Forum
Autore |
Successione Integrativa Imposte |

asolari
Iscritto il:
19 Ottobre 2011
Messaggi:
2
Località
|
Salve, un caro saluto a tutti, sono nuovo del forum e volevo porre un quesito. Dovendo presentare dichiarazione di successione, integrativa, per mio nonno (scomparso nel 1993) per includere una parte di un piccolo terreno agricolo dimenticato, volevo sapere come vanno pagate le imposte, dovrebbero essere pagate le imposte ipotecaria e catastale nel loro importo minimo di legge (100.000 lire ciascuna all’epoca dell’apertura della successione, avvenuta prima del 22/05/93) oltre tassa ipotecaria € 35,00 + imposta di bollo € 58,48 + tributi speciali 32,20. E’ esatto ? Ma ho letto su fiscooggi (agenzia entrate) che le imposte e tasse per le successioni con Mod. F23 debbono essere versate in autoliquidazione, ma dalle successioni aperte dal 29 marzo 1997. Quindi non mi è chiaro se in questo caso debbo pagarle anticipatamente, allegando preventivamente la quietanza alla successione integrativa o se debbo invece spedire la denuncia integrativa senza pagamento e attendere solo dopo la liquidazione da parte dell’ufficio.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Anche se la successione è stata aperta prima del 29/03/1997 bisogna versare in autoliquidazione con F/23 ed allegare la ricevuta alla denuncia di successione , gli importi di versamento per ipotecaria e castale vanno riferiti a quelli in vigore al 1993 e con le aliquote dell'epoca , bolli e tributi alla data odierna: i tuoi importi sono corretti , per i tributi speciali dipende dall'agenzia delle entrate competente per territorio.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Per chi non lo avesse trovato tra i meandri del sito dell'Agenzia delle Entrate, segnalo il Programma di compilazione f23online.agenziaentrate.gov.it/F23/scel... che non ha molto di più dei compilatori già messi a disposizione da tanti volenterosi, ma ha il crisma dell'ufficialità e gestisce professionalmente le causali. Qui ho scoperto una imprevista novità (per me, ma anche per qualche funzionario interpellato sull'argomento): oltre alla causale SA da usare in prima dichiarazione, esistono le SB - SC - SD - SP. Non si finisce mai di imparare...
|
|
|
|

asolari
Iscritto il:
19 Ottobre 2011
Messaggi:
2
Località
|
Salve a tutti, scusate per il silenzio,(avevo perso sia la pw di iscrizione del forum sia la pw della mail attivata lo stesso giorno). Grazie a geopec e iviarco per il gentile e prezioso aiuto. Cordiali saluti e buon lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|