Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Totonno, che nel tuo sito (che pochissimi leggono a paret i soci fedelissimi !!!), creato per contrastare il successo di geolive.org non hai sufficienti argomenti e vieni a criticare solo e sempre me? Gianni detto geoalfa Gli effetti personali lasciamoli per noi. Vediamo di stare all'interno del seminato se si vuol essere utili. In questa discussione non è stato chiesto di suggerire un software. Grazie Saluti Saluti Saluti
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
"etereo" ha scritto: "Ciombolo" ha scritto: Scusatemi di nuovo ma vorrei se possibile un info tecnica in merito al software SUC nel quadro "FRONTESPIZIO" non riesco a modificare i dati del dichiarante e precisamente il codice fiscale. Modificando nome e cognome e poi cliccando su aggiorna il C.F. non viene aggiornato o provato a cancellare il quadro "FRONTESPIZIO", ma non lo cancella.... Sapete come si può procedere Grazie Anch'io ho lo stesso inciampo. Hai risolto ? Buonasera, ho lostesso problema. Dopo aver inserito tutti i dati, compreso 85 immobili, mi comunicano il cambio della persona che presenta la dichiarazione. Come caspita si fa a modificare i dati generali nella cartella "fronteSPIZIO"? Grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Scusate la mia domanda forse ingenua e da principiante,..ma si possono ancora presentare anche in formato digitale, presso gl'uffici del registro se presentate da chi ha compilato e firmato la successione,..ovvero portando il file allo sportello ?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Scusate la mia domanda forse ingenua e da principiante,..ma si possono ancora presentare anche in formato digitale, presso gl'uffici del registro se presentate da chi ha compilato e firmato la successione,..ovvero portando il file allo sportello ? Dipende dalla disponibilità del funzionario di sportello della specifica Agenzia ed alle direttive che ha ricevuto dai superiori. Il consiglio è di trasmettere per via telematica e non perderci tempo. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"totonno" ha scritto: Dipende dalla disponibilità del funzionario di sportello della specifica Agenzia ed alle direttive che ha ricevuto dai superiori. Il consiglio è di trasmettere per via telematica e non perderci tempo. Saluti Grazie per la risposta, ma trattasi di un "caso umano", un collega anzianotto che non ha dimestichezza con computer ecc..ecc.. mi chiede il favore di compilare io la successione (per fortuna semplicissima) a nome di un erede. Io mi sto ancora attrezzando per il telematico...
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

Fabiozumpa
Geos Fabio
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 11:56
Messaggi:
4
Località
|
"lzzlcn" ha scritto: "etereo" ha scritto: "Ciombolo" ha scritto: Scusatemi di nuovo ma vorrei se possibile un info tecnica in merito al software SUC nel quadro "FRONTESPIZIO" non riesco a modificare i dati del dichiarante e precisamente il codice fiscale. Modificando nome e cognome e poi cliccando su aggiorna il C.F. non viene aggiornato o provato a cancellare il quadro "FRONTESPIZIO", ma non lo cancella.... Sapete come si può procedere Grazie Salve a tutti, anche io ho lo stesso problema, siete riusciti a risolvere??? Grazie mille anticipatamente Anch'io ho lo stesso inciampo. Hai risolto ? Buonasera, ho lostesso problema. Dopo aver inserito tutti i dati, compreso 85 immobili, mi comunicano il cambio della persona che presenta la dichiarazione. Come caspita si fa a modificare i dati generali nella cartella "fronteSPIZIO"? Grazie
|
|
|
|

geo71
Iscritto il:
15 Giugno 2019 alle ore 09:41
Messaggi:
2
Località
|
"Ciombolo" ha scritto: Scusatemi di nuovo ma vorrei se possibile un info tecnica in merito al software SUC nel quadro "FRONTESPIZIO" non riesco a modificare i dati del dichiarante e precisamente il codice fiscale. Modificando nome e cognome e poi cliccando su aggiorna il C.F. non viene aggiornato o provato a cancellare il quadro "FRONTESPIZIO", ma non lo cancella.... Sapete come si può procedere Grazie Buongiorno, dopo una lunga ricerca ho scoperto che sul frontespizio c'e un pulsante in alto a destra con su scritto "ripulisci i dati" clicchi su quello e ti cancella tutti i dati del frontespizio, dovrai riscriverli tutti compresi quelli del defunto ma almeno puoi modificare i dati di chi presenta il modello. buona giornata
|
|
|
|

successione67
Iscritto il:
07 Novembre 2019 alle ore 17:14
Messaggi:
1
Località
|
con il tasto ripulisci i dati, compili tutto tranne lo spazion del codice fiscale che non lo abilita quindi siamo punto a capo
|
|
|
|

geo71
Iscritto il:
15 Giugno 2019 alle ore 09:41
Messaggi:
2
Località
|
Hai ragione il programma ministeriale è proprio una porcheria. Se fate successioni vi do' un consiglio, compratevi DE.A.S della geonetwork con 240 euro , va benissimo. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geo71" ha scritto: Hai ragione il programma ministeriale è proprio una porcheria. Se fate successioni vi do' un consiglio, compratevi DE.A.S della geonetwork con 240 euro , va benissimo. Saluti Io mi trovo benissimo con il programma ministeriale. Saluti
|
|
|
|

Ro_Ma
Iscritto il:
18 Gennaio 2020 alle ore 11:48
Messaggi:
1
Località
|
"Ciombolo" ha scritto: Ok Geco geco grazie mille ancora per le delucidazioni buon lavoro chiedo scusa, sono nuovo iscritto ed alle prese con la primissima successione telematica. Nel desktop telematico, la fase successiva al controllo, presenta tre stringhe, di cui la prima prevede il cod.fisc. del de cuius,la seconda il cod. fisc.del figlio del de cuius che mi incarica, di cui ho immesso l'iban, il terzo chiede il pin. Che pin devo digitare? Quello del dichiarante che mi incarica? Se è così deve richiederlo lui all'agenzia entrate? Oppure il mio? In tale seconda ipotesi mica quello di 8 caratteri utilizzati per l'accesso (semmai integrati coi due caratteri finali non utilizzati) o devo richiederlo io all'arte? Aiutooo! Come avete capito sono a digiuno ed impallato da diverse giornate, andando avanti fra mille problemi (versioni appropriate, Java, ecc..) per successive approssimazioni
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"Ro_Ma" ha scritto: "Ciombolo" ha scritto: Ok Geco geco grazie mille ancora per le delucidazioni buon lavoro chiedo scusa, sono nuovo iscritto ed alle prese con la primissima successione telematica. Nel desktop telematico, la fase successiva al controllo, presenta tre stringhe, di cui la prima prevede il cod.fisc. del de cuius,la seconda il cod. fisc.del figlio del de cuius che mi incarica, di cui ho immesso l'iban, il terzo chiede il pin. Che pin devo digitare? Quello del dichiarante che mi incarica? Se è così deve richiederlo lui all'agenzia entrate? Oppure il mio? In tale seconda ipotesi mica quello di 8 caratteri utilizzati per l'accesso (semmai integrati coi due caratteri finali non utilizzati) o devo richiederlo io all'arte? Aiutooo! Come avete capito sono a digiuno ed impallato da diverse giornate, andando avanti fra mille problemi (versioni appropriate, Java, ecc..) per successive approssimazioni il pin che devi inserire è sempre il tuo, se l'invio lo stai facendo tu come intermediario, dovresti postare un immagine per capire meglio, il pin o è quello delle tue credenziali di entratel oppure è quello dell'ambiente di sicurezza che hai creato
|
|
|
|

giucdlsi92
Iscritto il:
11 Maggio 2023 alle ore 17:13
Messaggi:
1
Località
|
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Salve, vi ricordate che il programnma ministeriale non faceva modificare i dati del dichiarante? Adesso, dopo aggiornamento del 23/01/2024, con il tasto "ripulisci dati" puoi fare la modifica ma magicamente i campi del codice fiscale rimangono vuoti ed inibiti senza possibilità di poter confermare. Grazie SOGEI come al solito gli sviluppatori del software non hanno idea di quello che fanno
|
|
|
|