Forum
Autore |
successione in ritardo |

lukabo
Iscritto il:
02 Maggio 2006
Messaggi:
137
Località
|
Salve a tutti, ho un dubbio riguardante una successione, anzi 2. Mi trovo di fronte alla compravendita di un immobile mai accatastato, i cui attuali possessori, lo hanno ereditato dai genitori morti rispettivamente 26 e 53 anni fa. Purtroppo non hanno mai fatto alcuna successione. 8O Ora mi chiedo: dopo ovviamente aver accatastato l'immobile, è conveniente per i proprietari fare le successioni, pagandone imposte e interessi per 53 + 26 anni o vale la pena di valutare una usucapione? E soprattutto, è corretto seguire una procedura simile? :?: Alternative? :? Ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
I tributi dovrebbero essere prescritti dato che sono stati superati 5 anni...quindi non dovresti pagare niente!!Attendi pareri più autorevoli però...
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Marcom" ha scritto: I tributi dovrebbero essere prescritti dato che sono stati superati 5 anni Ai fini dell'applicazione delle imposte di successione e delle imposte ipotecarie e catastali, delle riduzioni applicabili ed eventuali agevolazioni nonchè del valore catastale da attribuire ai beni immobili, si tiene conto della data di apertura della successione (data di morte del De Cuius). La tassa ipotecaria, l'imposta di bollo ed i tributi speciali vengono liquidati in base alla data di presentazione della successione. Nel caso specifico sono prescritte le sanzioni per tardiva presentazione delle Successioni, ma non le imposte e tasse suddette (da non dimenticare, forse in entrambi i casi, l'Invim). Per quanto relativo alle percentuali ed i valori da applicare, converrà interpellare le Agenzie delle Entrate competenti. "Lukabo" ha scritto: Mi trovo di fronte alla compravendita di un immobile ... Con questa premessa, forse l'usucapione è inapplicabile, dati i tempi per ottenere la sentenza dal Giudice. Altri commenti ? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

lukabo
Iscritto il:
02 Maggio 2006
Messaggi:
137
Località
|
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Per le tasse ipotecarie e catastali si applicano le percentuali ed i minimi in vigore all'epoca dell'apertura della successione (sembra strano ma è così). Confermata la prescrizione quinquennale delle sanzioni. Pace e saluti.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
ragazzi, facciamone una FAQ, che quella sulle Successioni langue un pochino... se serve, avevo pronta qualche tabella delle percentuali e dei minimi rispetto all'epoca del decesso, ma credo che chi ha qui risposto abbia veramente l'occorrente per confezionare il tutto. Dimenticavo, stavo cercando conferme sui 5 anni per la prescrizione delle sanzioni, anzi volevo chiamare l'AdE. Mi fido?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|