei in futuro avere problemi con i titolari del bar.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2013 alle ore 18:39

"xifdo" ha scritto:
Buongiorno , mi trovo a dover redigere una variazione per distribuzione interna di un bar (cat. C1) , la modifica consiste nella rimozione di una tramezza che non dovrebbe inficiare sulla rendita, ma avendo recuperato la planimetria catastale del bar realizzata nel 1975 mi accorgo che la superficie catastale è inferiore a quella da me calcolata , attualmente 29 mq io ne ho calcolati 40 mq, probabilmente nel 1975 non avevano considerato nella superficie catastale il locale disimpegno , il bagno e lo spogliatoio.

la normativa è cambiata? Anche io dovrei calcolare solo il locale principale adibito all’attività principale di superficie 29 mq ? L’aumento della rendita e della superficie catastale è corretta? Non vorrei in futuro avere problemi con i titolari del bar.

grazie



Non ha importanza la superficie riportata in atti; devi semplicemente poligonare in A1 il locale principale ove si eserita la vendita diretta, e in A2 gli accessori.

Il programma in automatico calcolerà la nuova superficie convenzionale.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2013 alle ore 23:21

credo che xifdo parli di superficie di consistenza pe r determinare la rendita (netta) non quella poligonata (lorda). Per la determinazione della consistenza c'è una guida molto ben fatta su geolive. Se la consistenza catastale in atti è effettivamente errata la variazione docfa se pur presentata per opere interne interviene in maniera consistente sulla rendita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

xifdo

Iscritto il:
19 Maggio 2009

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2013 alle ore 15:28

"totonno" ha scritto:
credo che xifdo parli di superficie di consistenza pe r determinare la rendita (netta) non quella poligonata (lorda). Per la determinazione della consistenza c'è una guida molto ben fatta su geolive. Se la consistenza catastale in atti è effettivamente errata la variazione docfa se pur presentata per opere interne interviene in maniera consistente sulla rendita.



"it9gvo" ha scritto:
Non ha importanza la superficie riportata in atti; devi semplicemente poligonare in A1 il locale principale ove si eserita la vendita diretta, e in A2 gli accessori.

Il programma in automatico calcolerà la nuova superficie convenzionale.

Buon lavoro



Per cercar di essere più chiaro possibile il bar è composto da un area adibita all’attività principale di 20,34 mq di superficie netta, gli altri locali accessori (disimpegno, spogliatoio,bagno) una superficie netta di 19,73.

Ho poligonato l’area negozio in A1 mentre i locali accessori in A2.

Nel modello N1 parte II n° C2 ho inserito nei locali principali una sup. utile di 20 mq negli accessori sup.utile di 20 mq .

Il software mi calcola 40 di superficie catastale

leggendo la guida non riesco a schiarirmi le idee, la superficie poligonata in A2 la considero per intero?

Se è il 50% il tecnico che ha fatto il classamento nel 1975 ha eseguito il tutto correttamente . Quindi 20 + (50% di 20 mq) = 30 attualmente in visura risulta 29

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie