Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Successione.....voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione.....voltura

antopeddis

Iscritto il:
27 Ottobre 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2010 alle ore 10:28

Salve a tutti. Devo fare una voltura di una successione. Sono alle prime esperienze. Ho davanti la successione sul quale sono riportati il nome del decuius e degli eredi(moglie e figli), ma non sono riportati le quote spettanti ad ognuno, e nemmeno c'è scritto se la successione avviene da legge oppure da testamento. E' normale una successione del genere? Come mi devo comportare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8750

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2010 alle ore 12:12

"antopeddis" ha scritto:
Salve a tutti. Devo fare una voltura di una successione. Sono alle prime esperienze. Ho davanti la successione sul quale sono riportati il nome del decuius e degli eredi(moglie e figli), ma non sono riportati le quote spettanti ad ognuno, e nemmeno c'è scritto se la successione avviene da legge oppure da testamento. E' normale una successione del genere? Come mi devo comportare?


leggere il codice civile prima di tutto........
se fosse testamentaria, 1) troversti l'annotazione riportante gli estremi del testamento, 2) sarebbero annotate nelle note del Quadro B - Attivo ereditario i diritti spettanti ad ogni eredi, facendo riferimento ad un punto ben preciso del testamento.........
quindi se non trovi queste indicazioni allora sarà per Legge

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antopeddis

Iscritto il:
27 Ottobre 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2010 alle ore 12:04

Allora....aggiornamento. E' per legge. Il problema adesso e che gli eredi del decuius sono moglie e figli. Nella visura attuale (relativa all'immobile che interessa a me) pero la mogli non compare. Devo rifare la voltura? E se cosi dovesse essere, devo prima fare un qualche annullamento della precedente voltura oppure devo farne una come se quella errata non fosse mai stata fatta? In poche parole....cosa dovrei fare? Vi ringrazio tanto per l'attenzione. Grazie Cesko.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2010 alle ore 14:33

"antopeddis" ha scritto:
Allora....aggiornamento. E' per legge. Il problema adesso e che gli eredi del decuius sono moglie e figli. Nella visura attuale (relativa all'immobile che interessa a me) pero la mogli non compare. Devo rifare la voltura? E se cosi dovesse essere, devo prima fare un qualche annullamento della precedente voltura oppure devo farne una come se quella errata non fosse mai stata fatta? In poche parole....cosa dovrei fare? Vi ringrazio tanto per l'attenzio ne. Grazie Cesko.



Scusa se mi intrometto. La moglie non compare perchè poteva non essere, salvo errori, intestataria prima del decesso del marito, vale a dire immobile intestato solo al coniuge maschio per intero o per quote. In questo caso (da verificare) non bisogna allineare la proprietà ma fare la regolare voltura per successione entro 30 gg dalla dichiarazione, assegnando le quote spettanti per legge.
Riguardo alla regolare intestazione, molte volte succede che per effetto di un atto il cui acquisto sia eseguito da coniugi in regime di comunione dei beni, non compaiono tutti e due i coniugi in visura, quindi va sempre controllato l'atto di acquisto e la data di stipula. In quest'ultimo caso sì che va allineata l'intestazione giusta prima di consegnare la voltura per successione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antopeddis

Iscritto il:
27 Ottobre 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2010 alle ore 15:02

Scusa se mi intrometto

Non devi scusarti, sei il benvenuto
Allora. Ammettendo che la moglie non fosse intestataria, al momento della morte del marito(che è morto nel 2003), passa tutto a moglie e figli. Ecco, questa nella successione è giusto, nel senso che compaiono moglie e figli, ma nella visura compaiono solo i figli. La voltura è avvenuta regolarmente entro i tempi, ma evidentemente è errata. Cosa fare? Un allinemento della proprietà? Oppure una nuova voltura come se quella errata non fosse mai stata fatta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2010 alle ore 15:34

"antopeddis" ha scritto:
..........
A.) Ecco, questo nella successione è giusto, nel senso che compaiono moglie e figli, ma nella visura compaiono solo i figli.
B.) La voltura è avvenuta regolarmente entro i tempi, ma evidentemente è errata.
C.) Cosa fare? Un allineamento della proprietà?
Oppure una nuova voltura come se quella errata non fosse mai stata fatta?



bene..!
A.) ci dici che la denuncia di successione è corretta e
B.) ti chiedi se la voltura é errata, ma ...............vista la premessa del punto A.) mi sembra ovvio che la voltura è errata!
C.) ...... ed allora provvedi a ripresentare la nuova voltura a rettifica di quella errata!

però controllerei, come ti hanno già suggerito, l'atto di provenienza per appurare i diritti reali preesistenti della veedova, potrebbero esserci delle sorprese! ..........

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antopeddis

Iscritto il:
27 Ottobre 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2010 alle ore 10:24

L'atto di provenienza è a sua volta una successione....che ho tra le mani e sembra tutto regolare.
Dunque devo fare una voltura di rettifica. In VOLTURA è menzionata la voce rettifica? Oppure devo aggiungere qualcosa nelle note?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie