Forum
Argomento: Successione...compravendite....voltura
|
Autore |
Risposta |

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
in realta, io ho risolto il problema che mi è stato chiesto di risolvere. Ovvero, un'agenzia si occupava della compravendita di un immobile, e la visura di quest'immobile non era aggiornata, mancavano intestatari. Con queste volture che io faro, l'immobile sara vendibile. In piu quei fabbricati non censiti, non appartengono piu ai soggetti che gli hanno ereditati. Quindi anche volendo, come dovrei fare per sistemare la cosa? Dovrei chiedere ai vecchi proprietari di accatastare un immobile, anzi due, che non è piu di loro proprietà. Come fare?
|
|
|
|

Pothenot
Iscritto il:
15 Novembre 2005
Messaggi:
180
Località
|
"antopeddis" ha scritto: in realta, io ho risolto il problema che mi è stato chiesto di risolvere. Ovvero, un'agenzia si occupava della compravendita di un immobile, e la visura di quest'immobile non era aggiornata, mancavano intestatari. Con queste volture che io faro, l'immobile sara vendibile. In piu quei fabbricati non censiti, non appartengono piu ai soggetti che gli hanno ereditati. Quindi anche volendo, come dovrei fare per sistemare la cosa? Dovrei chiedere ai vecchi proprietari di accatastare un immobile, anzi due, che non è piu di loro proprietà. Come fare? Ma gli immobili sono stati oggetto di compravendita con rogito notarile? In che anno? Possibile che il notaio non abbia verificato NIENTE di NIENTE? :roll: CESKO: forse ho capito, non fadendo RIT la ditta di allinea a prima del successivo atto?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Pothenot" ha scritto: "CESKO" ha scritto:
Caro "Pothenot"............... ma hai visto che razza di discorsi???? è la gente così che rovina l'immagine del "GEOMETRA" e della professione che svolge....... Sarà stato solo uno "sfogo".....sicuramente. Ascolta, ma il "problema" è serio però e interessante. Come fa a volturare un bene che è stato portato in successione (ad esempio) nel 1990, venduto a terzi nel 2000 ? Adesso immagino sia volturato ai terzi... Oppure deve fare prima la voltura dei beni non oggetto di successiva compravendita e poi regolarizzare quel passaggio mancante? la voltura puo' essere fatta tranquillamente in quanto il passaggio finisce nella storia cioè al 1990 anche se vi è un atto fatto nel 2000..... quindi il problema non c'è, perchè per i beni venduti resteranno sempre le stesse ditte, ovvero' gli attuali proprietari...... quindi alla fine va a collegarsi l'anello mancante.....importante se non si vuole incappare nell'annotazione posta dall'ufficio "passaggi intermedi da esaminare"
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
"Pothenot" ha scritto: "antopeddis" ha scritto: in realta, io ho risolto il problema che mi è stato chiesto di risolvere. Ovvero, un'agenzia si occupava della compravendita di un immobile, e la visura di quest'immobile non era aggiornata, mancavano intestatari. Con queste volture che io faro, l'immobile sara vendibile. In piu quei fabbricati non censiti, non appartengono piu ai soggetti che gli hanno ereditati. Quindi anche volendo, come dovrei fare per sistemare la cosa? Dovrei chiedere ai vecchi proprietari di accatastare un immobile, anzi due, che non è piu di loro proprietà. Come fare? Ma gli immobili sono stati oggetto di compravendita con rogito notarile? In che anno? Possibile che il notaio non abbia verificato NIENTE di NIENTE? :roll: CESKO: forse ho capito, non fadenco RIT la ditta di allinea a prima del successivo atto? Non lo so, immagino di si. Ho fatto una visura per soggetto degli eredi e ho notato che non sono piu proprietari dei beni che avevano ereditato (fabbricati non censiti). Che cosa dovrei fare??
|
|
|
|

Pothenot
Iscritto il:
15 Novembre 2005
Messaggi:
180
Località
|
"antopeddis" ha scritto:
Non lo so, immagino di si. Ho fatto una visura per soggetto degli eredi e ho notato che non sono piu proprietari dei beni che avevano ereditato (fabbricati non censiti). Che cosa dovrei fare?? Beh si anche se dei fabbricati non censiti non potresti mai accorgertene. Magari avranno fatto qualche cavolata con un notaio compiacente...avranno acquistato solo il terreno...poi accatasteranno il fabbricato direttamente a loro nome... :roll:
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
Cioè ragazzi, a me vengano pagate solo le volture, mi capite? Quando ho fatto sapere che le volture che dovevo fare non erano 3, ma 4, mi hanno fatto un casino...che oramai io gli avevo detto un prezzo, che non era giusto, ecc. Figurati se gli dico che devono fare uno, due accatastamenti( sempre che li possano fare)...non mi pagherebbero assolutamente. Da questa compravendita ci sono eredi che incassano 200 euro, non gliene frega niente di sistemare niente. Il notaio è da settembre del 2009 che sta dietro alle successioni di questa gente. Ammesso che io abbia voglia di sistemare la cosa (e la ho), loro ne hanno voglia di pagarmi??? NO. Mi dispiace, ma per la gloria non lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"antopeddis" ha scritto: Cioè ragazzi, a me vengano pagate solo le volture, mi capite? Quando ho fatto sapere che le volture che dovevo fare non erano 3, ma 4, mi hanno fatto un casino...che oramai io gli avevo detto un prezzo, che non era giusto, ecc. Figurati se gli dico che devono fare uno, due accatastamenti( sempre che li possano fare)...non mi pagherebbero assolutamente. Da questa compravendita ci sono eredi che incassano 200 euro, non gliene frega niente di sistemare niente. Il notaio è da settembre del 2009 che sta dietro alle successioni di questa gente. Ammesso che io abbia voglia di sistemare la cosa (e la ho), loro ne hanno voglia di pagarmi??? NO. Mi dispiace, ma per la gloria non lavoro. e allora togliti dai casini..........
|
|
|
|

Pothenot
Iscritto il:
15 Novembre 2005
Messaggi:
180
Località
|
"antopeddis" ha scritto: Cioè ragazzi, a me vengano pagate solo le volture, mi capite? Quando ho fatto sapere che le volture che dovevo fare non erano 3, ma 4, mi hanno fatto un casino...che oramai io gli avevo detto un prezzo, che non era giusto, ecc. Figurati se gli dico che devono fare uno, due accatastamenti( sempre che li possano fare)...non mi pagherebbero assolutamente. Da questa compravendita ci sono eredi che incassano 200 euro, non gliene frega niente di sistemare niente. Il notaio è da settembre del 2009 che sta dietro alle successioni di questa gente. Ammesso che io abbia voglia di sistemare la cosa (e la ho), loro ne hanno voglia di pagarmi??? NO. Mi dispiace, ma per la gloria non lavoro. Allora se hai svolto l'incarico, fatti pagare e salutali!!! Quel "ME NE FREGO" ci aveva fatto pensar male per un po...eheh
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
"Pothenot" ha scritto: "antopeddis" ha scritto:
Non lo so, immagino di si. Ho fatto una visura per soggetto degli eredi e ho notato che non sono piu proprietari dei beni che avevano ereditato (fabbricati non censiti). Che cosa dovrei fare?? Beh si anche se dei fabbricati non censiti non potresti mai accorgertene. Magari avranno fatto qualche cavolata con un notaio compiacente...avranno acquistato solo il terreno...poi accatasteranno il fabbricato direttamente a loro nome... :roll: Infatti. E allora dovrei fare ricerche su ricerche, tempo, risorse. Se vado a dirgli che il tanto a voltura che avevamo pattuito non è piu quello, ma il triplo (perchè il triplo sarebbe il minimo per ripagarmi di tempo e spese), scopierebbe il finimondo. Dunque ho deciso che rendo quel fabbricato vendibile e ciccia. Devo fare il martire? Voi cosa avreste fatto?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"antopeddis" ha scritto: "Pothenot" ha scritto: "antopeddis" ha scritto:
Non lo so, immagino di si. Ho fatto una visura per soggetto degli eredi e ho notato che non sono piu proprietari dei beni che avevano ereditato (fabbricati non censiti). Che cosa dovrei fare?? Beh si anche se dei fabbricati non censiti non potresti mai accorgertene. Magari avranno fatto qualche cavolata con un notaio compiacente...avranno acquistato solo il terreno...poi accatasteranno il fabbricato direttamente a loro nome... :roll: Infatti. E allora dovrei fare ricerche su ricerche, tempo, risorse. Se vado a dirgli che il tanto a voltura che avevamo pattuito non è piu quello, ma il triplo (perchè il triplo sarebbe il minimo per ripagarmi di tempo e spese), scopierebbe il finimondo. Dunque ho deciso che rendo quel fabbricato vendibile e ciccia. Devo fare il martire? Voi cosa avreste fatto? semplicemente dire le cose come stanno.....................la verità! con 200 o 300 euro sicuramente non ti arrichisci e soprattutto ci fai bella figura, evitando di essere chiamato "IMBROGLIONE" un domani
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
Nella parcella dovrei mettere un voce solo a "dire a tutti e 25 gli eredi le cose come stanno= TOT euro" che equivarrebbe a minimo due volture. Gente che sta fuori chissa dove, gente che non si parla, gente di cui non si hanno i contatti, gente che vuole sentire solo cio che gli garba. Gente anziana che sta aspettando solo di morire. Non voglio imbrogliare nessuno, ma non voglio neanche rimanere fregato piu di quello che lo sono gia stato. Ragazzi se la musica è un Tango, io come è giusto che sia ballo il Tango. Penso che questo sia contemplato nel codice deontologico. Non sono un "imbroglione". Poi se qualcuno lo dirà, ciccia. L'importante è avere la coscienza apposto. E io ce l'ho apposto
|
|
|
|

Pothenot
Iscritto il:
15 Novembre 2005
Messaggi:
180
Località
|
"CESKO" ha scritto:
semplicemente dire le cose come stanno.....................la verità! con 200 o 300 euro sicuramente non ti arrichisci e soprattutto ci fai bella figura, evitando di essere chiamato "IMBROGLIONE" un domani Ok ma se chiameranno imbroglione lui...gli altri come dovranno chiamarli? Specie il NOTAIO!!?? Se ha assolto il suo incarico, stop. magari può dire tutto a qualche erede (capace di intendere e volere...ehehe....a quanto pare non ha molti referenti "impegnati")....poi si dovranno far sentire loro, nuovo incarico, nuova parcella....nuovo lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|